Nuove opportunità di lavoro in Fincantieri, in vista di assunzioni e stage in Italia.
La nota società, attiva nel settore dei cantieri navali, è alla ricerca di personale da inserire in sede e presso gli stabilimenti situati sul territorio nazionale.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte per lavorare in Fincantieri e come candidarsi, e vi diamo informazioni utili sul reclutamento e sull’ambiente di lavoro.
Indice:
FINCANTIERI OFFERTE DI LAVORO
Fincantieri seleziona personale per assunzioni e stage presso varie sedi sul territorio nazionale. Generalmente, le offerte di lavoro Fincantieri sono rivolte sia a professionisti a vari livelli di carriera, esperti in diversi settori, che a candidati anche senza esperienza. Per questi ultimi vengono attivati, per lo più, tirocini. Gli stage, solitamente, sono rivolti a diplomati e laureati, principalmente in Ingegneria Civile, Elettrica, Meccanica, Gestionale, Ingegneria Navale o Architettura.
Gli inserimenti presso le sedi produttive e i cantieri del Gruppo coinvolgono soprattutto tecnici di officina, progettisti, meccanici, esperti di elettronica e di impiantistica. Durante l’anno si rendono disponibili anche posti di lavoro nelle aree di staff del comparto amministrativo, finanziario, acquisti, informatica.
POSIZIONI APERTE
Al momento, ad esempio, Fincantieri cerca vari profili per la copertura di oltre 60 posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Veneto, Liguria, Campania, Lombardia, Marche e Sicilia. Gli interessati alle opportunità di lavoro in Fincantieri possono valutare le posizioni aperte in questo periodo, per le quali è possibile candidarsi. Di seguito vi presentiamo l’elenco delle figure cercate più recenti:
GENOVA
- Progettista Sistemi Nuova Generazione- Direzione Sistemi e Componenti Italia;
- Progettista HVAC;
- Specialista in Sistemi Navali
- Responsabile Per Commessa – Progettista Impianti Elettrici (MM-PIM);
- Progettista – Direzione sistemi e componenti meccanici;
- ILS – Lead Project Engineer;
- Quality Engineer;
- Senior Project Engineer – Structural Dynamics – CETENA;
- Key User Software REVIT;
- DMM – Business Analyst;
- Ship IT Site & Senior Full Stack Software Developer – Sistemi Di Monitoraggio Energetico.
TRIESTE
- Responsabile per Commessa – Impianti di Condizionamento e Ventilazione;
- Controller Di Commessa;
- Progettista Impianti HVAC
- Innovation Strategy & Portfolio Expert;
- Crisis Officer – International Security;
- HR Specialist;
- Capital Management Analyst;
- Physical Security Management Specialist;
- Engineer – Maritime Safety – CETENA Italia;
- Project Network Engineer – Divisione Navi Mercantili Italia;
- Progettista Jr Impianti HVAC;
- Continuous Improvement Engineer;
- Financial Reporting And Business Intelligence Specialist;
- Lead Project Engineer – Project Management Team;
- Tax Risk Officer;
- Procurement Coordinator.
MONFALCONE (GORIZIA)
- Tecnico Impianti Italia;
- Supervisore di Manutenzione Impianti di Stoccaggio e Rete di Distribuzione Gas Tecnici;
- Supervisore di Produzione Officina Allestimento Elettrico Italia;
- Supervisore di Produzione Officina Fuori Apparato Motore Italia;
- Supervisore Officina Coordinamento Condizionamento e Ventilazione Italia;
- Supervisore di Produzione Officina Safety.
SESTRI LEVANTE (GENOVA)
- Impiegato tecnico Disegnatore Italia;
- Impiegato tecnico gestione commesse meccaniche – Direzione sistemi e componenti;
- Tecnico elettrico impianti meccanici di bordo;
- Coordinatore commesse Service Italia;
- Progettista Software Automazione – Direzione Sistemi E Componenti;
- Progettista scafo, Area calcoli;
- Progettista Sistemi Di Controllo – Direzione Sistemi E Componneti;
- Supervisore di Produzione, Apparato Motore;
- Project engineer – impianti energia e turbine a vapore Italia;
- Travel E Logistic Coordinator – Direzione Sistemi E Componenti.
ALTRE SEDI
- Sviluppatore Software C++ – Pisa o Napoli;
- Addetto al Controllo Di Produzione – Marghera (Venezia);
- Progettista Esecutivo Allestimento – Marghera (Venezia);
- Supervisore di Produzione Officina Pitturazione – Marghera (Venezia);
- Supervisore di Produzione Officina Elettrica – Marghera (Venezia);
- Supervisore Officina Coordinamento Condizionamento e Ventilazione Italia – Marghera (Venezia);
- Supervisore di Produzione Officina Safety Italia – Marghera (Venezia);
- Supervisore di Produzione Allestimento Alberghiero – Marghera (Venezia);
- Supervisore Officina Apparato Motore Italia – Ancona;
- Supervisore Officina Coordinamento Safety Condizionamento e Ventilazione Italia – Ancona;
- Supervisore di Produzione, Officina Fuori Apparato Motore Italia – Ancona;
- Supervisore di Produzione Allestimento Alberghiero – Ancona;
- Supervisore Officina Prefabbricazione – Ancona;
- Software Engineer – Pisa;
- Robotics Software Engineer – Napoli;
- Senior Software Engineer – Napoli;
- Trade Finance Specialist – Milano;
- Electromagnetic Engineering Analyst – Pisa;
- Internal Communication And Digital Workplace Specialist – Milano;
- V&V Engineer – Pisa;
- Field Representative – Augusta (Siracusa).
OFFERTE DI STAGE
Ecco le selezioni rivolte agli stagisti, che saranno inseriti nelle seguenti posizioni e aree aziendali presso varie sedi:
- Stage Italian Subsidiaries & Financial Planning – Trieste;
- Stage Ingegnere Elettronico Italia – Pisa;
- Stage Key User – Programmazione E Coordinamento Di Ingegneria Italia – Trieste;
- Stage Progettazione Impianti Entertainment, Comunicazioni e Luce Italia – Trieste;
- Stage Area Progettazione Di Sviluppo – Sistemazioni Impiantistiche Italia – Trieste;
- Stage Progettista Area Scafo Italia – Trieste;
- Stage Progettazione Di Base – Divisione Navi Militari Italia – Genova.
COME CANDIDARSI, FINCANTIERI LAVORA CON NOI
I candidati che desiderano lavorare in Fincantieri possono candidarsi tramite questo portale, Fincantieri, Lavora con noi. Si tratta di un servizio web utilizzato dal Gruppo per il recruiting del personale. Attraverso quest’area vengono segnalate le posizioni aperte ed è possibile candidarsi. Tramite la piattaforma, infatti, si possono consultare le offerte di lavoro attive, scegliendo di visualizzarle anche in base al livello di esperienza richiesto, tra Entry Level e Professional. Si può inserire il cv nel data base aziendale e si può rispondere online agli annunci di interesse, e/o inviare una candidatura spontanea – tramite questa pagina – in vista di prossime selezioni di personale.
AMBIENTE DI LAVORO
Fincantieri è una realtà all’avanguardia e in continua evoluzione, che vede nelle Risorse Umane un elemento di distinzione ed eccellenza, ovvero un elemento chiave per lo sviluppo e il successo dell’azienda. É proprio per questo che il Gruppo offre ai propri collaboratori un contesto professionale dinamico e internazionale, che valorizza le competenze del personale e ne incentiva le aspirazioni, favorendone la crescita e sviluppandone le capacità.
La società investe molto nelle Risorse Umane, in particolare nella loro formazione. Attraverso un percorso interno di talent management, individua le azioni da intraprendere per accrescere le competenze dei dipendenti, sviluppare piani di carriera e valutare le performance individuali. Si tratta di iniziative volte a massimizzare la crescita tecnico professionale dei lavoratori, in linea con il modello di competenze aziendale.
FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE
L’offerta formativa del Gruppo mira a creare una base comune di competenze ed è composta dai seguenti percorsi formativi:
- FORmare, un catalogo che copre le esigenze formative tecnico-specialistiche, sviluppa il know-how professionale, rafforza le soft skill e la conoscenza delle lingue straniere;
- Corporate University, una scuola di formazione manageriale, nata grazie alla partnerhsip con le principali business school italiane, che eroga corsi formativi in ambito tecnico gestionale;
- Safety Academy, corsi relativi a salute, sicurezza e ambiente;
- ITech, offerta formativa dedicata alle nuove tecnologie digitali.
Per svilupparne il potenziale dei propri collaboratori Fincantieri si avvale, essenzialmente, dei seguenti strumenti:
- Sistema di Valutazione delle Prestazioni – un processo periodico, su base annuale, di verifica e analisi delle performance individuali, per orientare le iniziative meritocratiche, definire dei piani formativi e incentivare la crescita professionale;
- Development Center – un sistema di valutazione del potenziale dei collaboratori, per evidenziare punti di forza, aree di miglioramento e motivazioni di crescita, valorizzarne e svilupparne le competenze, attraverso attività formative, coaching, mentoring, percorsi di carriera e job rotation.
PROCESSO DI SELEZIONE
Come avvengono le selezioni? La procedura di reclutamento per lavorare in Fincantieri prevede 6 step, così articolati:
- raccolta e screening dei cv, per individuare i candidati idonei per le posizioni da coprire;
- intervista telefonica con il team ‘Talent Acquisition’, a carattere conoscitivo e motivazionale;
- colloqui di persona, con i manager di linea e i referenti HR, per approfondire competenze tecniche e trasversali dei candidati;
- per i profili Professional, test online a carattere attitudinale e motivazionale;
- proposta di inserimento.
ALTRE MODALITÀ DI RECRUITING
Inoltre, Fincantieri partecipa ad eventi di reclutamento, quali recruiting day, career day e simili, organizzati da università, istituti formativi e altri enti. Generalmente, in queste occasioni i candidati hanno la possibilità di incontrare i recruiter della società, di effettuare delle interviste, di assistere a presentazioni aziendali e / o di ricevere informazioni sul Gruppo.
IL GRUPPO FINCANTIERI
Fincantieri SpA è uno dei più importanti complessi cantieristici navali d’Europa e del mondo. È leader nel settore crocieristico e nella costruzione di traghetti di grandi dimensioni, ed è un operatore di riferimento in campo militare. La società ha sede principale in Via Genova n. 1 – 34121 Trieste. È nata, nel 1959, a Roma, con il nome di Società Finanziaria Cantieri Navali – Fincantieri Società per Azioni, trasformandosi in società operativa nel 1984. Il principale costruttore navale occidentale ha progettato e realizzato più 7.000 navi e lavora in 4 continenti. Oggi è presente in Italia, Romania, Norvegia, Vietnam, Stati Uniti e Brasile. Conta ben 18 cantieri.
Fincantieri è quotata alla Borsa Italiana e il principale azionista è CdP Industria, società di proprietà di Cassa depositi e prestiti. L’azienda conta più di 20.000 dipendenti, di cui quasi la metà nel nostro Paese.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE
Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le opportunità di lavoro più interessanti.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Buonasera sarei interessata a lavorare con voi.
Buonasera, sono in possesso di laurea in giurisprudenza con tirocinio forense 8 mesi superato. Sarei onorata di poter lavorare con voi.