Nuove assunzioni nell’amministrazione pubblica in Toscana con i concorsi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze per diplomati.
La selezione è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di vari profili.
Per presentare le domande c’è tempo fino al 14 Dicembre 2020. Ecco i bandi e tutti i dettagli per partecipare ai concorsi.
CONCORSI DIPLOMATI ISTITUTO DEGLI INNOCENTI DI FIRENZE
L’Istituto degli Innocenti di Firenze ha infatti indetto due concorsi finalizzati all’assunzione di 3 diplomati a tempo pieno e indeterminato nei seguenti profili professionali:
- n.1 Istruttore Tecnico Geometra, categoria C, posizione economica C1;
- n. 2 Istruttore Amministrativo, categoria C, posizione economica C1.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi indetti dall’Istituto degli Innocenti per diplomati è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA-
– diploma di Geometra o di tecnico delle Costruzioni Ambiente e Territorio;
– abilitazione alla professione di geometra e iscrizione all’albo professionale;
– requisiti previsti dall’art. 98 del D. Lgs. 81/2008.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
– diploma di scuola media superiore (maturità).
SELEZIONI
Qualora il numero di domande pervenute per ciascun concorso sia superiore alle aspettative, i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva.
Le procedure selettive si svolgeranno mediante il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale.
Per conoscere nel dettaglio le modalità e le materie d’esame, si rimanda alla lettura dei bandi disponibili a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione ai concorsi indetti dall’Istituto degli Innocenti, redatte secondo i modelli allegati a fine articolo, dovranno essere inviate entro il 14 Dicembre 2020 con una delle seguente modalità:
- tramite PEC dell’interessato al seguente indirizzo: istitutodeglinnocenti@pec.it;
- consegna diretta al Servizio Segreteria Generale, Sistemi IT e Museo degli Innocenti dell’Istituto degli Innocenti, sito in Piazza SS. Annunziata, 12 – Firenze;
- mediante raccomandata A.R. indirizzata all’ Istituto degli Innocenti ,Servizio Segreteria Generale, Sistemi IT e Museo degli Innocenti – Piazza SS. Annunziata, 12 – 50122 Firenze.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- ricevuta di versamento della tassa di concorso pari a € 10,00;
- il titolo di studio richiesto o certificato rilasciato dall’Istituto Scolastico (sono ammesse anche fotocopie non autenticate);
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- la documentazione dimostrativa degli eventuali titoli di precedenza o preferenza nella nomina che il candidato intende far valere.
BANDI
Gli interessati sono invitati a scaricare e leggere attentamente i bandi sotto allegati e pubblicati per estratto sulla GU n.89 del 13-11-2020:
– Istruttore Tecnico Geometra: BANDO (Pdf 333 Kb) e DOMANDA (Doc 18 Kb)
– Istruttore Amministrativo: BANDO (Pdf 322 Kb) e DOMANDA (Doc 17 Kb)
Le successive comunicazioni saranno rese disponibili sul sito dell’Istituto degli Innocenti alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Per scoprire altri concorsi per diplomati attivi visitate la nostra pagina ed iscrivetevi alla newsletter per restare sempre aggiornati.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".