Coopculture seleziona personale per nuove assunzioni di catalogatori.
L’opportunità di lavoro è rivolta a laureati.
E’ già possibile inviare la candidatura.
Ecco tutti i dettagli e come candidarsi all’opportunità di impiego offerta da Coopculture.
ASSUNZIONI PER CATALOGATORI COOPCULTURE
La Società Cooperativa Coopculture ha avviato una selezione di personale finalizzata all’assunzione di catalogatori.
La ricerca di è attiva per le provincie di Venezia e Padova.
REQUISITI
Per candidarsi all’offerta di lavoro è richiesto quale requisito fondamentale il possesso di un’adeguata conoscenza delle norme ISBD, delle Regole italiane di catalogazione (REICAT), delle procedure di catalogazione SBN vigenti per il libro antico e per il libro moderno, capaci di applicare gli strumenti catalografici sopra indicati.
Tali capacità possedute dovranno essere comprovate da titolo di studio e esperienza, come di seguito indicato:
- diploma di laurea (ordinamento previgente al D.M. n. 509 del 3 novembre 1999) o laurea specialistica (ordinamento introdotto con D.M. n. 509 del 3 novembre 1999) o laurea magistrale (ordinamento introdotto con D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) nell’ambito delle discipline, umanistico-letterarie e/o biblioteconomiche;
- oppure diploma di laurea (ordinamento previgente al D.M. n. 509 del 3 novembre 1999) o laurea specialistica (ordinamento introdotto con D.M. n. 509 del 3 novembre 1999) o laurea magistrale (ordinamento introdotto con D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)in qualsiasi disciplina purché unita a uno dei seguenti titoli: diploma di specializzazione con indirizzo in Lettere o Biblioteconomia; dottorato di ricerca con indirizzo in Lettere o Biblioteconomia; master universitario di secondo livello in Lettere o Biblioteconomia.
I suddetti titoli di studio devono essere uniti a esperienza pregressa per un periodo complessivo non inferiore a 3 anni, assimilabile all’attività di catalogazione di beni librari, libro alla mano, antichi e moderni.
COOPCULTURE
CoopCulture nasce nel 2010 in seguito alla fusione tra le cooperative Pierreci e Codess Cultura. Nel 2017 viene avviato il processo di fusione per incorporazione di Copat, cooperativa torinese operante da più di 30 anni nei servizi per biblioteche, musei e archivi in varie regioni italiane. Ad oggi la Società Cooperativa Culture è azienda leader nell’ambito culturale in Italia. Gestisce servizi per musei, esposizioni, biblioteche, archivi e anche servizi al territorio. Ha sede legale a Venezia Mestre e conta sedi territoriali in 14 regioni italiane.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni di catalogatori Coopculture possono già inviare le candidature all’indirizzo e-mail: lavoraconnoi@coopculture.it indicando nell’oggetto “Ricerca catalogatori” ed allegando il proprio curriculum vitae.
Chi ne avesse bisogno può consultare gli esempi di cv che si possono scaricare gratuitamente e personalizzare.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Potete consultare la pagina con le opportunità di lavoro nei servizi delle migliori aziende che reclutano risorse in Italia e anche la sezione dedicata alle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Vi ricordiamo che, per rimanere informati sulle novità e ricevere tutti gli aggiornamenti in tema di lavoro, concorsi pubblici e formazione, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".