TikTok Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

tiktok

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Vi piacerebbe lavorare per TikTok?

Il noto servizio online per la creazione e condivisione di video cerca periodicamente personale per assunzioni sia in Italia che all’estero.

Ecco le posizioni aperte al momento, come candidarsi alle offerte di lavoro dal portale TikTok lavora con noi e tutte le informazioni utili.

L’AZIENDA

TikTok è un social network di origini cinesi lanciato nel 2016 con il nome di musical.ly. Nel 2017 è stato acquisito, da ByteDance, azienda cinese specializzata nel settore digitale. TikTok, conosciuta in Cina con il nome di Douyin, opera attraverso una App che permette agli utilizzatori di creare e condividere online brevi video con il proprio smartphone. La piattaforma consente di modificare, velocizzare o rallentare i video creati e di inserirvi musica ed altri effetti.

La compagnia è operativa a livello mondiale, con sedi ed uffici distribuiti in numerose città, tra cui New York, Los Angeles, Londra, Berlino, Parigi, Dubai, Mumbai, Seoul, Tokyo, Singapore e Giacarta. In Italia è presente dal 2021 ed ha sede nella città di Milano.

TIKTOK OPPORTUNITÀ DI LAVORO

TikTok cerca frequentemente personale sia in Italia che presso le proprie sedi internazionali. Le assunzioni TikTok sono rivolte a candidati con diversi livelli di seniority. Infatti, le posizioni aperte si disti si distinguono in Experienced, per risorse con esperienza lavorativa pregressa, Campus, per i neolaureati e Intern, ovvero stage per diplomati e studenti universitari.

Le competenze maggiormente ricercate riguardano il mondo del digitale, dei media, del design, del marketing e dell’information technology. Tuttavia, in TikTok c’è ampio spazio anche per chi ha svolto percorsi formativi in altri ambiti, tra cui quelli economico, ingegneristico, giuridico e amministrativo. Per ambire ad un posto di lavoro nella compagnia è inoltre molto importante possedere diverse competenze trasversali, tra cui spiccano la conoscenza dell’Inglese e di altre lingue straniere, la capacità di utilizzare gli strumenti informatici e la conoscenza dei social network e dei digital media.

Vediamo in dettaglio le ricerche in corso e quali sono le posizioni aperte in questo periodo per lavorare in TikTok.

TIKTOK ASSUNZIONI IN ITALIA

Come segnalato dalla pagina LinkedIn aziendale, diverse posizioni offrono la modalità di lavoro ibrido, da svolgere in parte in sede ed in parte da remoto. Al momento, TikTok seleziona le seguenti figure per assunzioni a Milano:

  • Agency Partnerships Manager;
  • Brand Partnerships Manager;
  • Brand Partnerships Manager (Fashion & Luxury);
  • Brand Partnerships Vertical Lead (Auto, Finance, Energy, Travel);
  • Client Solutions Manager;
  • Client Solutions Manager (App and Telco accounts);
  • Client Solutions Manager – Performance (CPG/Beauty);
  • Client Solutions Manager – Apps;
  • Client Solutions Manager – Automotive;
  • Client Solutions Manager – Greek Market;
  • Content and Partnerships Graduate;
  • Contract Manager;
  • Data Analyst;
  • GBS Client Solutions Graduate – 2022 Start;
  • Global Business Development Manager;
  • Head of Trading;
  • Measurement Analyst;
  • Media Partnerships Manager;
  • Product Marketing Manager, Market Owner – Performance;
  • Product Marketing Summer Intern – 2022 Start;
  • Research & Insights Partner Manager;
  • Technical Product Specialist – Solutions Architecture.

OFFERTE DI LAVORO TIKTOC ALL’ESTERO

TikTok offre anche numerose opportunità di lavoro all’estero. Attualmente sono aperte selezioni per oltre 4.613 profili professionali, per la copertura di posti di lavoro in Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Cina, Francia, Australia, Giappone e molti altri Paesi. Tra le sedi lavorative ci sono città quali Londra, Dublino, Los Angeles, New York, Hong Kong, Sidney, Tokyo, Parigi e San Francisco.

Per le assunzioni all’estero TikTok ricerca un elevato numero di risorse da inserire nell’area Operations, per coprire ruoli quali E-commerce lead, Marketing manager, Content review team leader, Knowledge base specialist, Poduct operation manager e Learning and development specialist. Numerosi sono anche i posti di lavoro da coprire nel Marketing, per cui si cercano Brand manager, Editor, Project manager, Head of marketing e Communication manager, e nell’area R&D, per la quale TikTok seleziona soprattutto Software engineer (iOS, Android, CRM, SRE, ecc) e Machine learning engineer. Infine, altre opportunità d’impiego sono rivolte a profili da inserire nel ramo Sales e nelle funzioni Corporate e Support.

OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

TikTok riserva ai giovani diverse possibilità per completare la propria formazione o per muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Attiva infatti percorsi di stage per studenti e offre interessanti opportunità di lavoro a neolaureati in varie aree aziendali, quali Risorse umane, Ricerca e sviluppo, Prodotti, Design, Vendite, Marketing e Operations.

Più nello specifico, le opportunità TikTok per neolaureati sono riservate a studenti universitari che frequentano l’ultimo anno del corso accademico e a persone laureate da meno di 1 anno che abbiano maturato una breve esperienza lavorativa.

I tirocini TikTok, invece, sono rivolti agli studenti universitari al penultimo anno accademico. L’azienda propone sia stage estivi che annuali. I primi hanno una durata compresa tra le 6 e le 13 settimane, variabile a seconda della sede di destinazione, mentre i tirocini annuali prevedono maggiore flessibilità in termini di durata.

I seguenti programmi di tirocinio sono riservati, poi, a candidati MBA e a dottorandi:

  • Programma di tirocinio MBA – si svolge in estate ed è aperto a studenti del primo anno di un master MBA. Il percorso ha una durata di 12 o 13 settimane e può essere svolto in Europa o negli Stati Uniti. L’esperienza di perfezionamento può riguardare diverse funzioni aziendali e, in particolare, le aree Product management, Strategy, Monetization e Operations.
  • Programma di tirocinio di dottorato – è rivolto ai candidati interessati a svolgere uno stage in qualità di ricercatori presso TikTok, che possono accedere all’apposito PhD Internship Program. Le aree di inserimento per i dottorandi sono Machine learnig systems, Security, Computer/Vision graphics, Computer networking e Speech/Audio/Music.

SETTORI DI INSERIMENTO

Generalmente i nuovi assunti sono inseriti nelle seguenti aree professionali:

  • Operations;
  • Research & Development;
  • Corporate Function/Support;
  • Sales;
  • Marketing;
  • Product;
  • Design.

TIKTOK LAVORA CON NOI

TikTok recluta il personale tramite l’apposita area dedicata alle carriere del portale web www.tiktok.com. La sezione Lavora con noi TikTok riporta l’elenco di tutte le posizioni aperte nelle numerose sedi della company. Nella pagina sono disponibili i filtri Job Type, Program, Job Category e Location che aiutando ad individuare, fra quelle attive, le offerte lavorative di proprio interesse.

Una volta effettuata la ricerca, cliccando sulla posizione lavorativa di preferenza, è possibile leggerne la scheda dettagliata, che riporta sede, mansioni e requisiti richiesti. Dalla stessa, cliccando sulla voce Apply, è inoltre possibile rispondere online all’annuncio e inviare la propria candidatura, previa registrazione gratuita di un account sul sito di TikTok.

ITER DI SELEZIONE

É possibile candidarsi inoltrando il proprio Curriculum tramite la sezione “Careers” del sito web aziendale. In seguito i candidati saranno contattati delle risorse umane per un colloquio che avverrà tramite telefono, video oppure di persona.

CANDIDATURE

Gli interessati alle assunzioni TikTok e alle opportunità di lavoro attive possono visitare la pagina web dedicata alla selezione del personale, TikTok Lavora con noi. Da qui, cliccando su Search Job, è possibile prendere visione di tutte le ricerche attive e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Un Commento

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *