Errori nella prova scritta del concorso PNRR 2 per Docenti: la Flc Cgil chiede chiarimenti al Ministero

requisiti concorso docenti

Nel corso delle prove scritte del concorso PNRR 2 per la scuola secondaria sono emerse diverse segnalazioni riguardanti errori nelle domande e nelle opzioni di risposta.

Lo segnala il sindacato Flc Cgil, secondo il quale tali imprecisioni hanno generato confusione tra i candidati e hanno portato a un ricalcolo dei punteggi con criteri non esplicitati, sollevando dubbi sulla correttezza della valutazione.

Per questo, il sindacato ha inviato una lettera al Ministero dell’istruzione per chiedere ufficialmente la verifica degli errori segnalati e indicazioni chiare sulle modalità di valutazione.

Ricordiamo che la prova scritta del concorso per docenti di scuola secondaria si è svolta tra il 25 e il 27 febbraio 2025.

Vediamo nel dettaglio quali sono gli errori nelle domande del concorso PNRR 2 per docenti segnalate dai candidati e cosa chiede la Flc Cgil al Ministero.

adv

GLI ERRORI NELLE DOMANDE DEL CONCORSO PNRR 2 SEGNALATI DAI CANDIDATI

Stando a quanto riporta il sindacato, gli aspiranti hanno segnalato i seguenti errori:


  • sessione pomeridiana del 25 febbraio
    – in una domanda Oliver Reboul è stato erroneamente indicato come “Michel Reboul”;
    – un quesito su Edgar Morin presentava due opzioni di risposta apparentemente corrette, senza una distinzione chiara;

  • sessione pomeridiana del 27 febbraio
    – in una domanda la teoria della diffusione dell’identità è stata erroneamente attribuita a Milton Erickson anziché a Erik Erickson;
    – un quesito di informatica riportava erroneamente “Adobe Premium” invece di “Adobe Premiere”.

Per ovviare a questi errori – segnala nella lettera inviata al Ministero la Flc Cgil – sembrerebbe che il Ministero abbia deciso di attribuire due punti a tutti i candidati per le domande contestate, indipendentemente dalla risposta fornita. Questo criterio si applicherebbe anche in caso di mancata risposta o di risposta errata.

Tale soluzione, sottolinea il sindacato, potrebbe avere ripercussioni sull’ammissione alla prova orale, dato che il numero di candidati ammessi è limitato a tre volte i posti disponibili per ogni regione e classe di concorso.

LA RICHIESTA DELLA FLC CGIL AL MINISTERO

Di fronte a questa situazione, la Flc Cgil ha inviato una richiesta ufficiale al Ministero dell’istruzione affinché venga verificata la fondatezza delle segnalazioni e siano fornite indicazioni chiare per garantire trasparenza ed equità nella valutazione delle prove.

Si attende ora la risposta del Ministero. Su questo noi vi aggiorneremo.

adv

LA GUIDA SUI CONCORSI PNRR 2

Per tutte le informazioni sui concorsi PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia, primaria e secondaria e sulle prove d’esame, e per scaricare i bandi, vi invitiamo a visitare questa pagina.

ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI

Seguiteci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati su tutte le novità del concorso PNRR 2 per docenti. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *