Nuove assunzioni di operatori presso il MASAF, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
È stato infatti pubblicato un avviso di avviamento a selezione per la copertura di cinque posti di lavoro a tempo indeterminato, Area Operatori – Operatori dei servizi generali e amministrativi, a Roma.
Si richiede il titolo di studio della scuola dell’obbligo (o licenza media).
Le domande di ammissione devono essere presentate dalle ore 9.00 del 12 giugno 2025 fino alle ore 15.00 del 20 giugno 2025.
Di seguito presentiamo, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi alla procedura di avviamento a selezione art. 16 Legge 56/87 indetta dalla Regione Lazio per operatori del MASAF è richiesto il possesso dei requisiti elencati di seguito:
- aver acquisito lo stato di disoccupato, presso un Centro per l’Impiego della Regione Lazio o rilasciato la dichiarazione di immediata disponibilità – DID avendo indicato un Centro per l’Impiego della Regione;
- titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Occorre inoltre avere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni a cui la procedura si riferisce;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
A pena di esclusione, ove richiesto, la domanda dovrà essere corredata dal permesso di soggiorno.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
A partire da un punteggio base pari a 100, il punteggio complessivo è dato dalla valutazione dei seguenti parametri:
- situazione economica (autocertificata, in base al dato ISEE in corso di validità);
- carico familiare;
- età anagrafica.
Il lavoratore con punteggio maggiore precede in graduatoria il lavoratore con punteggio minore e, in caso di parità, prevale il candidato più giovane.
Saranno prodotte tre graduatorie iniziali (una ordinaria, una per la riserva del 30% ed una per la riserva del 15%) i cui punteggi totali sono automaticamente calcolati su quanto autocertificato da ogni candidato. Si procederà poi con il controllo sui dati autocertificati il cui esito determinerà la conferma, la modifica del punteggio o l’inserimento nell’elenco degli esclusi. I controlli si concluderanno nel raggiungimento del numero di idonei pari a 4 volte il numero dei posti.
Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva si provvederà ad avviare le persone collocate in posizione utile, cioè un numero di candidati pari al doppio dei posti da ricoprire, in vista della valutazione di idoneità.
La prova di idoneità consiste in:
- colloquio volto ad accertare le conoscenze generali di base per svolgere i compiti previsti, con particolare riguardo ai flussi documentali, alla classificazione di atti e documenti e all’archiviazione e ai servizi postali.
- prova pratica sulla verifica delle capacità operative per dare supporto attraverso le strumentazioni in uso presso l’Amministrazione (fotocopiatrici, fascicolatori, ecc.) nonché attraverso semplici applicativi e strumenti informatici di base.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La candidatura all’opportunità di assunzioni di operatori amministrativi al MASAF deve essere presentata dalle ore 9:00 del 12 giugno 2025 fino alle ore 15:00 del 20 giugno 2025.
La presentazione della domanda dovrà essere effettuata esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID o CIE oppure CNS, sul sito della Regione Lazio a questa pagina.
Per completezza, mettiamo a disposizione la GUIDA UTENTE (Pdf 2 MB).
In sede di compilazione della domanda di partecipazione è obbligatorio indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
AVVISO PUBBLICO
Per tutti i dettagli è possibile consultare l’AVVISO (Pdf 228 KB) della procedura di avviamento a selezione per assunzioni di operatori MASAF.
Il documento è pubblicato in questa sezione del sito web del Ministero.
MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE – MASAF
Istituito nel 1946, Il Ministero è stato più volte riorganizzato. Fanno parte della struttura del MASAF: Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale, Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica, Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, Comando Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto. Ha sede in via XX Settembre, a Roma.
ALTRE SELEZIONI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altre selezioni pubbliche aperte in Italia, collegatevi alla sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e alla pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".