Marche, ASP Civica Assistenza Tolentino: concorso per OSS, assunzioni a tempo indeterminato

operatore socio sanitario, oss

Nuove opportunità di lavoro per OSS nelle Marche grazie al concorso indetto dall’ASP Civica Assistenza Tolentino.

L’Azienda pubblica di Servizi alla Persona mette a disposizione 3 posti a tempo indeterminato e pieno.

Il termine per l’invio delle candidature scade il 16 novembre 2025.

Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come inviare la domanda di partecipazione e alleghiamo il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso dell’ASP Civica Assistenza Tolentino per operatori socio sanitari (OSS) è aperto a quanti hanno i requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego:

  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanne penali per uno dei reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni, impediscano la nomina a dipendente, salva l’avvenuta riabilitazione;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare;
  • idoneità fisica;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana.

I concorrenti devono inoltre possedere, quale requisito specifico, l’attestato di qualifica professionale di operatore socio sanitario. 

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Gli OSS partecipanti al concorso saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una prova scritta a contenuto pratico – attitudinale e una prova orale.

Le prove sono finalizzate ad accertare il possesso delle conoscenze teoriche e professionali necessarie per ricoprire la posizione aperta.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per partecipare al concorso deve essere inviata entro il 16 novembre 2025 attraverso il Portale inPA, cliccando sul link disponibile in questa pagina.

Nell’istanza è necessario indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

I candidati sono tenuti a versare € 10,00 per i diritti di partecipazione al concorso.

BANDO

Tutti i dettagli sulla selezione pubblica per OSS sono riportati nel BANDO (Pdf 7 MB), che invitiamo a scaricare e leggere con attenzione.

Lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’ASP e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Nell’avviso pubblico è riportato il calendario delle prove d’esame. Tutte le comunicazioni inerenti al concorso saranno pubblicate sul sito web aziendale e sul portale lnPa.

adv

ASP CIVICA ASSISTENZA TOLENTINO

L’Azienda pubblica di Servizi alla Persona – ASP “Civica Assistenza Tolentino” trae origine dalla trasformazione della “Residenza Anziani V. Porcelli” del Comune di Tolentino. L’ASP ha come socio unico il Comune di Tolentino, città situata in provincia di Macerata.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la sezione sui concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Vi consigliamo, inoltre, di leggere la nostra guida ricca di consigli utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *