INGV: concorso per operatori con licenza media, assunzioni in Sicilia

INGV, Istituto Nazionale Geofisica Vulcanologia

Nuova opportunità di lavoro in Sicilia, dove l’INGV, sezione Catania, ha indetto un concorso per  operatori tecnici presso l’Osservatorio Etneo, per attività di supporto tecnico-logistico nella manutenzione di beni immobili e strumentali e della gestione dei magazzini.

La selezione pubblica è rivolta a persone in possesso della licenza media e prevede l’assunzione a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 10 novembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per due operatori presso l’INGV Catania le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi.

Ai candidati si richiede, inoltre:

  • possesso del diploma di scuola superiore di primo grado (Licenza media);
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza dell’informatica di base.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati si svolge attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Le materie della prova scritta sono:

  • logistica e gestione di beni immobili e magazzini;
  • tecniche di assistenza a ditte di manutenzione e/o ricezione e trasmissione merci con corrieri;
  • tecniche di accoglienza e rapporti con pubblico.

La prova orale verte sulle materie indicate per la prova scritta. Durante la prova orale viene accertata la conoscenza della lingua inglese, mediante la traduzione in italiano di un testo in lingua inglese, nonché, per i candidati stranieri, la conoscenza della lingua italiana; viene inoltre accertata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il giorno 10 novembre 2025 tramite modalità telematica, collegandosi al Portale inPA e cliccando sui link disponibile a questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli relativi concorso per operatori vi invitiamo a leggere attentamente il BANDO (Pdf 215 Kb) ufficiale.

Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le informazioni relative ad orari, luoghi e modalità di svolgimento delle prove d’esame verranno comunicati ai candidati tramite pubblicazione sul sito internet dell’INGV e sul Portale InPA.

INGV – ISTITUTO NAZIONALE GEOFISICA E VULCANOLOGIA

L’INGV Sicilia (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) è una delle principali articolazioni territoriali dell’ente di ricerca nazionale dedicato allo studio dei fenomeni geofisici e vulcanologici. In Sicilia operano in particolare la Sezione di Catania – Osservatorio Etneo (INGV-OE) e la Sezione di Palermo, che svolgono attività di ricerca scientifica, monitoraggio e divulgazione. L’Osservatorio Etneo, con sede a Catania, è responsabile del monitoraggio continuo dell’Etna e di altri vulcani siciliani, nonché della raccolta e analisi di dati sismici, geochimici e geodetici in tempo reale.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *