La Regione Marche ha indetto una nuova selezione per assunzioni per lavoro d’ufficio, presso ASP – Civica Assistenza Tolentino.
Si tratta di una procedura di avviamento a selezione volta a inserire risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media) presso Enti del territorio.
Previste assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 14 novembre 2025.
Di seguito illustriamo in modo semplice e chiaro i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
SELEZIONE REGIONE MARCHE PER ASSUNZIONI LAVORO D’UFFICIO
La Regione Marche ha aperto le candidature a una procedura di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 finalizzata ad assumere una unità nel ruolo di professioni esecutive nel lavoro d’ufficio.
La risorsa selezionata sarà assegnata presso l’ASP “Civica Assistenza Tolentino” e dovrà occuparsi delle seguenti attività:
- Gestione documenti e archiviazione.
- Istruttoria procedimenti amministrativi.
- Supporto nelle attività di autorizzazione e accreditamento (ambito socio sanitario).
- Supporto alla Direzione e ai Responsabili
- Redazione atti e corrispondenza.
- Supporto contabile e bilancio.
- Gestione pagamenti e fatture.
- Rapporti con fornitori.
- Protocollo e smistamento posta.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni della Regione Marche quanti hanno i seguenti requisiti:
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- inserimento nell’elenco anagrafico di uno dei Centri impiego della Regione Marche (l’inserimento può risultare anche da semplice comunicazione COB) in data antecedente la richiesta dell’ente. Sono escluse dalla procedura di avviamento a selezione le persone non censite nell’anagrafica di uno dei CPI regionali, anche se inserite in elenco anagrafico di CPI esterni alla Regione Marche;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti;
- non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- conoscenza della lingua italiana (per gli stranieri);
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
Oltre ai requisiti di cui sopra è necessario anche il possesso della qualifica Istat 2021 delle professioni, codice 4 – Professioni esecutive nel lavoro d’ufficio.
Da ultimo, si precisa che possono partecipare alle selezioni anche i lavoratori che non siano privi di lavoro.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
All’atto della ricezione della domanda di partecipazione tramite il portale Janet, i CPI di competenza effettuano i controlli amministrativi sull’ISEE in corso di validità (eventualmente presentato) avviando verifiche e aggiornamenti. Il CPI procederà con ulteriori controlli sulle sole persone in posizione utile verificando, in particolare, lo stato di famiglia dichiarato mediante interlocuzioni con l’ufficio anagrafe dei Comuni interessati.
La graduatoria locale redatta dal CPI di Tolentino sarà parametrata all’indicatore ISEE, come unico parametro per la redazione della graduatoria stessa.
La graduatoria definitiva ha validità di 6 mesi decorrenti dalla data di approvazione.
Il CPI di Tolentino segnalerà all’Ente richiedente i candidati risultanti in posizione utile per la prevista prova di idoneità (di competenza dell’Ente richiedente) entro 5 giorni dalla data di approvazione della graduatoria definitiva.
La prova è attinente alle mansioni del profilo richiesto.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per candidarsi alla selezione indetta dalla Regione Marche per lavoro d’ufficio deve essere presentata online attraverso il portale Janet dalle dalle ore 00.00 alle ore 23.59 del giorno 14 novembre 2025.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
La piattaforma è accessibile con SPID, CIE o CNS.
Per candidarsi validamente occorrerà compilare integralmente il modulo di domanda online presente sulla piattaforma telematica e allegare i documenti indicati nell’Avviso.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulla selezione per assunzioni della Regione Marche vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO PUBBLICO (Pdf 1 MB).
Per completezza, informiamo che lo stesso è pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La graduatoria definitiva sarà resa nota mediante pubblicazione presso i Centri per l’Impiego regionali e tramite questo portale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.