In provincia di Reggio Calabria è stata indetta una selezione per 6 esperti, da destinare alla Struttura di assistenza tecnica SNAI (Strategia Nazionale per le Aree Interne) – Area Grecanica.
Alle persone selezionate saranno affidati incarichi di lavoro autonomo e sono previsti stipendi fino a 45mila euro.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 ottobre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
SELEZIONE ESPERTI IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, PROFILI SELEZIONATI
Il Comune di Montebello Jonico, in provincia di Reggio Calabria, ha indetto una selezione finalizzata al conferimento di 6 incarichi ad esperti di particolare e comprovata specializzazione da destinare all’Ufficio unico di assistenza tecnica per l’attuazione della strategia dell’area pilota Grecanica, aventi i seguenti profili professionali:
- n. 1 Profilo di program manager Senior – esperto in cooperazione territoriale gestione partenariati multilivello;
- n. 1 Profilo di program manager Senior – esperto in programmazione, progettazione e gestione procedure complesse;
- n. 1 Profilo di manager junior esperto in attività di supporto alla pianificazione, attuazione e gestione progetti, di coordinamento e collaborazione;
- n. 1 Profilo di esperto nelle attività di gestione di Segreteria Tecnica;
- n. 1 Profilo di esperto nelle attività di gestione di Segreteria Amministrativa;
- n. 1 Profilo di Revisore contabile.
La descrizione completa dei profili professionali si trova nell’Avviso pubblico e nell’ALLEGATO 1 – “Descrizione delle professionalità richieste” (Pdf 202 KB).
È possibile concorrere per più profili, compilando più domande di partecipazione.
La Struttura di Assistenza Tecnica dovrà operare stabilmente nel territorio dell’Area Progetto a supporto del Sindaco referente, delle Istituzioni locali e del Partenariato Sociale ed Economico e dovrà, tra l’altro:
- garantire il rispetto del cronoprogramma di attuazione degli interventi;
- rimuovere eventuali ostacoli procedurali con accelerazione dei tempi amministrativi;
- realizzare il monitoraggio degli interventi con verifica degli indicatori di realizzazione e di risultato assunti dalla Strategia.
Per maggiori dettagli sul progetto si rimanda alla lettura dell’Avviso pubblico
DURATA E COMPENSO DEGLI INCARICHI
L’incarico avrà una durata:
- per i profili di Program manager senior, manager junior, esperto in segreteria amministrativa ed esperto in segreteria tecnica di mesi 30 decorrenti dalla sottoscrizione del contratto di lavoro autonomo;
- per il profilo di revisore dei Conti di 24 mesi decorrenti dalla sottoscrizione del contratto di lavoro autonomo.
Il corrispettivo massimo al lordo dell’IVA, se dovuta, degli oneri accessori di legge a carico dell’amministrazione è il seguente:
- Program Manager senior: € 45.676,80;
- Manager Junior: € 39.967,20;
- Segreteria Amministrativa: € 17.128,80;
- Segreteria Tecnica: € 17.128,80;
- Revisore Contabile per Controlli: € 9.135,36.
Il corrispettivo è omnicomprensivo.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI INCARICHI
I professionisti incaricati dovranno svolgere la propria attività senza vincolo di subordinazione e/o di osservanza di orario di lavoro, dotandosi, in caso di carenza, di quanto necessario per rendere autonoma la stessa.
La sede dell’attività oggetto dell’incarico è sita presso la delegazione municipale del Comune di Montebello Jonico. In relazione all’attività da svolgere al collaboratore, laddove necessario, potrà essere chiesto di espletare la propria attività in luogo diverso coincidente con il territorio dei Comuni facenti parte dell’Area Interna – progetto “Grecanica” (Comuni di Bagaladi, Bova, Bruzzano Zeffirio, Cardeto, Ferruzzano, Montebello Jonico, Palizzi, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Lorenzo e Staiti).
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione per esperti in Calabria le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità per incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso enti privati in controllo pubblico;
- non svolgere attività che possano interferire sull’esercizio delle funzioni inerente l’incarico da ricoprire e di attestare l’assenza di condizioni di conflitto di interesse all’assunzione dell’ufficio anche potenziale tenuto conto delle attività abitualmente svolte in ambito professionale;
- insussistenza di cause di impedimento all’assunzione dell’incarico generiche e specifiche e la disponibilità a rimuovere, prima dell’accettazione della nomina, eventuali situazioni di incompatibilità che venissero a crearsi per effetto della stessa.
Ai candidati è richiesto anche il possesso dei requisiti specifici indicati nell’ALLEGATO 1 che elenchiamo brevemente:
PROGRAM MANAGER SENIOR
- Laurea specialistica e/o Vecchio ordinamento;
- Esperienza lavorativa maturata pari ad un minimo di 7 anni negli ambiti indicati nell’Allegato.
MANAGER JUNIOR
- Laurea specialistica e/o Vecchio ordinamento;
- Esperienza lavorativa maturata pari ad un minimo di 5 anni negli ambiti indicati nell’Allegato.
SEGRETERIA TECNICA E SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- Diploma di Laurea Triennale;
- Esperienza lavorativa maturata pari ad un minimo di 5 anni negli ambiti indicati nell’Allegato.
REVISORE CONTABILE
- Iscrizione all’albo dei revisori dei conti;
- Esperienza lavorativa maturata pari ad un minimo di 5 anni nell’attività di controllo e supporto (anche in materia di monitoraggio e di rendicontazione) alla gestione contabile degli enti locali.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di un colloquio.
Il colloquio individuale conoscitivo finale è teso a valutare le competenze richieste per ogni profilo professionale e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro il 30 ottobre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Alla domanda deve essere allegata copia della ricevuta di pagamento di euro 10,00.
AVVISO PUBBLICO
Per tutti i dettagli sulla selezione di esperti in provincia di Reggio Calabria vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 351 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione ai candidati concernente il concorso, sarà effettuata attraverso il Portale InPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.