Criteri di valutazione prova scritta Concorso Agenzia delle Dogane 2025 per Assistenti, nuovo Avviso

Agenzia delle Dogane, concorso
Photo credit: Report / Shutterstock.com

In data 17 Marzo 2025 l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha comunicato i criteri di valutazione della prova scritta relativa al concorso per 415 posti, elevati a 569, nell’area degli Assistenti.

Si tratta di informazioni che vanno ad integrare quelle già fornite per lo svolgimento della prova.

Nel testo dell’Avviso (Pdf 311Kb), pubblicato sul sito web dell’Agenzia delle Dogane viene precisato quanto segue.

Si comunica che la Commissione esaminatrice del concorso ha individuato i seguenti criteri di valutazione della prova selettiva:

  • n. 80 quesiti con 4 opzioni di risposta, di cui una sola esatta, per l’accertamento delle
    competenze specifiche:
    – votazione massima complessiva: 24 punti;
    – nessuna discrezionalità valutativa rilevata;
  • n. 10 quesiti con 3 opzioni di risposta, per l’accertamento delle competenze trasversali:
    – votazione massima complessiva: 6 punti;
    – griglia di valutazione, definita dalla Commissione in base al livello di efficacia della
    risposta.

In relazione agli 80 quesiti per l’accertamento delle competenze specifiche, a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: + 0,30 punti;
– risposta non data: 0 punti;
– risposta errata: -0,15 punti.

In relazione ai 10 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, il livello di efficacia della risposta può essere:

– Nullo / Basso: punteggio attribuito: 0 punti;
– Neutro / Medio: punteggio attribuito 0,15 punti;
– Alto: punteggio attribuito 0,60 punti.

L’aspetto interessante da notare è la differenza del numero di opzioni di risposta che sono 4 per gli 80 quesiti per l’accertamento delle competenze specifiche, mentre si riducono a 3 per i 10 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali.

Inoltre – questa è la novità rilevante – per gli 80 quesiti non è prevista una discrezionalità valutativa, invece per i restanti 10 quesiti è stata introdotta dalla Commissione una griglia di valutazione in base al livello di efficacia della risposta.

La griglia di valutazione, con relativa tabella, e ogni altro dettaglio è precisato all’interno dell’Avviso (Pdf 311Kb) che vi invitiamo a scaricare e consultare con attenzione.

Per completezza informativa segnaliamo che l’Avviso è stato pubblicato in questa pagina del sito web dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

adv

GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso Agenzia delle Dogane 2025, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi dell’Agenzia Dogane e monopoli (ADM).

CALENDARIO PROVA SCRITTA

Ricordiamo che la prova scritta si svolgerà dal 25 Marzo al 28 Marzo 2025 presso sedi decentrate a livello nazionale.

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha reso noto il calendario delle convocazioni alla prova scritta (diario prova d’esame) che indica la sede, il giorno e il luogo di svolgimento della selezione per ogni candidato.

Per tutte le informazioni e per scaricare l’Avviso vi invitiamo a consultare l’approfondimento sul calendario della prova scritta del Concorso Agenzia delle Dogane per Assistenti.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI

Sono arrivate 183 mila domande (precisamente 183.003) per il concorso dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli per 415 posti, elevati a 569, nell’area degli Assistenti. Per maggiori dettagli vi consigliamo di leggere l’approfondimento sulle Domande pervenute che contiene la tabella con i numeri per ogni sede territoriale.

Invece nella guida con il bando del concorso dell’Agenzia delle Dogane per 569 Assistenti Amministrativi si trova la spiegazione di come si svolgerà il concorso, cosa fa l’Assistente Amministrativo tributario, lo stipendio previsto, i consigli per studiare e per prepararsi.

Per chi fosse interessato a nuove selezioni, mettiamo a vostra disposizione la guida sui prossimi concorsi Agenzia delle Dogane in arrivo, per scoprire tutte le assunzioni previste dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale ADM.

Vi invitiamo inoltre a visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno con le nuove selezioni pubbliche aperte, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo, al fine di prepararsi e studiare per tempo.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".