Sono disponibili 17 posti di lavoro per educatori specializzati in assistenza agli studenti disabili a Formia, in provincia di Latina.
Si offre contratto a tempo determinato e retribuzione come da CCNL.
Candidature fino al 30 settembre 2022. Ecco i requisiti e tutte le informazioni per candidarsi.
LAVORO PER EDUCATORI STUDENTI DISABILI
Si selezionano, dunque, 17 specialisti nell’educazione e nella formazione di soggetti diversamente abili, con sede di lavoro a Formia, presso una Società cooperativa sociale operante nel settore dei servizi educativi, socio-assistenziali, socio-sanitari e mense scolastiche.
In particolare, gli educatori saranno chiamati a gestire il servizio di assistenza a favore di studenti con disabilità per la scuola secondaria di secondo grado (anno scolastico 2022 / 2023).
REQUISITI
Ai candidati al lavoro per educatori di studenti disabili a Formia si richiede, come requisito indispensabile, uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea specialistica in discipline connesse allo studio del disagio minorile, della devianza, della marginalità o in ambito formativo e scolastico (Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della Formazione, Sociologia, Pedagogia) o in Psicoterapia, in Scienze dei servizi sociali e Scienze Motorie;
- Laurea triennale in discipline connesse allo studio del disagio minorile, della devianza, della marginalità o in ambito formativo e scolastico (Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della Formazione, Sociologia, Pedagogia o in Scienze dei servizi sociali);
- Diploma professionale dei servizi sociali;
- Assistente educativo e culturale (AEC);
- OSS / OSA – Qualifica professionale.
CONDIZIONI DI LAVORO
I candidati selezionati per il lavoro di educatore di studenti disabili saranno assunti a tempo determinato e parziale (20 ore settimanali) della durata di 9 mesi.
La retribuzione, invece, è prevista come da CCNL.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi al lavoro a Formia per specialista nell’educazione di studenti disabili, è indispensabile inviare la seguente documentazione, entro il 30 settembre 2022, all’indirizzo e-mail: info@laduavaladda.it:
- MODULO (PDF 169 kb) di autocandidatura;
- Curriculum Vitae dettagliato, possibilmente in formato Europass con estensione .doc e .pdf, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il Dlgs n. 196/2003 così come innovata dal regolamento UE 2016/679(GDPR).
Come oggetto della mail è necessario inserire il riferimento ID del profilo richiesto e come nome del file il nome e cognome del candidato.
Tutte le ulteriori informazioni sull’offerta di lavoro, nonché lo stesso riferimento ID, sono riportate nella scheda informativa che alleghiamo di seguito.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per completezza informativa, rendiamo scaricabile questa SCHEDA (PDF 153 kb) descrittiva dell’offerta di lavoro a Formia.
COME RESTARE AGGIORNATI E NUOVE OFFERTE DI LAVORO
Per restare aggiornati sulle prossime opportunità lavorative, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Nel frattempo, visitate la nostra pagina dedicata alle nuove offerte di lavoro.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".