Poste Italiane offre interessanti opportunità di tirocini per praticanti avvocati.
I tirocini professionali sono retribuiti e finalizzati al conseguimento del titolo per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato.
Vediamo le informazioni utili sul profilo da formare e come candidarsi.
LAVORO PER PRATICANTI AVVOCATI IN POSTE ITALIANE
D’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro e Venezia, Poste Italiane offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), finalizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato.
La durata del tirocinio è di 6 mesi, e non oltre 12 mesi, e prevede un rimborso spese mensile di 600 Euro lordi.
Le sedi di lavoro sono Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro e Venezia.
CHI PUÒ CANDIDARSI
Possono candidarsi all’opportunità di tirocinio di Poste Italiane candidati in possesso della cittadinanza italiana e della Laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione conseguita da non più di 24 mesi.
Inoltre è richiesta l’iscrizione al registro dei praticanti presso il Consiglio dell’Ordine di Roma, Napoli, Bologna, Cagliari, Catanzaro o Venezia da non più di 2 mesi.
QUALI SONO LE MANSIONI DEI PRATICANTI AVVOCATI
Il tirocinio presso Poste Italiane prevede l’affidamento dei praticanti avvocati alla Funzione Affari Legali operante nel territorio.
I praticanti svolgeranno le loro mansioni in affiancamento e sotto la supervisione degli avvocati facenti parte della sopra citata Funzione e regolarmente iscritti presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”, istituito presso il Consiglio dell’Ordine.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini per praticanti avvocati presso Poste Italiane sono invitati a collegarsi al relativo sito internet, alla pagina dedicata alle candidature. Da qui è possibile scoprire le ricerche in corso candidarsi online, tramite il modulo per l’invio del curriculum vitae.
Le domande di partecipazione alla selezione devono essere inviate entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
Mettiamo a disposizione di chi ne avesse bisogno questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per scrivere un ottimo curriculum vitae e una lettera di presentazione efficace.
ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI IN POSTE ITALIANE
Poste Italiane seleziona periodicamente postini e altre figure per inserimenti su tutto il territorio nazionale. Vi invitiamo a leggere la guida sulle opportunità d’impiego in Poste Italiane.
Vi segnaliamo inoltre che sono ancora aperte le candidature alle assunzioni Poste Italiane per laureati appartenenti alle Cat. Protette e le assunzioni per architetti e ingegneri per il Progetto Polis Poste Italiane.
GRUPPO TELEGRAM
Vi invitiamo a iscrivervi al gruppo Telegram dedicato alle assunzioni Poste Italiane, utile per confrontarsi con altri candidati e scambiarsi consigli.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite le altre offerte d’impiego nei servizi e collegatevi anche alla pagina sulle aziende che assumono in Italia, così da candidarvi per tempo.
Restate sempre aggiornati sulle novità di lavoro, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".