Lavoro presso la Libreria Vaticana per addetto vendite, come candidarsi

libreria

Interessante opportunità di lavoro per addetto vendite presso la libreria vaticana.

L’opportunità è rivolta a diplomati.

Vediamo insieme i dettagli dell’offerta e come inviare la candidatura.

adv

LAVORO PER ADDETTO ALLE VENDITE IN LIBRERIA VATICANA

La Segreteria per l’Economia della Santa Sede ha pubblicato un’offerta di lavoro per un addetto vendite presso la libreria vaticana.

La risorsa selezionata svolgerà attività di vendita e assistenza ai clienti e gestirà anche i flussi di merci in entrata e in uscita, quindi si occuperà delle varie fasi di acquisto, immagazzinamento, catalogazione e sistemazione sugli scaffali.

Si offre un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di un anno, con possibilità di rinnovo. L’impiego prevede un orario full – time organizzato su turni.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

Per candidarsi all’offerta è necessario essere diplomati e avere un’esperienza lavorativa pregressa di 1 – 3 anni.

È inoltre essenziale avere doti comunicative e relazionali, propensione al lavoro di squadra, nonché una solida conoscenza del settore commerciale e delle principali realtà editoriali e prodotti in ambito cattolico.

Il candidato ideale possiede una buona conoscenza dell’Italiano e di altre lingue straniere ed è disponibile a lavorare su turni, anche nei giorni festivi.

Considerata la natura pastorale ed ecclesiale del servizio, si presuppone la conformità ai principi della dottrina della Chiesa.

adv

COME CANDIDARSI

Per candidarsi alla posizione aperta presso la libreria vaticana è necessario collegarsi a questa pagina, selezionare “Ricerche in corso” e poi cliccare sull’offerta “440.2025.01 Addetto alle vendite”.

La Segreteria per l’Economia sta raccogliendo candidature per lavorare nella Santa Sede. Gli interessati possono inviare una candidatura spontanea da questa pagina.

adv

SEGRETERIA PER L’ECONOMIA DELLA SANTA SEDE

La Segreteria per l’Economia della Santa Sede esercita il controllo e la vigilanza in materia amministrativa, economica e finanziaria sulle Istituzioni curiali, sugli Uffici e sulle Istituzioni che sono collegate alla Santa Sede o che vi fanno riferimento e anche sull’Obolo di San Pietro e sui Fondi Papali. La Segreteria per l’Economia viene istituita come Dicastero della Curia Romana nel 2014 da Papa Francesco con Motu Proprio. Nel 2022, la Costituzione Apostolica “Praedicate Evangelium”, conferma la Segreteria per l’Economia tra gli Organismi Economici della Santa Sede.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere altre opportunità professionali, collegatevi alla pagina con le offerte di lavoro delle migliori aziende che cercano personale in Italia e anche alla sezione sulle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Infine, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per rimanere sempre informati su tutte le novità e inoltre di seguirci sul nostro canale WhatsApp, sull’account Instagram e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *