Germania: lavoro a tempo indeterminato per Educatori di Asili Nido, stipendio fino a 3800 Euro

asilo nido, nidi, asilo

Nuove opportunità di lavoro in Germania per educatori ed educatrici di asilo nido.

Si selezionano 20 laureati e si offrono assunzioni a tempo indeterminato con stipendi fino a 3.800 Euro lordi al mese.

La scadenza per presentare domanda è fissata al 25 maggio 2025.

Ecco tutte le informazioni e come candidarsi all’offerta di lavoro per educatori negli asili nido tedeschi.

adv

LAVORO IN GERMANIA PER EDUCATORI DI ASILO NIDO

Nuova ricerca Eures rivolta ad educatori ed educatrici per opportunità di lavoro presso asili nido pubblici in Germania.

Le assunzioni, previste nell’ambito del progetto “Living and Working in Germany”, sono destinante a 20 laureati e avverranno presso istituti pubblici distribuiti a Monaco di Baviera e nelle zone limitrofe.

L’opportunità offre da subito un contratto di lavoro a tempo indeterminato (con periodo di prova di 6 mesi) e accesso a corsi di tedesco per ottenere le competenze linguistiche necessarie per vivere e lavorare in Germania.

Le figure selezionate dovranno infatti frequentare, con il supporto finanziario di Eures, un corso di tedesco in Italia (fino al livello A2). Successivamente, potranno completare la formazione linguistica in Germania (per raggiungere il livello B2) tramite corsi finanziati dal datore di lavoro.

adv

REQUISITI

Per candidarsi ai posti di lavoro in Germania per educatori di asilo nido è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea in scienze dell’educazione o in scienze dell’educazione e della formazione;

  • cittadinanza e nazionalità di uno Stato membro dell’UE, oppure permesso di soggiorno permanente;

  • disponibilità a vivere e lavorare in Germania per lungo periodo e a continuare l’apprendimento del tedesco (almeno fino al livello B2).
adv

CONTRATTO DI LAVORO E STIPENDIO

Il contratto offerto agli educatori selezionati è a tempo indeterminato, con un periodo di prova di 6 mesi. Gli incarichi si svolgeranno presso un asilo nido di Monaco di Baviera (o del distretto della città) a partire dal 1° febbraio 2026.

Lo stipendio iniziale è compreso tra 3.100 a 3.300 euro lordi al mese. Successivamente, la retribuzione sarà incrementata e compresa tra i 3.400 e i 3.800 euro mensili, a seconda dell’esperienza di ciascun educatore.

Il progetto include anche possibilità di alloggio a prezzi accessibili almeno per i primi 6 mesi di lavoro, corsi di tedesco finanziati in loco e formazione continua, attività per il tempo libero e contatti con la rete di italiani che già vivono a Monaco di Baviera e nei dintorni.

Prevista, infine, la possibilità di richiedere borse di mobilità EURES per coprire parte dei costi per viaggio, colloqui e corso di tedesco in Italia.

adv

SELEZIONI E EVENTO INFORMATIVO

I colloqui di lavoro si svolgeranno online e sono previsti per la prima metà di luglio 2025. I candidati selezioni potranno effettuare una visita del datore di lavoro nel mese di ottobre 2025.

È inoltre possibile partecipare a un evento informativo sull’opportunità di impiego in Germania, che si terrà online il 4 giugno 2025 (con traduzione tedesco/italiano).

COME CANDIDARSI AL LAVORO IN GERMANIA PER EDUCATORI

Gli interessati alle opportunità di lavoro per educatori di asili nido in Germania possono candidarsi inviando, all’indirizzo di posta elettronica ZAV.Regionenteam-EU@arbeitsagentur.de, una email contenente:

  • il cv aggiornato;
  • una copia della qualifica professionale posseduta;
  • copia della carta di identità.

La mail deve riportare la dicitura ‘Educatore EU2504’ e la scadenza per inviarla è il 25 maggio 2025.

Per completezza informativa, rendiamo scaricabile la LOCANDINA (PDF 293 KB, in inglese) descrittiva delle assunzioni in Germania per educatori di asilo nido.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO

Visitate la nostra pagina con le offerte di lavoro all’estero per conoscere altre interessanti opportunità.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *