Quanti aspiranti hanno ottenuto il punteggio di 70/100 nella prova del concorso PNRR 2 Docenti infanzia e primaria: ecco i dati

docenti, insegnanti, scuola, insegnare

Il Ministero dell’istruzione ha comunicato i dati relativi a quanti aspiranti hanno ottenuto il punteggio di 70/100 nella prova scritta del concorso PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia e primaria.

Lo rende noto il sindacato Cisl Scuola.

Ricordiamo che superare lo scritto con il punteggio minimo previsto, pari a 70/100, non significa essere ammessi all’orale.

Alla prova orale accedono, infatti, un numero di candidati pari al triplo dei posti disponibili per ciascuna regione e tutti i candidati in possesso del medesimo punteggio dell’ultimo candidato ammesso.

In pratica se l’ultimo candidato che rientra nel numero dei candidati che possono essere ammessi alla prova successiva è pari, ad esempio, a 75/100, diventa questo il punteggio minimo per accedere all’orale.

Ecco di seguito tutti i dati sugli aspiranti che hanno conseguito il punteggio di 70/100 nella prova scritta del concorso, suddivisi per regione e tipo di posto.

adv

QUANTI ASPIRANTI HANNO OTTENUTO IL PUNTEGGIO DI 70/100 NELLA PROVA DEL CONCORSO PNRR 2 INFANZIA E PRIMARIA

In base a quanto riporta la Cisl Scuola, i dati principali sui candidati che hanno superato la prova scritta del concorso PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia e primaria sono i seguenti:

  • Infanzia posto comune: 10.286 aspiranti (56,7% delle domande) per 802 posti disponibili.

  • Infanzia sostegno: 1.031 aspiranti (47,8% delle domande) per 302 posti.

  • Primaria posto comune: 17.209 aspiranti (61,8% delle domande) per 3.140 posti.

  • Primaria sostegno: 3.551 aspiranti (55,1% delle domande) per 4.111 posti.

E’ interessante notare che, per il sostegno nella scuola primaria, il numero di posti disponibili è superiore a quello dei candidati che hanno superato la prova scritta. Un aspetto che evidenzia ancora una volta – sottolinea il sindacato – la carenza di docenti specializzati nel sostegno.

LE TABELLE CON TUTTI I DATI DEL MINISTERO

Rendiamo disponibili di seguito le Tabelle con tutti i dati sugli aspiranti che hanno ottenuto il punteggio minimo di 70/100 nella prova scritta del concorso per docenti di scuola d’infanzia e primaria diffusi dal Ministero dell’istruzione, pubblicate dalla Cisl Scuola:

TABELLA DATI INFANZIA POSTO COMUNE (Pdf 104Kb).
TABELLA DATI INFANZIA POSTO SOSTEGNO (Pdf 103Kb).
TABELLA DATI PRIMARIA POSTO COMUNE (Pdf 105Kb).
TABELLA DATI PRIMARIA POSTO SOSTEGNO (Pdf 104Kb).

Seguiranno aggiornamenti sulle prossime fasi del concorso.

Noi continueremo a tenervi informati sui concorsi PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia, primaria e secondaria. Iscrivetevi al nostro Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti per non perdere tutte le novità. Vi aggiorneremo anche sulla nostra newsletter gratuita e sui nostri canali Telegram e WhatsApp.

adv

LA GUIDA SUI CONCORSI PNRR 2

Per tutte le informazioni sui concorsi PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia, primaria e secondaria e sulle prove d’esame, e per scaricare i bandi, vi invitiamo a visitare questa pagina.

ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *