Ordine Avvocati Siracusa: concorso per assistenti amministrativi, diplomati

amministrativi, concorso, concorsi

L’Ordine degli Avvocati di Siracusa, in Sicilia, ha indetto un concorso per assistenti amministrativi.

La procedura selettiva, aperta a candidati diplomati, prevede l’assunzione tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Per candidarsi c’è tempo fino al 20 gennaio 2024.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per un posto da assistente amministrativo presso l’Ordine degli Avvocati di Siracusa quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i loro familiari;
  • maggiore età. Il dipendente all’atto dell’assunzione non dovrà avere raggiunto il limite massimo di età o l’anzianità massima di servizio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico – fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione,
    un’azienda pubblica o una società pubblica per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche o società pubbliche per avere conseguito la nomina o l’assunzione mediante produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • assenza di condanne penali;
  • diploma di scuola media superiore.

COSA FA L’ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

In via esemplificativa e non esaustiva, l’assistente amministrativo è colui che raccoglie, compila ed elabora la documentazione amministrativa e contabile necessaria al lavoro d’ufficio e che supporta tutte le attività di gestione contabile, finanziaria e di programmazione dell’organizzazione, secondo le procedure stabilite.

Può svolgere attività di sportello ed acquisire elementi informativi e ricognitivi per la preparazione di atti e documenti. Svolge mansioni di dattiloscrittura e archiviazione dati anche tramite sistemi informatici.

Cura la tenuta degli archivi (fascicolazione, conservazione, catalogazione, distribuzione e consegna all’utenza di fascicoli, documenti o invii telematici). Cura, seguendo le direttive impartite, la biblioteca della cui custodia e ordine è responsabile.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Ordine degli Avvocati di Siracusa, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 30, può procedere allo svolgimento di una prova preselettiva.

I concorrenti saranno selezionati a fronte del superamento di due prove d’esame (una scritta e una orale), cui si aggiunge la valutazione dei titoli.

La prova scritta è a contenuto teorico / pratico e consiste nella risposta a 5 quesiti a risposta aperta su una delle seguenti materie:

  • normativa sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • normativa sulla protezione dei dati personali;
  • normativa in materia di anticorruzione e trasparenza;
  • Normativa in tema di digitalizzazione e informatizzazione della p.a.;
  • principi di contabilità pubblica;
  • elementi di economia e organizzazione aziendale;
  • L. n. 247/2012 con particolare riferimento a funzioni e organizzazione degli Ordini professionali forensi.
  • procedimento disciplinare nei confronti degli iscritti all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti;
  • disciplina del gratuito patrocinio;
  • procedimento di mediazione.

La prova orale verte sulle stesse materie delle prove scritte, nonché sulle seguenti tematiche:

  • informatica di base (nozioni sui principali software individuali videoscrittura, fogli elettronici,
    posta elettronica e internet);
  • lingua straniera: inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso, redatta su apposito MODELLO (Docx 17 KB), deve essere presentata esclusivamente via PEC, all’indirizzo: bandocoasr2024@avvocatisiracusa.it.

I candidati che fossero sprovvisti di PEC possono leggere in questo articolo come attivarne una da casa, in soli 30 minuti.

Si rende noto che i concorrenti sono tenuti a inserire nella busta di trasmissione dell’istanza apposita autocertificazione e/o documentazione:

  • comprovante il possesso dei titoli di studio e di servizio e degli altri titoli previsti dall’art. 8 del bando;
  • relativa ad eventuale equipollenza tra titoli di studio;
  • relativa ad eventuale sussistenza di titoli di preferenza;
  • curriculum vitae et studiorum in formato europeo, debitamente autocertificato e sottoscritto;
  • documento di identità in corso di validità;
  • ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione dei titoli.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa per un assistente amministrativo vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 353 KB).

Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative all’eventuale preselezione e ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito web dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa almeno 15 giorni prima della data di espletamento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina che raccoglie i concorsi per diplomati e quella dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche scoprire i prossimi concorsi in uscita e i più interessanti concorsi pubblici in Sicilia.

Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e al nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *