Vi piacerebbe lavorare in Eni?
L’azienda offre interessanti opportunità di lavoro per diplomati e laureati, rivolte a candidati esperti e a giovani anche senza esperienza, in vista di assunzioni prevalentemente a tempo indeterminato.
Di seguito vi presentiamo le nuove offerte di lavoro pubblicate sul portale lavora con noi del colosso del settore energetico, come candidarsi e alcuni consigli utili su carriere, formazione e selezioni.
IL GRUPPO
Eni SpA, ex Ente Nazionale Idrocarburi, è una società italiana attiva nel settore dell’energia. Fondata da Enrico Mattei, come ente pubblico dallo Stato Italiano, nel 1953, è stata privatizzata nel 1992. La multinazionale, che ha le proprie sedi principali in Italia, a Roma e Milano, è quotata alla Borsa Italiana e al NYSE. É una delle realtà leader a livello mondiale attive in ambito energetico, è presente, oggi, in ben 69 Paesi e conta oltre 31.800 dipendenti, di cui più di 20.000 in Italia. Si occupa di petrolio, gas naturale, petrolchimica, produzione di energia elettrica e di energia da combustibili fossili.
ENI OFFERTE DI LAVORO
Eni seleziona personale per assunzioni. Sia candidati esperti, da assumere per lo più a tempo indeterminato, che giovani per programmi di formazione e stage, finalizzati all’inserimento in azienda. Il Gruppo è alla ricerca di vari profili per la copertura di posti di lavoro in Lombardia e presso varie sedi sul territorio nazionale.
Le opportunità di lavoro Eni vengono pubblicate, generalmente, nell’area riservata alle posizioni aperte del portale web aziendale. Ecco l’elenco delle figure ricercate al momento, per le quali è possibile candidarsi:
SAN DONATO MILANESE (MILANO)
- Contract development specialist;
- Data engineer;
- Digital & social media specialist – categoria protetta;
- Digital reservoir modelling engineer;
- Expert attivita’ internal audit;
- Expert balancing & pricing;
- Expert business controller retail;
- Expert contabilita’ – categorie protette;
- Expert progettista meccanico;
- Field sales account condomini;
- It project manager procurement;
- Junior analista quantitativo risk control;
- Junior application operation management;
- Junior assistenza legale intellectual property;
- Junior ccus scenarios;
- Junior contract risk management advisor;
- Junior controllo interno sull’informativa finanziaria;
- Junior coordinamento amministrativo consociate estero;
- Junior cost controller;
- Junior hse;
- Junior hse – categoria protetta;
- Junior magnetic fusion;
- Junior natural resources planning and control;
- Junior negoziati commerciali;
- Junior performance, planning, control & valuations and adnoc reference;
- Junior pianificazione e controllo;
- Junior process engineer – categoria protetta;
- Junior processi downstream;
- Junior production and downtime analysis;
- Junior project finance;
- Junior project service management – categoria protetta;
- Junior servizi amministrativi integrati;
- Junior southern europe gas operations;
- Junior technical product owner;
- Manager progetti global health – estero;
- People & talent development specialist;
- Professional installazioni offshore e operazioni marine;
- Professional stime costi di progetto;
- Professional trasporti marini;
- Release & quality expert;
- Rotating equipment maintenance expert;
- Settlement specialist;
- Specialista ambientale;
- Specialista assistenza legale gtr&m e chemicals estero;
- Specialista brand metrics & insights;
- Specialista controllo commesse;
- Specialista coordinamento amministrativo consociate italiane e joint venture;
- Specialista finanza strutturata;
- Specialista logistic planning, control & valuations;
- Specialista modellistica geochimica;
- Specialista petroleum engineering;
- Specialista safety;
- Specialista servizi transazionali e di acclaramento;
- Specialista sicurezza occupazionale;
- Specialista trasporti marini;
- Tecnico flow assurance engineer junior.
ALTRE SEDI
- Digital graphic designer internship – Roma;
- Expert crm back office – Napoli;
- Ingegnere di manutenzione – Ravenna;
- Junior back office – L’aquila
- Junior energy services administration – categoria protetta – Torino;
- Junior financial reporting – Roma;
- Junior front office supply – Roma;
- Junior gestione diretta siti no-core– categoria protetta – Roma;
- Junior hr management & development – Roma
- Junior innovazione e carburanti alternativi – Roma;
- Junior mobility business developer – Roma;
- Junior operatore esterno – Robassomero (Torino);
- Junior operatore polivalente di impianto in turno – Ravenna;
- Junior supporto amministrativo pmi – Genova;
- Managerial training internship – Roma;
- Specialista accounting – Roma;
- Specialista definizione/assegnazione poteri di rappresentanza – Roma;
- Specialista sicurezza prodotto – Roma.
AMBIENTE DI LAVORO
Eni applica una politica relativa alle risorse umane meritocratica e priva di discriminazioni, che garantisce al personale reali opportunità di crescita e sviluppo, e la possibilità di lavorare in un ambiente professionale multiculturale e multietnico, con concrete possibilità di intraprendere una carriera internazionale. Due fattori distintivi dell’azienda, infatti, sono la notevole diversificazione dei ruoli e l’elevata mobilità geografica, sia in Italia che all’estero, che permettono ai collaboratori non solo di poter spaziare dai ruoli di ingresso a quelli più altamente specializzati, ma di essere assunti stabilmente nel proprio paese di provenienza, o di base nel proprio paese di provenienza con successiva assegnazione all’estero, o esclusivamente per le sedi internazionali.
MASTER ENI CON STAGE E PERCORSI FORMATIVI PER I GIOVANI
Durante l’anno Eni cerca anche laureati in materie scientifiche e altre discipline, da inserire nell’ambito di percorsi formativi realizzati in partnership con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e l’Università di Pavia. Tra questi, a titolo di esempio, i Master MEDEA, il Master MINDS, il Master Energy Innovation e il Master in Geoscience for Energy.
Le selezioni vengono attivate periodicamente, per un periodo limitato di tempo, prima della partenza delle attività formative. Generalmente, è prevista l’erogazione di borse di studio per i partecipanti, a copertura totale o parziale dei costi.
FORMAZIONE PER IL PERSONALE
Il Gruppo investe molto nella valorizzazione del capitale umano, anche in termini di formazione, per mantenerne alta la competitività e svilupparne le competenze. I programmi formativi sono diversi e sono organizzati ed erogati con l’ausilio di Eni Corporate University, l’Agenzia di Lavoro, Ricerca e Selezione di Eni che, tra le varie attività, progetta e realizza le attività formative per il personale operante in Italia e all’estero, organizza e gestisce, e promuove e sviluppa accordi con le istituzioni accademiche e gli enti di formazione esterni. Tra i programmi troviamo Eni Academy e Welcome experts! indirizzati ai giovani neoassunti e ai più esperti per accoglierli in azienda oppure il programma di Mentoring e Coaching che affianca le persone nella loro crescita personale e di ruolo grazie al supporto di figure ad alta esperienza aziendale. Infine, per accrescere le competenze tecniche, sono disponibili corsi di aggiornamento tecnico specialistico e, grazie alla metodologia on the job, è possibile essere accompagnati da un collega più esperto nell’apprendimento della pratica lavorativa quotidiana.
FIGURE PROFESSIONALI
Sono molteplici i profili professionali che lavorano all’interno della società energetica italiana, e lo spazio non manca anche per giovani laureati, per i quali sono previsti percorsi di inserimento nelle varie aree aziendali, come ad esempio quelle Drilling (perforazione), Reservoir (giacimento), Engineering, Construction e Major Projects Management, ciascuna delle quali raggruppa le figure con un determinato know-how specialistico. I percorsi di carriera in Eni sono articolati sui seguenti livelli di anzianità:
- Junior, profilo base di inserimento;
- Expert, ovvero professionisti con esperienza significativa;
- Senior, categoria che fa riferimento al massimo livello di professionalità del ruolo, responsabile dello sviluppo, della patrimonializzazione e della diffusione delle conoscenze tecnico / professionali chiave;
- Master, posizione che unisce le competenze del profilo senior alle conoscenze strategiche per il business.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni presso il Gruppo sono articolate in vari step, il primo dei quali riguarda lo screening dei curriculum pervenuti online in base ai quali i profili maggiormente in linea con la figura ricercata vengono contattati per una prima intervista telefonica. A seguito della stessa si concorda la partecipazione ad una valutazione attitudinale che per neo diplomati e neo laureati consiste in un assessment center, con prove situazionali, colloqui di gruppo e individuali, questionari e test di lingua inglese, che tuttavia non toccano gli aspetti tecnici, mentre per gli esperti si traduce in un colloquio individuale. Il processo selettivo si conclude con una intervista tecnica, centrata sulle competenze specialistiche del candidato ed effettuata dai responsabili dell’area professionale di inserimento, a cui seguono la comunicazione degli esiti alle risorse arrivate fino all’ultima fase e le eventuali proposte contrattuali.
COME CANDIDARSI, ENI LAVORA CON NOI
La multinazionale recluta il personale attraverso vari strumenti, uno dei quali è la sezione riservata alle carriere e selezioni del sito web aziendale, Eni lavora con noi, sulla quale non solo vengono pubblicate le ricerche in corso presso il gruppo, ma sono disponibili una serie di informazioni e consigli utili relativi alle modalità di lavoro, alle carriere e alle selezioni. Attraverso la piattaforma web i candidati possono inserire il cv nel data base aziendale, prendere visione degli annunci attivi, rispondere online agli stessi o inviate una candidatura spontanea in vista di prossime assunzioni di personale.
Eni inoltre è sempre interessata ad incontrare giovani talenti e svolge una intensa attività di orientamento e promozione delle opportunità professionali attraverso job meeting e career day presso università e scuole secondarie di secondo grado.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Guardate che non dovete scrivere nei commenti per essere assunti AIUTOOOOO
dai commenti sono adatti a lavorare in eni (io ci lavoro e siamo circondati di dalmo)
E per mio figlio diplomato geometra 38 anni lavora sonk 15 anni raffinerie vorrebbe entrare in eni ma qui da noi si va avanti solo grazie alla politica
E per mio marito gli piacerebbe lavorare in una pompa di benzina siamo di casrronno grazie mille
Mi interessa
E da più di 20 anni che lavoro per ditte terze nell’ stabilimento Eni di Gela come tecnico strumentista. Sarebbe un onore e un piacere poter lavorare per Eni…..
Lavoro per una ditta terza nel sito di Brindisi…..magari lavorare in ENI!!!!!
mi interessa
Mi interessa
vorrei inoltrare domanda per mio figlio diplomato ragioniere fa tirocinio in uno studio commerciale per rimborso spese.disponibile anche spostarsi da vibo valentia