Luxottica Talent Program 2025: assunzioni a tempo indeterminato per neolaureati

Luxottica
Photo credit: Tinxi / Shutterstock

Essilor Luxottica ha aperto le selezioni per l’Operations Talent Program 2025, programma di formazione per neolaureati con assunzioni a tempo indeterminato.

Il contratto viene stipulato sin dall’avvio del programma, che dura 2 anni e prevede formazione in aula e on the job. Al termine, i partecipanti potranno proseguire la carriera stabilmente in azienda.

La domanda per accedere all’opportunità si può presentare fino al 30 settembre 2025.

Ecco come funziona il Talent Program di Luxottica, quali sono i requisiti richiesti e come candidarsi.

adv

LUXOTTICA TALENT PROGRAM 2025 ASSUNZIONI PER NEO LAUREATI

L’Operations Talent Program (OTP) di Luxottica è un percorso biennale rivolto a brillanti neolaureati in ambito STEM ed Economia. L’iniziativa offre l’opportunità di sviluppare competenze tecniche e manageriali e di avviare una carriera all’interno delle Operations globali dell’azienda, presenti in Italia, Francia, Stati Uniti, Brasile, Cina e Thailandia.

La nuova edizione partirà a novembre 2025 e i candidati italiani potranno proporsi per lavorare presso gli hub di Milano, Agordo (BL) o nella sede francese di Créteil (Parigi).

Il programma si focalizzerà sui temi della trasformazione digitale, dell’integrazione dei dati e delle tecnologie intelligenti e avrà l’obiettivo di formare la nuova generazione di leader aziendali orientati all’innovazione.

adv

STRUTTURA DEL TALENT PROGRAM LUXOTTICA

L’Operations Talent Program 2025 proposto da Luxottica prevede l’inserimento in una delle funzioni Operations & Product dell’azienda, tra cui Manufacturing, R&D Lenti e SmartEyewear, Wearable Manufacturing, Business Process Improvement, Automazione, Cybersecurity.

Per 2 anni i partecipanti seguiranno un percorso di job rotation all’interno della funzione assegnata, esplorando il mondo delle Operations e acquisendo competenze in un contesto industriale caratterizzato da tecnologia, innovazione e passione per il prodotto.

Il percorso formativo inizierà con una Academy di 6 mesi, seguita da un approfondimento curato da una prestigiosa Business School europea e teso a sviluppare le competenze chiave per una carriera nelle funzioni di Operations. L’esperienza si concluderà con un Project Work individuale.

Al termine dei 2 anni, il candidato avrà la possibilità di continuare a lavorare in EssilorLuxottica, all’interno della stessa funzione o in sedi internazionali.

adv

REQUISITI

I requisiti da possedere per candidarsi sono i seguenti:

  • laurea in Economia o in materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), conseguita nell’ultimo anno o da conseguire entro il 2025;

  • non più di 1 anno e mezzo di esperienza lavorativa;

  • ottima conoscenza della lingua inglese (la conoscenza di altre lingue è considerata un plus);

  • esperienza all’estero di almeno 4 mesi, maturata lavorando o studiando;

  • disponibilità ad iniziare il Talent Program a partire da novembre 2025;

  • idoneità a lavorare nel Paese in cui si presenta la domanda, senza necessità di sponsorizzazione di eventuale visto.

Il candidato ideale per l’Operations Talent Program di Luxottica possiede anche alcune competenze trasversali ritenute fondamentali dall’azienda. Tra queste vi sono mentalità globale, utile per crescere in un ambiente internazionale, creatività, capacità di accettare opportunità stimolanti e di affrontare problemi complessi.

adv

SELEZIONI

I profili ritenuti in linea con l’opportunità di formazione e lavoro in Luxottica saranno invitati a completare una valutazione individuale online relativa ad aspetti di personalità, alle capacità cognitive e alla padronanza dell’inglese.

Successivamente, i candidati selezionati accederanno ad un’intervista online e poi a un colloquio finale in sede.

CONDIZIONI DI LAVORO E CONTRATTO

Fin dal primo giorno del programma, EssilorLuxottica offre un contratto a tempo indeterminato e un pacchetto retributivo competitivo.

I neo assunti godranno, inoltre, una serie di benefit aziendali (variabili in base alla sede di assunzione), pensati per supportare benessere e crescita professionale, tra cui accesso alla mensa aziendale, servizi convenzionati, assicurazione sanitaria e sconti per i dipendenti.

COME CANDIDARSI

Gli interessati all’opportunità di lavoro e formazione con Luxottica per neolaureati e laureandi possono candidarsi collegandosi a questa pagina e poi cliccando su “Apply now”.

Da qui potranno cliccare su “Operations Talent Program Italy” oppure su “Operations Talent Program France” e cliccare su Apply Now per candidarsi seguendo l’apposito procedura online per l’invio delle domande di partecipazione.

adv

IL GRUPPO ESSILORLUXOTTICA

EssilorLuxottica è una società nata nel 2018 dalla fusione tra Essilor, azienda francese specializzata nella produzione di lenti, e l’italiana Luxottica, attiva dal 1961 nella produzione di occhiali da sole e da vista.

Oggi il Gruppo italo-francese conta oltre 200.000 dipendenti e opera a livello mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti avanzati per la cura della vista, occhiali e soluzioni med-tech.

La società produce occhiali e accessori presenti sul mercato con noti marchi tra cui  Ray-Ban, Oakley, Persol, Vogue Eyewear, Arnette e molti altri. Realizza inoltre articoli per marchi in licenza come Giorgio Armani, Brunello Cucinelli, Burberry, Chanel, Moncler e Prada. In tutto, il Gruppo possiede 18.000 punti vendita attivi nel mondo.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la pagina offerte di lavoro per conoscere tutte le aziende che cercano personale in questo periodo.

Vi invitiamo a scoprire anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.

Potete consultare la nostra sezione con le offerte di stage per conoscere tante opportunità per giovani laureati, diplomati o in cerca di una prima esperienza nel mondo del lavoro.

Vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp per non perdere tutte le novità su assunzioni, opportunità di lavoro e concorsi pubblici.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977