Selezioni Formez PA: lavoro per esperti, stipendio fino a 105mila euro. Bandi 2025

FORMEZ PA
Photo credit: Daniele Cossu / Shutterstock

Nuove selezioni indette da Formez PA per esperti.

Le procedure sono finalizzate a reclutare laureati con esperienza per la stipula di contratti di lavoro in Abruzzo e nel Lazio.

Il compenso previsto può arrivare fino a 105 mila euro.

Le candidature devono essere inviate entro il 6 ottobre 2025.

Di seguito mettiamo a disposizione i bandi da scaricare e illustriamo, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo e come presentare la domanda di ammissione.

adv

SELEZIONI FORMEZ PA PER ESPERTI, BANDI 2025

Il Formez PA (Centro Servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.) seleziona complessivamente 6 esperti da impegnare con contratto di collaborazione come di seguito specificato:

  • Avviso 0350/2025 – n. 1 risorsa per il Progetto “SMART SKILLS ABRUZZO – Sistema di Monitoraggio e Aggiornamento Regionale per la Transizione e lo Sviluppo delle Competenze Innovative PR FSE+ 2021-2027”.
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 7 anni
    di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in comunicazione istituzionale in ambito pubblico;
    Titolo richiesto: laurea specialistica;
    Durata massima: 47 mesi;
    Sede di lavoro: presso la sede del Committente;
    BANDO (Pdf 193 KB);

  • Avviso 0335/2025 – n. 1 risorsa per il Progetto “Lavoro Pubblico NEXT – Portale lavoropubblico.gov.it – Sviluppa e Valorizza il capitale umano della Pubblica Amministrazione”.
    Livello di seniority: oltre 3 anni fino a 7 anni di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in organizzazione e gestione di eventi formativi e di accompagnamento per le PPAA (webinar, laboratori, eventi di formazione etc.);
    Titolo richiesto: laurea specialistica
    Durata massima: 26 mesi;
    Sede di lavoro: sede FormezPA di Roma;
    BANDO (Pdf 194 KB);

  • Avviso 0333/2025 – n. 1 risorsa per il Progetto “Lavoro Pubblico NEXT – Portale lavoropubblico.gov.it – Sviluppa e Valorizza il capitale umano della Pubblica Amministrazione”.
    Livello di seniority: oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in formazione, sviluppo e potenziamento delle competenze e gestione di assessment per il personale delle PPAA;
    Titolo richiesto: laurea specialistica;
    Durata massima: 26 mesi;
    Sede di lavoro: sede FormezPA di Roma;
    BANDO (Pdf 194 KB);

  • Avviso 0332/2025 – n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) per il l Progetto “Lavoro Pubblico NEXT – Portale lavoropubblico.gov.it – Sviluppa e Valorizza il capitale umano della Pubblica Amministrazione”.
    Livello di seniority: oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in gestione e monitoraggio di progetti complessi;
    Titolo richiesto: laurea specialistica;
    Durata massima: 26 mesi;
    Sede di lavoro: sede FormezPA di Roma;
    BANDO (Pdf 193 KB);


  • Avviso 0329/2025 – n. 1 risorsa per il Progetto “Lavoro Pubblico NEXT – Portale lavoropubblico.gov.it – Sviluppa e Valorizza il capitale umano della Pubblica Amministrazione”.
    Livello di seniority: oltre 7 anni fino a 10 anni di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in processi organizzativi e gestione dei rapporti di lavoro del personale pubblico nella PA centrale e locale;
    Titolo richiesto: laurea specialistica 22/S Giurisprudenza – 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica e titoli equiparati;
    Durata massima: 26 mesi;
    Sede di lavoro: sede FormezPA di Roma;
    BANDO (Pdf 193 KB);

  • Avviso 0265/2025 – n. 1 risorsa per il Progetto “Linea Amica Digitale – Programma Complementare al PON 2014-2020 – Atto Aggiuntivo del 30 Maggio 2024”.
    Livello di seniority: oltre 10 anni di esperienza lavorativa maturata, dall’01/01/2000 alla data di presentazione della domanda, con rapporto di lavoro subordinato o autonomo, in comunicazione istituzionale e comunicazione pubblica;
    Titolo richiesto: laurea specialistica;
    Durata massima: 9 mesi;
    Sede di lavoro: sede del Committente;
    BANDO (Pdf 187 KB).

Per completezza informativa, rendiamo noto che gli avvisi sono stati pubblicati sul sito internet di Formez PA in questa sezione, oltre che sul portale inPA.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Le selezioni Formez PA sono rivolte ad esperti in possesso dei requisiti generali che sintetizziamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una amministrazione pubblica oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.

Rimandiamo alla lettura degli avvisi integrali per conoscere le eventuali esperienze che saranno valutate come elemento preferenziale.

adv

STIPENDIO

Si prevede la stipula di contratti di collaborazione con i seguenti compensi massimi:

  • Avviso 0350/2025: compenso massimo di € 76.800;

  • Avviso 0335/2025: compenso massimo di € 67.500, oltre ad un massimo di € 1.000 per le spese di mobilità;

  • Avviso 0333/2025: compenso massimo di € 94.500, oltre ad un massimo di € 1.000 per le spese di mobilità;

  • Avviso 0332/2025: compenso massimo di € 105.000, oltre ad un massimo di € 1.000 per le spese di mobilità;

  • Avviso 0329/2025: compenso massimo di € 94.500, oltre ad un massimo di € 1.000 per le spese di mobilità;

  • Avviso 0265/2025: compenso massimo di € 42.300.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

La selezione sarà effettuata da una Commissione nominata per la valutazione dei candidati in possesso dei requisiti di ammissibilità, sulla base dei criteri di seguito elencati:

  • specifiche esperienze maturate nell’ambito del settore di attività e del ruolo richiesto ultimi 7 anni oppure ultimi 10 anni a seconda dell’avviso;
  • titoli di studio superiori e universitari;
  • colloquio.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione alle selezioni di Formez PA per esperti devono essere presentate entro il 6 ottobre 2025 esclusivamente tramite il Portale inPA, cliccando sull’apposito link:







I concorrenti devono avere un domicilio digitale personale o un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Le graduatore definitive saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito internet Formez PA alla sezione “Lavora con noi” alla voce “Avvisi inPA”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la pagina dei concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e a consultare la sezione sui prossimi concorsi in uscita.

Potete inoltre collegarvi alla pagina dedicata ai più interessanti concorsi per laureati aperti in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *