Vi piacerebbe specializzarvi nel settore della ricerca farmaceutica? E’ al via la nuova edizione di Novartis BioCamp Italia, il percorso formativo gratuito rivolto a giovani ricercatori residenti in Italia. Il corso si svolgerà a Milano, per partecipare c’è tempo fino al 15 ottobre 2014.
Novartis, in collaborazione con l’IRCCS – Istituto Clinico Humanitas di Milano, ha aperto, infatti, le iscrizioni alla seconda edizione di BioCamp Italia, il workshop dedicato alle biotecnologie e alla ricerca farmaceutica, a partecipazione totalmente gratuita, rivolto a laureati in biotecnologia, ctf, medicina, farmacia e scienze biologiche, che non abbiano superato i 35 anni di età. Il corso gratuito per ricercatori si svolgerà a Milano, dal 15 al 17 dicembre 2014, e permetterà a 30 partecipanti di con esperti in ricerca e sviluppo di farmaci innovativi, apprendere come si avvia e si gestisce un’impresa biotech, conoscere i possibili finanziamenti in ambito R&D e conoscere esempi di successo di collaborazione tra università e industria.
CORSO NOVARTIS BIOCAMP 2014
Il percorso formativo BioCamp Italia Novartis si ispira al corso Novartis International Biotechnology Leadership Camp, che annualmente si svolge presso l’headquarter di Basilea, ed intende formare giovani talenti della ricerca, italiani e stranieri residenti in Italia, provenienti dalle facoltà scientifiche delle università presenti nel nostro Paese. Per candidarsi al workshop interattivo di Milano i candidati interessati dovranno proporre un progetto di ricerca in ambito immunologico o oncologico, e per ciascun indirizzo un apposito Comitato selezionerà, al termine del percorso formativo, i partecipanti più meritevoli, che si aggiudicheranno un finanziamento per la partecipazione a un congresso internazionale e per una pubblicazione su un’importante rivista scientifica.
REQUISITI
Possono partecipare al corso gratuito per ricercatori Novartis i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza in Italia;
– non aver superato i 35 anni di età al 31 dicembre 2014;
– laurea in biotecnologia, chimica e tecnologie farmaceutiche, medicina, farmacia e scienze biologiche;
– trovarsi in una delle seguenti condizioni:
a. essere iscritti ad programma di dottorato di ricerca;
b. aver conseguito un dottorato di ricerca da non più di 5 anni;
c. essere iscritti a una scuola di specialità / specializzazione.
PROGRAMMA
Il corso per laureati durerà 3 giorni, dal 15 al 17 dicembre 2014, e verterà sui seguenti argomenti:
15 dicembre 2014 – Biotecnologie, innovazione, start-up e finanza
– Biotecnologie, innovazione e prospettive future per i nuovi farmaci;
– Le principali linee di ricerca di Novartis con focus in immunologia e oncologia;
– Esempi di collaborazione vincenti tra l’industria e la comunità scientifica;
– L’avvio di un’impresa nel campo delle biotecnologie;
– Gli strumenti finanziari e il dialogo con gli investitori;
– La proprietà intellettuale;
– Lavori di gruppo: valutazione dell’impatto economico di un progetto di ricerca.
16 dicembre 2014 – Le frontiere della ricerca, gli attori per raggiungerle
– Nuove prospettive in ambito immunologico e oncologico;
– Gli attori della ricerca: dalla comunità scientifica alle istituzioni;
– Come fare squadra per favorire l’innovazione;
– Visita ai laboratori di ricerca di Humanitas.
17 dicembre 2014
– Conclusione e presentazione dei lavori di gruppo.
Vi ricordiamo che Novartis International AG è una multinazionale farmaceutica, con sede in Svizzera, a Basilea, che fornisce soluzioni terapeutiche ad alto contenuto di innovazione, come prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici, vaccini e specialità veterinarie. Fondato nel 1996, il Gruppo conta oggi circa 135.000 collaboratori, opera in più di 150 Paesi del mondo ed è quotato al NYSE e alla Borsa di Zurigo.
COME PARTECIPARE
Gli interessati al corso gratuito per ricercatori Novartis BioCamp Italia possono inviare la domanda di iscrizione, redatta sull’apposita modulistica scaricabile da questa pagina e completa della documentazione richiesta, via mail, entro il 15 ottobre 2014, all’indirizzo di posta elettronica biocamp.italia@novartis.com.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il portale web dedicato all’edizione 2014 del corso Novartis BioCamp.
Lascia un commento