La Provincia di Lecco indice un concorso per Istruttori tecnici (Area degli Istruttori).
Previste assunzioni a tempo indeterminato presso i Comuni di Cernusco Lombardone, Galbiate, Paderno d’Adda e Perledo.
Le domande devono essere inviate entro il 19 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
COSA FA L’ISTRUTTORE TECNICO
La Provincia di Lecco, in Lombardia, necessita di quattro istruttori tecnici. Le nuove risorse saranno destinate ai Comuni di Cernusco Lombardone, Galbiate, Paderno d’Adda e Perledo.
I compiti relativi al profilo professionale ricercato sono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- istruttoria e gestione dei procedimento tecnico / amministrativi nel settore dei lavori pubblici, dell’urbanistica e dell’edilizia privata;
- predisposizione di elaborati tecnici o tecnico amministrativi relativi a progettazione, perizia, direzione lavori, collaudo e controllo nel settore dei lavori pubblici;
- ruolo di progettista, direttore dei lavori e direttore dell’esecuzione per opere e servizi;
- predisposizione degli elaborati tecnici e amministrativi per l’espletamento delle procedure per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture;
- sorveglianza e attività di natura tecnico manutentiva e di miglioramento delle condizioni di sicurezza, nei diversi settori di attività.
STIPENDIO
Il trattamento economico è costituito dai seguenti elementi di base:
- stipendio tabellare iniziale lordo annuo: € 21.392,88;
- indennità di comparto lorda annua: € 549,60;
- tredicesima mensilità, altri benefici contrattuali, se dovuti, ed eventuali quote di assegno per nucleo familiare a norma di legge.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipar al concorso per istruttori tecnici le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver subito risoluzioni dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di geometra o diploma quinquennale di istruzione tecnica CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio). Può essere ammesso alla selezione il candidato non in possesso del suddetto diploma purché sia in possesso della laurea triennale o quinquennale in architettura o in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria edile – architettura o ingegneria per l’ambiente e il territorio (vecchio ordinamento o nuovo ordinamento);
- patente di guida di tipo B o superiore;
- capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, Outlook, Autocad, ArcGIS);
- adeguata conoscenza parlata e scritta delle lingue italiana e inglese.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Qualora il numero delle domande che perverranno fosse superiore a 50, la Provincia si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella somministrazione di quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, attualità, logica, matematica e sulle materie oggetto d’esame.
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta, che avverrà mediante l’utilizzo di strumenti informatici, costituirà accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche, mentre la prova orale tenderà ad accertare la conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per istruttori tecnici della Provincia di Lecco deve essere presentata entro le ore 12.00 del 19 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
La partecipazione alla selezione è vincolata al pagamento di un contributo di partecipazione di € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per istruttori tecnici della Provincia di Lecco vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 186 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni relative all’effettuazione dell’eventuale preselezione, all’ammissione al concorso, alle date e alle sedi di svolgimento della prova scritta e della prova orale, agli esiti delle prove, all’ammissione alla prova orale, saranno fornite ai candidati esclusivamente tramite pubblicazione di appositi avvisi sul portale inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati e i concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".