La Società Cooperativa Culture seleziona laureati e diplomati ai quali offrire un lavoro nei musei a Milano, in Lombardia.
Le posizioni aperte riguardano, in particolare, i ruoli di addetti all’accoglienza e sorveglianza e alla biglietteria.
Al momento è possibile candidarsi. Vediamo in che modo e ulteriori informazioni utili.
LAVORO MUSEI MILANO
Le opportunità di lavoro della Società Cooperativa Culture sono dunque finalizzate a reclutare nuovo personale per i musei di Milano.
POSIZIONI APERTE
I profili professionali cercati sono i seguenti:
- addetti accoglienza e sorveglianza;
- addetti accoglienza o biglietteria.
REQUISITI
Gli aspiranti operatori museali dovranno possedere i seguenti requisiti minimi, diversi a seconda del ruolo per il quale si candidano:
ACCOGLIENZA E SORVEGLIANZA
- laurea triennale in ambito artistico / umanistico;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- disponibilità a lavorare su turni, weekend e festività.
Saranno inoltre ritenuti preferenziali:
- conoscenza di ulteriori lingue straniere oltre all’inglese;
- pregresse esperienze nell’ambito delle visite guidate.
ACCOGLIENZA O BIGLIETTERIA
- diploma di scuola superiore;
- buona conoscenza della lingua inglese (almeno B1);
- esperienza pregressa nel settore (6 mesi);
- buona conoscenza del pacchetto office e della posta elettronica;
- disponibilità a lavorare su turni, weekend e festività.
SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE
CoopCulture nasce nel 2010 dalla fusione tra le cooperative Pierreci e Codess Cultura. Nel 2017 viene avviato il processo di fusione per incorporazione di Copat, cooperativa torinese operante da più di 30 anni nei servizi per biblioteche, musei e archivi in molte regioni italiane. Ad oggi la Società Cooperativa Culture è la più grande cooperativa che opera nel settore della cultura in Italia. Ha sedi territoriali in 15 regioni italiane e sede legale a Venezia Mestre.
COME CANDIDARSI
Le persone che sono interessate al lavoro nei musei a Milano possono già presentare la propria candidatura, inviando un’email ai seguenti indirizzi:
- per la posizione di addetti all’accoglienza e sorveglianza: candidature.milano@coopculture.it;
- per la posizione di addetti all’accoglienza o biglietteria: torino@coopculture.it, citando la dicitura: “Candidatura Musei Civici Milano”.
ALTRE OPPORTUNITÀ E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per conoscere anche le altre opportunità di impiego, visitate la nostra pagina riservata alle offerte di lavoro. Vi invitiamo, infine, a restare sempre informati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Che vergogna!!!! Si è concluso un concorso durato 3anni per assumere queste figure e si assume ancora attraverso le cooperative. CHE VERGOGNA DOV’È IL MINISTERO DEI BENI CULTURALI??!!!