Primark seleziona laureati per stage in ambito Risorse Umane.
I tirocini sono retribuiti 900 euro al mese e attivati in più città italiane, dove l’azienda sta sviluppando i team per le funzioni di People & Culture.
I percorsi durano 6 mesi e prevedono la possibilità di successivo inserimento nel team HR di uno degli store della catena.
Ecco cosa sapere sui tirocini offerti da Primark e come candidarsi.
PRIMARK STAGE NEI TEAM RISORSE UMANE
Primark seleziona nuovi talenti per stage nel campo delle Risorse Umane con l’obiettivo di formare i team People & Culture all’interno dei suoi store italiani.
I percorsi sono altamente formativi e professionalizzanti. Si focalizzano sui processi della gestione HR di un punto vendita di grandi dimensioni e con organico di minimo 200 dipendenti.
Gli stagisti affiancheranno il personale più esperto in diversi compiti, pertinenti alle seguenti aree strategiche:
Amministrazione e Organizzazione: gestione di presenze, cambi turno, malattie, ferie e cedolini paga; comprensione delle logiche di organizzazione oraria e definizione degli orari di lavoro.
Selezione e Formazione: pubblicazione annunci, screening di CV, svolgimento di colloqui di selezione; gestione di formazione e processi di induction, supporto ai piani di sviluppo.
Sicurezza: organizzazione della formazione obbligatoria per il personale, rendicontazione, gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e supporto al piano di emergenza.
DESTINATARI
Per gli stage in People & Culture Administration, Primark cerca persone in possesso di laurea in materie Economiche, Giuridiche o Umanistiche, oppure di Master in Management o Risorse Umane.
È importante anche sapere utilizzare il pacchetto Office, essere orientati al lavoro di squadra e attenti ai dettagli, avere desiderio di imparare e precisione nello svolgimento dei compiti.
SEDI E CONDIZIONI DEGLI STAGE
Sedi degli stage Primark sono diverse città del Nord, del Centro e del Sud Italia, come Milano, Brescia, Biella, Verona, Venezia, Livorno, Caserta e Bari.
I percorsi durano 6 mesi, prevedono un compenso mensile di 900 euro lordi e richiedono un impegno full time con 5 giorni lavorativi su 7.
I contratti includono formazione continua e benefit, come sconti esclusivi sugli acquisti in negozio e accesso al portale di convenzioni aziendali.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini nelle Risorse Umane offerti da Primark possono visitare questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale.
Da qui, selezionando le voci Graduate & Internships dal menu “Categoria” e Italia dal menu “Paese”, possono visualizzare gli annunci di Stage HR – People & Culture Administrator e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per l’invio del cv.
Per la redazione del cv potete utilizzare gli esempi di Curriculum Vitae che si possono scaricare gratuitamente. Non dimenticate di inserire anche l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali.
Oltre a proporre percorsi di stage, Primark effettua anche assunzioni in negozi e uffici di tutta Italia. Per scoprire tutte le selezioni in corso potete leggere questo approfondimento.
L’AZIENDA PRIMARK
Primark è un rivenditore internazionale di articoli abbigliamento, prodotti beauty e accessori per la casa e il tempo libero.
La catena è nata nel 1969 a Dublino. Oggi conta 460 negozi distribuiti in 17 Paesi tra Europa e America e impiega, complessivamente, circa 80.000 dipendenti.
In Italia Primark è presente dal 2016, anno in cui ha aperto il primo punto vendita ad Arese (Milano).
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate anche la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altri stage attivi in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977