Sistema Portuale Adriatico Centrale: concorsi per impiegati e funzionari

concorsi, bandi

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale (AdSP MAC) con sede ad Ancona ha indetto sei concorsi per diplomati e laureati.

Le selezioni pubbliche prevedono la copertura, mediante contratto a tempo indeterminato e pieno, di 7 posti di lavoro tra impiegati e funzionari.

È possibile candidarsi entro il 17 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRALE

I concorsi del Sistema Portuale dell’Adriatico Centrale sono finalizzati ad assumere, a tempo indeterminato e pieno, le seguenti figure professionali, di cui indichiamo in sintesi il titolo di studio richiesto per accedere alle diverse selezioni:

  • n. 1 impiegato tecnico di concetto, 3° livello del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti, presso il Settore di Staff: Piano Regolatore di Sistema Portuale.
    Titolo di studio: diploma tecnico o laurea in ingegneria, architettura, urbanistica, secondo gli ordinamenti e classi indicati nel bando;

  • n. 1 funzionario coordinatore, livello inquadramento “Quadro B” del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti, da assegnare alla Divisione Bilancio, Contabilità e Patrimonio della Direzione Amministrativa.
    Titolo di studio: laurea in economia e commercio o economia aziendale o titoli equipollenti;

  • n. 1 impiegato amministrativo di concetto, livello di inquadramento 3° del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti, presso la Divisione Affari Generali – Segreteria di Presidenza – Protocollo – Segreteria Comitato di Gestione e Organismo di partenariato della risorsa mare – Personale della Direzione Affari Generali – Anticorruzione e trasparenza – Personale.
    Titolo di studio: laurea in discipline giuridiche o economiche come specificato nell’avviso pubblico;

  • n. 1 impiegato amministrativo, presso la Direzione Demanio – Imprese e Lavoro portuale livello inquadramento 3° del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;

  • n. 1 funzionario responsabile, livello inquadramento Quadro A del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti, da assegnare alla Divisione Gare, Appalti, Contratti – Contenzioso della Direzione Amministrativa.
    Titolo di studio: laurea magistrale / specialistica, laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza;

  • n. 2 impiegati amministrativi, presso la Direzione Demanio, Imprese e Lavoro portuale livello inquadramento 2° del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti.
    Titolo di studio: laurea in discipline giuridiche o economiche come riportato nel bando.

Invitiamo a leggere il nostro articolo per approfondire la tematica dei titoli equipollenti ed equiparati nei concorsi pubblici.

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Le selezioni pubbliche sono rivolte a persone in possesso dei requisiti generali riportati di seguito:

  • età non inferiore a 18 anni;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • idoneità fisica;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, né avere a carico procedimenti penali in corso o essere sottoposti a misure che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • disponibilità immediata all’impiego;
  • conoscenza della lingua inglese e adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche;
  • non essere posti in quiescenza.

Si rimanda alla lettura dei singoli bandi per conoscere nel dettaglio i requisiti specifici delle varie professionalità messe a concorso.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

L’AdSP MAC può decidere di effettuare, nei vari concorsi, una preselezione nel caso in cui  pervengano oltre 20 domande di partecipazione valide. La prova preselettiva consiste nel somministrare dei questionari o test a risposta multipla, anche con lettura ottica, su argomenti relativi alle prove d’esame.

Le selezioni prevedono la valutazione dei titoli di studio e dell’esperienza professionale, oltre a due prove d’esame: una prova scritta teorico – pratica e una prova orale.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi Sistema Portuale Adriatico Centrale, redatta secondo il modello allegato, deve essere presentata, insieme al curriculum vitae in formato europeo datato e sottoscritto, entro il 17 aprile 2025 mediante PEC al seguente indirizzo: segreteria@pec.porto.ancona.it.

I candidati che non avessero la PEC sono invitati a leggere in questo articolo come crearne una da casa, in soli 30 minuti.

BANDI E DOMANDE

Per conoscere tutti i dettagli delle selezioni dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale invitiamo gli interessati a consultare i bandi che alleghiamo di seguito, insieme ai modelli di domanda:

  • concorso per un impiegato tecnico: BANDO (Pdf 599 KB); DOMANDA (Docx 551 KB);

  • concorso per un funzionario coordinatore: BANDO (Pdf 598 KB); DOMANDA (Docx 526 KB);

  • concorso per un impiegato amministrativo di concetto: BANDO (Pdf 601 KB); DOMANDA (Docx 526 KB);

  • concorso per un impiegato amministrativo, livello inquadramento 3° del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti: BANDO (Pdf 607 KB); DOMANDA (Docx 525 KB);

  • concorso per un funzionario responsabile: BANDO (Pdf 601 KB); DOMANDA (Docx 525 KB);

  • concorso per due impiegati amministrativi, livello inquadramento 2° del vigente C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti: BANDO (Pdf 604 KB); DOMANDA (Dpcx 524 KB).

Per completezza, informiamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 22 del 18-03-2025.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni su data e sede d’esame (anche con riguardo all’eventuale prova preselettiva) saranno pubblicate almeno 20 giorni prima delle prove stesse nell’apposita sezione del sito internet dell’AdSP MAC “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRALE

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale è l’ente incaricato della gestione e dello sviluppo dei porti situati nell’area del Mare Adriatico centrale. Nasce per coordinare in modo più efficiente e strategico i porti di Ancona, Pesaro, Falconara Marittima, San Benedetto del Tronto, Pescara, Ortona e Vasto, attraverso la promozione e lo sviluppo economico ed infrastrutturale dell’area.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, oltre alla pagina sui prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".