Fincantieri Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

fincantieri
Photo credit: Riccardo Arata / Shutterstock.com

Nuove opportunità di lavoro in Fincantieri, in vista di assunzioni e stage in Italia.

La nota società, attiva nel settore dei cantieri navali, è alla ricerca di personale da inserire in sede e presso gli stabilimenti situati sul territorio nazionale.

Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte per lavorare in Fincantieri e come candidarsi, e vi diamo informazioni utili sul reclutamento e sull’ambiente di lavoro.

IL GRUPPO

Fincantieri SpA è uno dei più importanti complessi cantieristici navali d’Europa e del mondo. É leader nel settore crocieristico e nella costruzione di traghetti di grandi dimensioni, ed è un operatore di riferimento in campo militare. La società ha sede principale in Via Genova n. 1 – 34121 Trieste. É nata, nel 1959, a Roma, con il nome di Società Finanziaria Cantieri Navali – Fincantieri Società per Azioni, trasformandosi in società operativa nel 1984. Il principale costruttore navale occidentale ha progettato e realizzato più 7.000 navi e lavora in 4 continenti. Oggi è presente in Italia, Romania, Norvegia, Vietnam, Stati Uniti e Brasile. Conta ben 18 cantieri.

Fincantieri è quotata alla Borsa Italiana e il principale azionista è CdP Industria, società di proprietà di Cassa depositi e prestiti. L’azienda conta più di 20.000 dipendenti, di cui quasi la metà nel nostro Paese.

FINCANTIERI OPPORTUNITÀ DI LAVORO

Fincantieri seleziona personale per assunzioni e stage presso varie sedi sul territorio nazionale. Generalmente, le offerte di lavoro Fincantieri sono rivolte sia a professionisti a vari livelli di carriera, esperti in diversi settori, che a candidati anche senza esperienza. Per questi ultimi vengono attivati, per lo più, tirocini. Gli stage, solitamente, sono rivolti a diplomati e laureati, principalmente in Ingegneria Civile, Elettrica, Meccanica, Gestionale, Ingegneria Navale o Architettura.

Gli inserimenti presso le sedi produttive e i cantieri del Gruppo coinvolgono soprattutto tecnici di officina, progettisti, meccanici, esperti di elettronica e di impiantistica. Durante l’anno si rendono disponibili anche posti di lavoro nelle aree di staff del comparto amministrativo, finanziario, acquisti, informatica.

POSIZIONI APERTE

Al momento, ad esempio, Fincantieri cerca vari profili per la copertura di posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia, Liguria, Puglia,  Toscana, Lombardia, Lazio, Campania e Veneto. Gli interessati alle opportunità di lavoro in Fincantieri possono valutare le posizioni aperte in questo periodo, per le quali è possibile candidarsi. Di seguito vi presentiamo un elenco delle figure cercate attualmente:

TRIESTE

  • Lead Project Engineer – Public Areas;
  • Nuovi Concept E Modellazione Progetti;
  • Specialista Impianti HVAC;
  • Strutturista Scafo;
  • Specialista Investor Relations;
  • Senior Risk & SoD Analyst;
  • Responsabile Per Commessa Di Apparato Motore;
  • Finance Digital Transformation Analyst;
  • Project Engineer – Ufficio Automazione Nave;
  • Esperti Impianti Di Condizionamento, Ventilazione E Refrigerazione;
  • IT PMO & Functional Analyst;
  • Progettista Di Impianti Marinareschi.

GENOVA

  • Senior Project Engineer HVAC – Divisione Navi Militari;
  • Senior Financial Controller – Divisione Navi Militari;
  • Proposal Manager – Divisione Navi Militari;
  • Key User Gestione Sistemi Tecnici – Divisione Navi Militari;
  • Lead Project Engineer Progetti Innovazione;
  • Processista.

ALTRE SEDI

  • Macroeconomic And Geopolitical Analyst – Roma;
  • Project Manager ITER – Fincantieri SI – Milano;
  • Analista Elettromagnetico Senior – IDS Ingegneria Dei Sistemi – Pisa;
  • Analista Sistemi Radar – IDS Ingegneria Dei Sistemi – Pisa;
  • Analista E Sviluppatore Software Senior – IDS Ingegneria Dei Sistemi – Pisa
  • IDS – Sviluppatore Software Junior – Pisa
  • Progettista Elettronico Antenne Satcom – IDS Ingegneria Dei Sistemi – Roma;
  • Progettista Firmware E Hardware Digitale Senior – IDS Ingegneria Dei Sistemi – Pisa o Napoli;
  • Technical Instructional Designer – CBT – ISSEL NORD Italia – Follo (La Spezia);
  • Bid Manager – Fincantieri NexTech – Roma;
  • Specialista Gare D’Appalto – Milano;
  • Direttore Lavori – Mestre (Venezia);
  • Field Representative – Customer Logistic Support – Divisione Navi Militari – Taranto;
  • Analista Elettromagnetico Junior– IDS Ingegneria Dei Sistemi – Pisa;
  • HVAC Senior Engineer Nucleare – Fincantieri SI Italia – Milano;
  • Supervisore Di Produzione – Officina Pitturazione – Monfalcone;
  • Supervisore Di Produzione – Officina Allestimento Alberghiero – Marghera.

OFFERTE DI STAGE ATTIVE

Ecco le selezioni rivolte agli stagisti, che saranno inseriti nelle seguenti posizioni e aree aziendali:

  • Stage – Investor Relations – Trieste;
  • Stage – Area Progettazione Di Sviluppo – Sistemazioni Impiantistiche – Trieste;
  • Stage – Coordinamento Progettazione Di Sviluppo E Sistema Ingegneristico – Trieste;
  • Stage – Sviluppo Prodotto Grandi Manufatti E Coordinamento Tecnico Progetti Esteri – Trieste;
  • Stage – Floating Offshore Wind – Trieste, Genova;
  • Stage – International Security – Trieste
  • Stage – Area Preventivazione, Pianificazione E Controllo Della Produzione – Trieste;
  • Stage – Area Production Accuracy – Monfalcone;
  • Stage – Area Training, Development And Talent Management – Trieste;
  • Stage – Procurement Engineer – Fincantieri SI – Trieste;
  • Stage – Proposal Engineer – Divisione Navi Militari – Genova;
  • Stage – Proposal Engineer CLS – Divisione Navi Militari – Genova;
  • Stage – Area Ricerca E Innovazione – Trieste;
  • Stage – Area Public Finance – Roma;
  • Stage – Area Group Accounting And Administration – Monfalcone;
  • STAGE – AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE – Marghera;
  • Stage – Area Progettazione Sicurezza Nave Italia – Trieste
  • Stage – Area Internal Auditing & Risk Management – Trieste;
  • Stage – Controllo Di Gestione – Fincantieri SI – Trieste
  • Stage – SAP Junior Analyst Italia – Trieste, Milano;
  • Stage – Business Analyst – NexTech Italia – Roma.

AMBIENTE DI LAVORO

Fincantieri è una realtà all’avanguardia e in continua evoluzione, che vede nelle Risorse Umane un elemento di distinzione ed eccellenza, ovvero un elemento chiave per lo sviluppo e il successo dell’azienda. É proprio per questo che il Gruppo offre ai propri collaboratori un contesto professionale dinamico e internazionale, che valorizza le competenze del personale e ne incentiva le aspirazioni, favorendone la crescita e sviluppandone le capacità.

La società investe molto nelle Risorse Umane, in particolare nella loro formazione. Attraverso un percorso interno di talent management, individua le azioni da intraprendere per accrescere le competenze dei dipendenti, sviluppare piani di carriera e valutare le performance individuali. Si tratta di iniziative volte a massimizzare la crescita tecnico professionale dei lavoratori, in linea con il modello di competenze aziendale.

FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

L’offerta formativa del Gruppo mira a creare una base comune di competenze ed è composta dai seguenti percorsi formativi:

  • FORmare, un catalogo che copre le esigenze formative tecnico-specialistiche, sviluppa il know-how professionale, rafforza le soft skill e la conoscenza delle lingue straniere;
  • Corporate University, una scuola di formazione manageriale, nata grazie alla partnerhsip con le principali business school italiane, che eroga corsi formativi in ambito tecnico gestionale;
  • Safety Academy, corsi relativi a salute, sicurezza e ambiente;
  • ITech, offerta formativa dedicata alle nuove tecnologie digitali.

Per svilupparne il potenziale dei propri collaboratori Fincantieri si avvale, essenzialmente, dei seguenti strumenti:

  • Sistema di Valutazione delle Prestazioni – un processo periodico, su base annuale, di verifica e analisi delle performance individuali, per orientare le iniziative meritocratiche, definire dei piani formativi e incentivare la crescita professionale;
  • Development Center – un sistema di valutazione del potenziale dei collaboratori, per evidenziare punti di forza, aree di miglioramento e motivazioni di crescita, valorizzarne e svilupparne le competenze, attraverso attività formative, coaching, mentoring, percorsi di carriera e job rotation.

PROCESSO DI SELEZIONE

Come avvengono le selezioni? La procedura di reclutamento per lavorare in Fincantieri prevede 6 step, così articolati:

  • raccolta e screening dei cv, per individuare i candidati idonei per le posizioni da coprire;
  • intervista telefonica con il team ‘Talent Acquisition’, a carattere conoscitivo e motivazionale;
  • colloqui di persona, con i manager di linea e i referenti HR, per approfondire competenze tecniche e trasversali dei candidati;
  • per i profili Professional, test online a carattere attitudinale e motivazionale;
  • proposta di inserimento.

COME CANDIDARSI, FINCANTIERI LAVORA CON NOI

I candidati che desiderano lavorare in Fincantieri possono utilizzare la sezione Fincantieri Lavoro del portale web www.fincantieri.com. Si tratta di un servizio web gratuito, utilizzato dal Gruppo per il recruiting del personale. Attraverso quest’area vengono segnalate le posizioni aperte ed è possibile candidarsi. Tramite la piattaforma, infatti, si possono consultare le offerte di lavoro attive, scegliendo di visualizzarle anche in base al livello di esperienza richiesto, tra Entry Level e Professional. Si può inserire il cv nel data base aziendale e si può rispondere online agli annunci di interesse, e/o inviare una candidatura spontanea – tramite questa pagina – in vista di prossime selezioni di personale.

ALTRE MODALITÀ DI RECRUITING

La raccolta delle candidature viene effettuata anche attraverso la pagina aziendale presente sul social network professionale LinkedIn. Sulla stessa, infatti, vengono condivisi gli annunci relativi alle ricerche di personale del Gruppo. In alcuni casi, è anche possibile candidarsi direttamente tramite la piattaforma, se si è registrati. Altrimenti si viene reindirizzati alla pagina riservata all’opportunità di impiego di interesse sul portale web Fincantieri, per inviare la candidatura.

Inoltre, Fincantieri partecipa ad eventi di reclutamento, quali recruiting day, career day e simili, organizzati da università, istituti formativi e altri enti. Generalmente, in queste occasioni i candidati hanno la possibilità di incontrare i recruiter della società, di effettuare delle interviste, di assistere a presentazioni aziendali e / o di ricevere informazioni sul Gruppo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
16 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Alessandro

Sono a vostra disposizione da subito

Alessandro

Buongiorno mi chiamo Alessandro sono in cerca di lavoro come manutenzione navale

Cosimo

Ho bisogno di lavorare se vi fa piacere io posso venire tranquillamente grazie

Rodolfo
Reply to  Cosimo

ok, vieni subito!

Lorenzo

Salve mi chiamo Lorenzo, ho 27 anni, sono laureato in Ingegneria Edile-Architettura. Sono alle prime esperienze nel mondo della progettazione BIM. Nei tempi passati ho collaborato con uno studio per la modellazione in 3D. Mi piacerebbe sapere se ci fossero delle opportunità interessanti per una figura come la mia

Alfredo

Cerco lavoro qualsiasi ho lavoratox un’azienda x 25 anni Whirlpool di Napoli

Alessandro

Buongiorno sono Alessandro Pira ho 35 anni e sono in cerca di lavoro

Zinno Nicola

Salve,sono un ragazzo di 21 anni,sto cercando lavoro,sono diplomato in meccanica navale ,non ho esperienza lavorativa in questo campo ma mi piacerebbe lavorare con voi.

Jakir

Ciao buon giorno sono jakir Rapallo come posso cercare lavoro nel Fincantieri sono interessato molto 🙏

Momodu inusah

Salve come vi posso mandare un curriculum grazie

Redazione Ticonsiglio
Admin
Reply to  Momodu inusah

Tramite il sito web di Fincantieri, nella pagina lavora con noi, a fine articolo trova il link diretto.

cesar garcia moreno

Ciao buon giorno come posso cercare lavoro nel Fincantieri sono interessato

Ernest acheampong
Reply to  Momodu inusah

Fincantieri è una delle società più importanti soprattutto d Europa

Emanuele Montella

Salve ho 22 anni sono diplomato in ruolo alberghiero non ho esperienze in questo campo ma sono un ragazzo determinato e pronto ad intraprendere nuovi lavori mi piacerebbe molto lavorare con voi.

Ottavio Sidari

Fincantieri è una delle società più importanti d’Europa e lavorare per loro è una grande soddisfazione, soprattutto per quello che si andrà a creare.

Mario Ivan Cicero
Reply to  Ottavio Sidari

Molto motivato automunito patente b disponibilità immediata con esperienza pregressa come operaio pieno di volontà di lavoro