Tirocini FAO a Roma e all’estero: stage 2025, compenso e come candidarsi

FAO, bandiera
Photo credit: rafapress/shutterstock

La FAO offre tirocini in Italia, nel quartier generale di Roma, e all’estero per studenti universitari e neolaureati.

Il programma di stage dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura prevede incarichi retribuiti fino a 700 dollari al mese (circa 600 euro).

La scadenza per candidarsi è fissata al 25 agosto 2025. Dopo questa data occorrerà aspettare l’apertura di nuove sessioni di tirocinio.

Ecco tutte le informazioni utili e come presentare domanda per partecipare agli stage FAO attivi.

adv

FAO TIROCINI A ROMA, IN EUROPA E NEL MONDO

Con un Internship Programme costantemente attivo durante l’anno, la FAO offre frequentemente la possibilità a giovani studenti e neolaureati di accedere a tirocini retribuiti. Tali stage costituiscono un’occasione di formazione e lavoro attraverso cui svolgere esperienze sul campo negli ambiti di stretto interesse dell’Agenzia.

Gli incarichi proposti hanno una durata variabile, compresa tra 3 e 11 mesi.

Gli stage FAO possono essere svolti a Roma o all’estero, non solo in Europa, ma anche in Africa, Asia e America Latina.

I tirocini prevedono l’erogazione di un compenso mensile di massimo 700 dollari nel caso i tirocinanti non siano già sponsorizzati dall’Università di provenienza o altro ente. In più, l’Organizzazione provvede all’assicurazione sanitaria (esclusivamente relativa al tirocinio), mentre vitto e alloggio restano in carico ai partecipanti.

adv

ATTIVITÀ DEI TIROCINI FAO

I tirocinanti selezionati svolgeranno compiti e funzioni stabiliti dall’ufficio di assunzione e condivisi con i candidati prima dell’avvio dell’incarico.

In linea generale, le attività assegnate saranno in linea con quanto previsto dagli obiettivi strategici FAO e dagli Obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile.

Nello svolgimento del suo incarico, il tirocinante sarà assegnato ad un’area di lavoro in base al suo profilo e alle esigenze del Dipartimento di destinazione.

adv

REQUISITI

Per potersi candidare ai tirocini FAO sono richiesti i seguenti requisiti:

  • essere cittadini di uno degli Stati Membri della FAO;

  • avere un’età compresa tra 21 e 30 anni al momento di inizio dell’incarico;

  • essere iscritti ad un corso di laurea o laurea magistrale al momento della presentazione della domanda, o essere neolaureati e avere un’esperienza accademica rilevante per uno dei settori di interesse dell’Organizzazione;

  • conoscere almeno una delle lingue ufficiali FAO (inglese, arabo, cinese, francese, russo o spagnolo). La conoscenza di un’ulteriore lingua verrà considerata come vantaggio aggiuntivo;

  • avere capacità di adattarsi a contesti internazionali e multiculturali, doti comunicative e conoscenza dei principali programmi informatici;

  • essere in regola con lo status d’immigrazione, il visto o con la residenza nel paese di assegnazione, prima di iniziare lo stage.

Si precisa, infine, che i candidati con familiari che lavorano presso la FAO, con qualsiasi ruolo o contratto, non potranno essere selezionati per partecipare al programma di internship.

adv

POSIZIONI APERTE

Al momento, presso la FAO, sono attive le seguenti offerte di stage, alle quali è possibile candidarsi entro il 25 agosto 2025:

  • Programma di Tirocinio Quartier Generale FAO – Sede centrale di Roma;
  • Internship Programme for Latin America and the Caribbean (RLC) America Latina e Caraibi – Sedi: varie;
  • Internship Programme for Near East and North Africa (RNE) Vicino Oriente e Nord Africa – Sedi: varie;
  • Internship Programme for Africa (RAF) – Sedi: varie;
  • Internship Programme for Asia and the Pacific (RAP) Asia e Pacifico – Sedi: varie;
  • Internship Programme for Europe and Central Asia (REU) Europa e Asia Centrale – Sedi: varie.

COME CANDIDARSI AI TIROCINI FAO

Gli interessati a partecipare al programma di tirocini FAO possono visitare questa pagina dedicata alle posizioni aperte presso l’Organizzazione. Da qui, selezionando la voce Internship da menu laterale Job Type, e poi cliccando sul tasto Apply è possibile inoltrare la propria candidatura online, compilando l’apposito form.

Ricordiamo che per candidarsi è necessario registrarsi alla piattaforma e creare il proprio profilo, che consentirà di inserire il cv e rispondere agli annunci di interesse.

LA FAO

La Food and Agricolture Organization (FAO) è un’agenzia delle Nazioni Unite, impegnata a livello internazionale nella lotta contro la fame nel mondo. È attiva in 130 paesi, coinvolge più di 194 stati membri e opera per garantire a tutti il regolare accesso ad un cibo di qualità.

Articolata in dipartimenti, concentra le sue attività in più campi, tra cui informazione, collaborazione tra le nazioni, politiche economiche e protezione di agricoltura, pesca e consumatori. La FAO, fondata a Québec City nel 1945, ha oggi il suo quartier generale nella città di Roma.

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata alle offerte di tirocini per scoprire anche altre interessanti opportunità di stage.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Un Commento

Scrivi un commento
  1. Sono una studentessa del secondo anno di laurea magistrale in Sicurezza e Qualità delle Produzioni Animali. Vorrei poter mettere in atto tutto ciò che ho acquisite durante il mio percorso di studi e allo stesso tempo ampliare il più possibile le mie conoscenze.
    Grazie infinite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *