Nuove opportunità di lavoro in vista con Spotify.
Si ricercano varie figure per la nota app di streaming on demand musicale. Le selezioni sono in corso per assunzioni e tirocini sia in Italia che all’estero.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Spotify. Vi diamo anche informazioni utili sulle carriere e sulle modalità di recruiting.
L’AZIENDA
Spotify AB è un’azienda svedese, proprietaria dell’omonimo servizio di streaming on demand per ascoltare brani musicali. Si tratta di un software,fruibile anche gratuitamente, che consente di ascoltare musica da cellulare, computer, tablet e altri dispositivi. La società, che ha sede principale a Stoccolma, è nata nel 2006 e, nel 2008, ha lanciato l’app che, attualmente, conta circa 180 milioni di utenti. Spotify è presente in vari Paesi del mondo con proprie società, tra cui l’italiana Spotify Italy srl, che ha sede a Milano.
SPOTIFY OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
Periodicamente, il Gruppo seleziona personale per assunzioni in Italia. Al momento, ad esempio, è alla ricerca di una risorsa da inserire presso gli uffici di Milano.
Gli interessati alle opportunità di lavoro Spotify possono valutare le posizioni aperte, che descriviamo brevemente di seguito:
EDITOR
Il candidato selezionato si occuperà di curare i contenuti, compresi generi musicali diversi e playlist di musica d’atmosfera. Dovrà analizzare gli indicatori di performance e rappresenterà l’area Shows & Editorial all’interno dell’azienda.
Requisiti
Si richiedono esperienza di oltre 3 anni relativa nell’industria musicale e nella programmazione di musica per TV, radio o altre reti multimediali. Per candidarsi occorre una profonda conoscenza della cultura musicale storica e contemporanea. Bisogna conoscere l’Inglese a livello eccellente e avere dimestichezza con Spotify anche come utente. Completano il profilo passione per la musica, una spiccata capacità di relazionarsi con gli altri e la predisposizione a lavorare in team.
ASSUNZIONI ALL’ESTERO
Sono sempre numerose le posizioni aperte per lavorare in Spotify presso le sedi estere del Gruppo. In questo periodo sono circa 200 le ricerche in corso per assunzioni in Svezia, Stai Uniti, Giappone e Emirati Arabi Uniti. E, ancora, in Regno Unito, Messico, Francia, Brasile e Canada.
Tra le sedi ci sono città del calibro di New York, Londra, Miami, Parigi e Tokyo. O Stoccolma, Dubai, Los Angeles, Madrid e altre località. Tra i profili richiesti ci sono ingegneri, designer, informatici, responsabili, coordinatori, analisti, data scientist, esperti media, tirocinanti e molte altre figure.
Ecco un breve elenco delle offerte di lavoro pubblicate più di recente e delle figure ricercate, per le quali è possibile candidarsi:
- Manager, Publishing Licensing – New York, USA;
- Artist & Label Marketing Coordinator – New York;
- Software Development Engineer in Test – New York;
- Head of ALM – Londra, UK;
- Senior Product Designer, Growth Opportunities – New York;
- Incident Response Analyst – Stoccolma, Svezia;
- Manager, Publishing Licensing – New York;
- Artist & Label Marketing Coordinator – New York;
- Software Development Engineer in Test – New York;
- Senior Data Scientist, Platform Intelligence – New York;
- Experienced Web Engineer – New York;
- Principal Product Designer – New York;
- Senior Ad Tech Engineer, Backend – New York;
- Senior Backend Engineer – New York;
- Site Reliability Engineer – Stoccolma;
- Senior Data Scientist, Platform & Partner Experiences – Stoccolma;
- Compliance Engineer – Stoccolma;
- Principal Product Designer – New York;
- Senior Backend Engineer – New York;
- Digital Media Planner – Parigi, Francia;
- Senior Privacy Program Manager – Stoccolma;
- Education Program Manager, Tech Learning Team – Stoccolma;
- Director Technology Internal Audit – New York;
- Conversion Specialist – Stoccolma, Londra;
- Legal Counsel, Privacy – Londra;
- Senior Talent Acquisition Partner – Londra;
- Senior Licensing Manager, EMEA, Publishing – Londra;
- Product Manager, Editorial Tools – New York.
OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI
Spotify è una realtà sempre interessata ad entrare in contatto con giovani di talento. Per questo, durante l’anno, offre diverse opportunità di stage presso le proprie sedi sparse in tutto il mondo. Periodicamente, ad esempio, accoglie studenti universitari che devono realizzare la tesi di laurea in ambiti di interesse per la società. O, ancora, attiva programmi di tirocini estivi, anch’essi rivolti, per lo più, a chi ancora studia all’università. Le opportunità di formazione e lavoro non mancano anche per neolaureati.
SETTORI DI INSERIMENTO
Le assunzioni Spotify vengono effettuate, prevalentemente, nelle seguenti aree:
– Business Development;
– Busienss Support;
– Content;
– Data & Analytics;
– Design & UX;
– Engineering & IT;
– Product Management;
– Sales & Marketing.
SPOTIFY LAVORA CON NOI
La raccolta delle candidature viene effettuata tramite il portale web dedicato alle carriere del Gruppo. Sullo stesso vengono pubblicate le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online. Per farlo occorre registrarsi gratuitamente sulla piattaforma, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale.
Un altro strumento utilizzato dalla società per il recruiting è la pagina aziendale presente su LinkedIn. Attraverso essa, infatti, vengono condivise le posizioni aperte sul noto social network professionale. Coloro che sono registrati a quest’ultimo possono utilizzare il proprio account per rispondere direttamente online agli annunci di interesse. Chi non è registrato può effettuare la registrazione, che è gratuita.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Spotify e alle offerte di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle selezioni in corso del Gruppo, Spotify “Lavora con noi”. Dalla stessa è possibile prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Vi ricordiamo che le ricerche in corso vengono segnalate anche attraverso la pagina LinkedIn della società. Vi suggeriamo di monitorarla per restare aggiornati su tutte le offerte di lavoro Spotify disponibili.
Lascia un commento