European Job Day: cosa sono e come partecipare

bandiere europa

Siete interessati a lavorare all’estero?

Eures, rete dedicata all’occupazione e alla mobilità internazionale dei lavoratori, organizza gli European Job Day per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in vari Paesi europei.

Incontri e colloqui si svolgono online e presso le nazioni europee sedi delle assunzioni. Ecco tutte le informazioni sulle opportunità di impiego disponibili e come partecipare ai prossimi eventi in programma.

EUROPEAN JOB DAYS

Gli European Job Days sono delle giornate di recruiting organizzate dalla rete Eures. Consistono in vere e proprie fiere di reclutamento finalizzate a mettere in contatto persone in cerca di un impiego con datori di lavoro di diversi paesi europei. Grazie al programma, è possibile candidarsi per coprire posti di lavoro distribuiti in tutta Europa e inerenti un’ampia varietà di settori, che comprendono sanità e medicina, turismo, ristorazione, trasporti, commercio, informatica, agricoltura, industria, edilizia, educazione e formazione e molti altri.

Annualmente, i Job Day europei che vengono organizzati sono centinaia e vi partecipano 32 Paesi. Le giornate del lavoro sono rivolte sia ai disoccupati, che alle persone occupate che desiderano cambiare professione o conoscere nuove opportunità d’impiego. Durante gli eventi di selezione e di incontro con le aziende, i candidati possono anche ricevere consigli e informazioni su come vivere e lavorare in un paese estero. Inoltre, gli European Job Days offrono ai datori di lavoro alla ricerca di nuovo personale la possibilità di accedere gratuitamente a migliaia di cv e di trovare i talenti di cui necessitano per la propria impresa.

Gli eventi di selezione possono svolgersi sia in presenza, presso le varie città europee in cui avvengono le assunzioni, che online. Gli eventi a distanza, in particolare, si effettuano tramite diversi strumenti di comunicazione online, come chat e live streaming, che consentono di partecipare a un Job Day anche da casa o dal proprio ufficio.

EUROPEAN JOB DAY 2023: FIGURE CERCATE

Attualmente, le offerte di lavoro all’estero attive nell’ambito degli European Job Day sono davvero numerose. Le selezioni in corso sono rivolte, in linea generale, a candidati a vari livelli di carriera e a giovani anche senza esperienza. Molte le opportunità di lavoro anche per neolaureati o candidati in possesso di altri titoli di studio e qualifiche, per i quali sono previste diverse possibilità di inserimento lavorativo in Europa tramite l’offerta di contratti di stage e apprendistato.

Tra le figure ricercate per le assunzioni in Europa ci sono figure specializzate in vari campi, come ingegneri, operatori di processo, chimici, tecnici, medici, infermieri, dentisti, oculisti, assistenti sanitari e assistenti all’infanzia. Numerose anche le posizioni aperte per personale da inserire negli ambiti vendite, turismo e ristorazione, con ricerche per cuochi, baristi, camerieri, guide turistiche, addetti vendita, animatori, istruttori sportivi e profili analoghi. Ulteriori opportunità di lavoro sono rivolte a figure di tipo operativo, come agricoltori stagionali, operai e addetti alla produzione, informatici, meccanici, idraulici, elettricisti e molti altri profili.

Tra le possibili sedi di lavoro ci sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Liechtenstein, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Polonia, Regno Unito, Romania, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Anche per il 2023, i numerosi Job Day europei in programma prevedono eventi di selezione e di incontro tra aziende e candidati che si svolgeranno sia online, che in presenza. Ecco l’elenco delle prossime giornate di reclutamento organizzate in Europa:

Work in Norway (Lavorare in Norvegia)

  • Settori: tutti i settori (Hospitality, Turismo, Trasporti, Vendite, Agricoltura, Industria, IT, Assistenza sanitaria, Edilizia, Assistenza all’infanzia, ecc.).
  • Data: 16 febbraio 2023.
  • Tipo di evento: reclutamento online.

Careers in Retail and Childcare / Irish Recruitment Day in Seville (Recruitment Day in Spagna per opportunità di lavoro in Irlanda)

  • Settori: commercio al dettaglio e assistenza all’infanzia.
  • Data: 23 febbraio 2023.
  • Tipo di evento: in loco a Siviglia e online.

Work in Flanders – Technicians & Engineers (Lavora nelle Fiandre – Tecnici e Ingegneri)

  • Settori: tecnico, ingegneristico, industriale.
  • Data: 28 febbraio 2023.
  • Tipo di evento: reclutamento online.

Work in Denmark: Life Science and Healthcare (Lavorare in Danimarca: scienze della vita e assistenza sanitaria)

  • Settori: sanità.
  • Data: 07 marzo 2023.
  • Tipo di evento: reclutamento online.

Seize the Summer with EURES 2023 (Cogli l’estate con EURES 2023)

  • Settori: turismo, spettacolo, ospitalità e ristorazione.
  • Data: 09 marzo 2023.
  • Tipo di evento: reclutamento online.

Finlandia Works (Lavori in Finlandia)

  • Settori: metallo, industria, edilizia, TIC, ospitalità, sanità, lavori stagionali, ecc.
  • Data: 15 marzo 2023.
  • Tipo di evento: reclutamento online.

EURES

L’EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è nata nel 1994. È una rete che unisce servizi per l’impiego pubblici e privati, sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri soggetti del mercato del lavoro di 32 Paesi d’Europa. Il network offre servizi di informazione, consulenza e collocamento a tutti i cittadini che desiderano lavorare in un altro Stato europeo. Al contempo, la rete offre alle aziende di ogni settore settore l’opportunità di trovare nuove unità di personale provenienti da ogni paese d’Europa. I servizi offerti sono gratuiti per candidati e datori di lavoro, mentre le condizioni lavorative e i contratti d’impiego proposti seguono quanto previsto nel Paese di riferimento. La rete svolge il suo lavoro anche grazie alla collaborazione di oltre 850 consulenti che operano su base territoriale.

Eures è presente anche in Italia, con ufficio di coordinamento istituito presso l’Anpal, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro. Al momento, nel nostro Paese, la rete è composta da oltre 70 consulenti e circa 400 assistenti dislocati su tutto il territorio nazionale.

COME PARTECIPARE

Gli interessati alle opportunità di lavoro in Europa e a partecipare ai prossimi European Job Day possono candidarsi visitando il portale web dedicato agli eventi di reclutamento in programma. Da qui possono conoscere il dettaglio delle offerte di lavoro disponibili e registrarsi online per partecipare alle selezioni. Per registrarsi agli eventi di interesse e candidarsi alle opportunità di assunzione occorre creare un account compilando l’apposito form online con i dati richiesti e allegando il cv.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti