Percorsi abilitanti per Docenti 2025: ecco i Bandi delle Università

docenti, insegnanti, concorsi

Le Università e istituzioni AFAM che attiveranno i percorsi abilitanti per docenti nell’anno accademico 2024 – 2025 stanno procedendo con la pubblicazione dei bandi per l’accesso ai corsi.

Si tratta dei percorsi da 60 CFU e 30 CFU per l’abilitazione degli insegnanti previsti dalla riforma del reclutamento dei docenti  nell’ambito del nuovo sistema di abilitazione per diventare insegnante (laurea + 60 CFU).

Di seguito rendiamo disponibili i bandi di tutte le Università, dei Conservatori e delle Accademie (istituzioni AFAM) che avvieranno il percorso universitario e accademico abilitante all’insegnamento nel 2025 e le pagine da monitorare per restare aggiornati sull’attivazione dei corsi.

adv

PERCORSI ABILITANTI PER DOCENTI: ECCO I BANDI 2025

Vediamo di seguito quali sono le Università e le istituzioni AFAM (comprese le telematiche) che hanno pubblicato i bandi e che attivato le pagine informative relative ai corsi universitari e accademici abilitanti per l’a.a. 2024/25:


ABRUZZO

  • Università dell’Aquila – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni dal 14 al 24 marzo 2025.

  • Università di Chieti-Pescara – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni dal 14 al 24 marzo 2025.

  • Università di Teramo – ecco la pagina.

  • Accademia di Belle Arti dell’Aquila – ecco la pagina.

  • Conservatorio di Pescara – ecco la pagina.

CALABRIA

  • Università della Calabria – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni dal 24 marzo al 2 aprile 2025.

  • Università Magna Grecia di Catanzaro – ecco la pagina.

  • Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria – ecco la pagina.

  • Conservatorio Vibo Valentia – ecco il Bando e la pagina.

CAMPANIA


EMILIA ROMAGNA

  • Università di Parma – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 19 marzo 2025.

  • Università Ferrara – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 25 marzo (ore13.00).

  • Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna – ecco la pagina.

  • Conservatorio di Musica di Modena e Carpi – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 25 marzo 2025.

FRIULI VENEZIA GIULIA


LAZIO 

  • Link Campus – ecco il Bando e  la pagina.

  • Università LUMSA  – ecco la pagina.

  • Università della Tuscia – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 20 marzo 2025 (ore 12.00).

  • Università di Cassino e del Lazio Meridionale – ecco la pagina.

  • Università di Roma Foro Italico – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 26 marzo 2025 (ore 12.00).

  • Università Guglielmo Marconi di Roma – ecco i Bandi e la pagina.

  • Università La Sapienza di Roma – ecco il Bando e la pagina.

  • Università di Roma Tor Vergata – ecco la pagina.

  • Università Roma Tre – ecco i Bandi e la pagina. Iscrizioni entro il 20 marzo 2025 per i corsi da 60 CFU (allegato 1 al DPCM 4 agosto 2023) e da 30 CFU (allegato 2 al DPCM 4 agosto 2023), e entro il 27 marzo 2025 per i corsi da 30 CFU (allegato 2 al DPCM 4 agosto 2023) e da 36 CFU (allegato 5 al DPCM 4 agosto 2023).

  • Università Europea di Roma – ecco la pagina.

  • Università degli studi internazionali (Unint) di Roma – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 25 marzo 2025.

  • Accademia di Belle Arti di Viterbo – ecco la pagina.

  • Conservatorio O. Respighi di Latina  – ecco la pagina.

  • Conservatorio Santa Cecilia di Roma – ecco e la pagina.

LIGURIA


LOMBARDIA

  • Università di Pavia – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entroil26marzo2025.

  • Università di Bergamo – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 20 marzo 2025 (ore 12.00).

  • Università degli studi di Milano – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 21 marzo 2025 (ore 15.00).

  • Università di Milano Bicocca – ecco il Bando e la pagina.

  • Conservatorio Luca Marenzio di Brescia – ecco la pagina.

  • Conservatorio di Milano – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 23 marzo 2025.

MARCHE

  • Università di Macerata – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 21 marzo 2025 (ore 13.00).

  • Università di Urbino – ecco il Bando e la pagina.

  • Università di Camerino – ecco la pagina.

  • Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 24 marzo 2025.

  • Conservatorio di Fermo – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 24 marzo 2025.

MOLISE

  • Università del Molise – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 25 marzo 2025 (ore 12.00).

PIEMONTE


PUGLIA 

  • Università di Bari – ecco la pagina.

  • Università di Foggia – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 28 marzo 2025 (ore 12.00).

  • Università del Salento – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 23 marzo 2025 (ore 12.00).

SARDEGNA


SICILIA

  • Università di Palermo – ecco la pagina.

  • Università di Messina – ecco la pagina.

  • Università di Catania – ecco i Bandi e la pagina. Iscrizioni entro il 27 marzo 2025 (ore 12.00). A breve sarà pubblicato anche il Bando per i vincitori del concorso PNRR1.

  • Università di Enna – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 3 aprile 2025.

  • Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina – ecco la pagina.

  • Conservatorio di Catania – ecco la pagina.

TOSCANA 


TRENTINO ALTO ADIGE

  • Università di Trento – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 27 marzo 2025 (ore 12.00).

UMBRIA

  • Università di Perugia – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 24 marzo 2025.

VENETO

  • Università di Verona – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni dal 6 marzo al 19 marzo 2025 per i corsi da 30 CFU per riservisti e dal 18 marzo al 3 aprile 2025 per i corsi da 60 CFU.

  • Università di Padova  – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 17 marzo 2025 per i corsi da 30 CFU e entro il 14 aprile 2025 per i corsi da 60 CFU.

  • Università di Venezia – ecco il Bando e la pagina. Iscrizioni entro il 21 marzo 2025 (ore 12.00) per i corsi da 30 CFU e dal 18 marzo al 3 aprile 2025 (ore 12.00) per i corsi da 60 CFU.

UNIVERSITÀ TELEMATICHE


Continueremo ad aggiornare l’elenco con i nuovi bandi pubblicati dalle Università e dalle istituzioni AFAM. Iscrivetevi al nostro Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti per non perdere tutte le novità. Vi aggiorneremo anche sulla nostra newsletter gratuita e sui nostri canali Telegram e WhatsApp.

I POSTI AUTORIZZATI

Ricordiamo che, con il DECRETO n. 156 del 24 febbraio 2025 (Pdf 209Kb), sono autorizzati 44283 posti per l’anno accademico 2024 2025.

Inoltre, è prevista l’integrazione di ulteriori posti relativi ai percorsi per i quali è stato richiesto un nuovo accreditamento e ai percorsi già accreditati per i quali sono state apportate modifiche, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare aggiornati e visitate la nostra pagina dedicata alla scuola e l’area riservata ai docenti, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per essere aggiornati e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *