Sicilia: concorsi per diplomati presso Consorzio Rete Fognante

concorsi pubblici, diplomati

Il Consorzio Rete Fognante della Sicilia ha indetto due concorsi per diplomati.

Le selezioni sono finalizzate all’assunzione di geometri e di istruttori amministrativi.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SICILIA, CONCORSI PER DIPLOMATI CONSORZIO RETE FOGNANTE

Il Consorzio per la Distribuzione della Rete Fognante, per la realizzazione degli impianti di depurazione e manutenzione fra i Comuni di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Castelmola (in Sicilia) ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione di quattro diplomati.

In particolare saranno selezionate le seguenti figure professionali:

  • n. 2 unità di personale appartenente all’area degli Istruttori con profilo professionale geometra, da destinare al Servizio Tecnico Manutentivo del Consorzio;

  • n. 2 unità di personale appartenente all’area degli Istruttore amministrativo contabile, da destinare al Servizio Tecnico Manutentivo del Consorzio e al Servizio Economico Finanziario.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per diplomati del Consorzio Rete Fognante della Sicilia le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Esenzione da condanne penali e provvedimenti riguardanti l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale (diversamente indicare quali);
  • Conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali (diversamente indicare quali).

Inoltre i candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Geometri: possesso del Diploma di geometra oppure Diploma di istruzione tecnica per il settore tecnologico, ad indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT), o equipollente;

  • Amministrativi: possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Nel caso in cui le domande di partecipazione alla selezione fossero in numero superiore a 50, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione dei candidati mediante prova con questionario a risposte multiple inerenti le materie indicate nei bandi.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di un colloquio.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per diplomati della Sicilia deve essere presentata entro il 28 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi per diplomati della Sicilia vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per geometri, BANDO (Pdf 253 KB);
  • concorso per amministrativi, BANDO (Pdf 244 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati sul portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

I candidati saranno informati delle date delle prove con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto alla data di effettuazione, mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito internet del Consorzio.

CONSORZIO RETE FOGNANTE

Consorzio Rete Fognante è l’ente che si occupa dell’impianto fognario dei Comuni di Taormina, Castelmola, Giardini Naxos e Letojanni, comuni consorziati nel 1977. La rete si è sviluppata a partire dal 1977 ed è tuttora in corso di completamento e miglioramento. Proprio per questa sua lunga storia la fognatura è in parte di tipo separato ed in parte mista, a causa delle diverse scuole di pensiero che si sono succedute nel corso dei decenni. Praticamente la totalità dei Comuni è collegata alla fognatura e all’impianto di depurazione, con l’esclusione solo di alcune case isolate.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) e i concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".