La Regione Puglia ha dato il via ad un nuovo piano di concorsi e assunzioni mirato a potenziare il sistema della sanità pubblica.
Lo sblocco del turn over consentirà l’inserimento di circa 2500 unità di personale sanitario e tecnico nel corso del 2025, con il reclutamento di 1000 nuovi addetti già nei primi mesi dell’anno.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro da coprire nella sanità della Puglia e sui bandi in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi in uscita nel 2025.
PUGLIA ASSUNZIONI E NUOVI CONCORSI IN SANITÀ NEL 2025
A dare la notizia è l’ente regionale pugliese, tramite un recente comunicato. La Regione Puglia ha approvato la delibera di Giunta, proposta dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, inerente “Rideterminazione e riparto del tetto di spesa delle aziende sanitarie”, prevedendo anche un incremento del limite spesa per il personale di 150 milioni di euro.
In virtù di tale intervento, che avvia anche lo sblocco del turn over consentendo il ricambio generazionale degli organici, saranno effettuate circa 1.000 assunzioni nella sanità della Puglia già nei primi mesi del 2025. A queste si sommeranno altri 1.500 ingressi di personale da pianificare nei mesi successivi.
Nel corso del nuovo anno il sistema sanitario pugliese sarà quindi potenziato con circa 2500 nuovi operatori. Le selezioni potranno partire fin da subito, consentendo anche l’avvio di nuovi concorsi pubblici per reclutare le figure che lavoreranno negli ospedali e nelle ASL della Puglia.
L’investimento nella crescita del personale del comparto sanitario mira, in particolare, a garantire i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e a creare una rete sanitaria più moderna e vicina ai bisogni dei cittadini.
“Le assunzioni – spiega infatti l’assessore Raffaele Piemontese – saranno orientate a rafforzare gli organici perché stiamo chiedendo al sistema sanitario regionale di impegnarsi di più per ridurre le liste di attesa ma anche frutto di una programmazione che potrà fornire personale alle Case di comunità, agli Ospedali di comunità e alle Centrali Operative Territoriali (COT) e l’assistenza domiciliare“.
I PROFILI DA ASSUMERE
Le 2500 assunzioni e i nuovi concorsi in arrivo nella sanità della Puglia nel 2025 coinvolgeranno tutti i profili necessari ad assicurare il miglioramento dei servizi sanitari della regione. Gli inserimenti interesseranno infatti medici, infermieri, operatori socio sanitari (OSS) e figure tecniche.
MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
Con ogni probabilità, il reclutamento avverrà anche mediante l’indizione di appositi bandi di concorso.
I nuovi concorsi per lavorare nella sanità della Puglia potranno essere svolti in modalità semplificata e con l’ausilio di strumenti informatici, in coerenza con quanto disposto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici, che ha introdotto un nuovo regolamento per i concorsi.
Al contempo, gli enti sanitari interessati dagli inserimenti potranno reclutare il personale necessario utilizzando anche altri canali, quali stabilizzazioni, procedure di mobilità e scorrimento di graduatorie esistenti.
DOVE VEDERE I BANDI
Quasi certamente, i bandi di concorso per le nuove assunzioni nella sanità della Puglia saranno pubblicati sui siti internet di aziende ospedaliere e sanitarie interessate dai nuovi inserimenti.
In seguito, gli avvisi di selezione potranno essere pubblicati anche sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Metteremo a vostra disposizione i bandi di concorso in questa pagina, che viene costantemente aggiornata, non appena saranno pubblicati. Seguiteci per restare informati e iscrivetevi al nostro canale Telegram e alla nostra newsletter gratuita per essere avvisati appena usciranno i concorsi.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Consultate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Visitate anche la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.
Vi invitiamo a scoprire anche i migliori concorsi pubblici aperti con più posti, e i concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.
Consigliamo inoltre di leggere le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima, e seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.
Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".