IACP Siracusa: concorsi per diplomati e laureati, lavoro a tempo indeterminato

concorsi, concorso, concorso pubblico

In Sicilia, l’Istituto Autonomo per le Case Popolari (IACP) della Provincia di Siracusa ha indetto dei concorsi per diplomati e laureati.

Saranno assunti istruttori e funzionari con contratti a tempo indeterminato, in ambito amministrativo e tecnico.

Gli interessati possono inviare la domanda di partecipazione entro il 19 maggio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

IACP SIRACUSA, CONCORSI PER DIPLOMATI E LAUREATI

L’IACP di Siracusa ha pubblicato tre bandi di concorso per l’assunzione di sei nuove risorse, in particolare saranno coperti i seguenti posti di lavoro:

  • n. 2 posti di Funzionario Amministrativo – contabile, nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione;

  • n. 1 posto di Istruttore Tecnico, nell’Area degli Istruttori;

  • n. 3 posti di Istruttore Amministrativo – contabile, nell’Area degli Istruttori.

Per tutti i dettagli relativi alle conoscenze, capacità logico tecniche e capacità comportamentali richieste ad ogni singolo profilo professionale, si rimanda alla lettura dei bandi.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare ai concorsi per funzionari e istruttori indetto da IACP Siracusa è richiesto il possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge al momento della scadenza del presente avviso;
  • idoneità sotto il profilo psico – fisico;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
  • solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: assolvimento obblighi di leva militare;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO

  • Laurea Triennale nelle classi / materie indicate nel bando;
  • Laurea vecchio ordinamento o diploma di Laurea nelle classi / materie indicate nel bando;
  • Laurea Specialistica o Laurea Magistrale nelle classi / materie indicate nel bando.

ISTRUTTORE TECNICO 

  • Diploma di scuola secondaria di 2° grado che consente l’accesso all’esame abilitante all’esercizio della professione di geometra, oppure laurea assorbente (sono assorbenti le lauree che consentono l’accesso al profilo di funzionario tecnico o all’albo dei geometri laureati).

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

  • Diploma di scuola secondaria di 2° grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità) oppure di un titolo di studio assorbente consistente nel diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea triennale o magistrale.

Infine, per i soli profili di Istruttore è richiesto il possesso della patente di guida di categoria B (o superiore) in corso di validità.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione dovesse essere elevato, l’Amministrazione dell’Ente potrebbe procedere allo svolgimento di una fase preselettiva consistente nella valutazione dei titoli.

La selezione dei candidati prevede poi lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle materie indicate nei bandi.

Durante la prova orale verrà anche effettuato l’accertamento sulla conoscenza della lingua inglese e sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per funzionari e istruttori indetto da IACP Siracusa deve essere presentata entro le ore 12.00 del 19 maggio 2025, con una delle seguenti modalità:

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: iacpsr@legalmailpa.it. Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa;

  • tramite raccomandata a.r. all’I.A.C.P. di Siracusa, in Via A. Von Platen n. 37, Siracusa;

  • tramite consegna all’Ufficio Protocollo presso la sede dell’Istituto.

La domanda deve essere redatta utilizzando i seguenti modelli:

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • la ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di € 20,00;
  • un Curriculum formativo e professionale, contenente il resoconto del percorso formativo effettuato e dell’esperienza professionale acquisita.

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi per funzionari e istruttori indetto da IACP Siracusa vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per Funzionario Amministrativo, BANDO (Pdf 500 KB);
  • concorso per Istruttore Tecnico, BANDO (Pdf 477 KB);
  • concorso per Istruttore Amministrativo, BANDO (Pdf 455 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi, come ogni altra comunicazione relativa alla procedure, saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’I.A.C.P. di Siracusa, nella sezione – Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Bandi di Concorso”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".