Stage Agenzia Europea Medicinali 2026: tirocini ad Amsterdam retribuiti 1.963 Euro

Stage Agenzia Europea dei Medicinali
Photo Credit: martinbertrand.fr / Shutterstock.com

L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha aperto le selezioni per i programmi di stage 2026.

I tirocini si svolgono nei Paesi Bassi, ad Amsterdam, e prevedono un compenso di 1.963 euro al mese.

Le opportunità sono rivolte a neolaureati, studenti universitari, di dottorato o impegnati in programmi come Erasmus+ o simili.

Per candidarsi c’è tempo fino al 30 settembre 2025. Dopo questo termine occorrerà attendere l’avvio della successiva sessione di tirocinio.

Ecco cosa sapere e come presentare domanda per i tirocini all’EMA.

adv

AGENZIA EUROPEA MEDICINALI (EMA) STAGE 2026 AD AMSTERDAM

Il programma di stage proposto periodicamente dall’EMA mira ad offrire a giovani laureati e studenti universitari l’opportunità di svolgere un’esperienza di formazione e lavoro internazionale.

Attualmente sono aperte le selezioni per partecipare ai nuovi tirocini dell’Agenzia Europea dei Medicinali, con sessioni in partenza a marzo 2026.

Gli incarichi durano 10 mesi e si svolgono ad Amsterdam (Paesi Bassi), presso la sede dell’Agenzia.

Generalmente, le aree disciplinari in cui sono attivati i tirocini interessano tutti i campi di lavoro dell’EMA tra cui il diritto farmaceutico, le scienze della vita, l’assistenza sanitaria e l’area chimica. Spesso sono disponibili tirocini anche in ambito legale, finanza, informatica, comunicazione e Pubbliche Relazioni.

adv

POSIZIONI APERTE

Le selezioni in corso sono volte a reclutare nuovi stagisti da inserire nelle seguenti divisioni e aree di lavoro dell’Agenzia:

  • Dipartimento Legale;

  • Centro informazioni (biblioteca);

  • Dipartimento Aree Terapeutiche – Database di antibiotici e antimicotici approvati a livello centrale;

  • Dipartimento Supporto al coinvolgimento degli Stakeholder – Redazione di testi medici;

  • Divisione Medicinali Veterinari:
    – Dosi giornaliere ammissibili per l’uomo per i principi attivi utilizzati nei medicinali veterinari;
    – Analisi delle lacune delle malattie animali emergenti e valutazione della disponibilità di strumenti di controllo.

  • Divisione Medicinali per Uso Umano – Prove sui medicinali per le malattie endocrine/cardiovascolari nelle persone con obesità.
adv

REQUISITI

Per accedere alle nuove opportunità di stage presso EMA sono richiesti i seguenti requisiti generali:

  • essere cittadini dell’UE (Unione Europea) o del SEE (Islanda, Norvegia, Liechtenstein);

  • essere neolaureati (con laurea conseguita tra il 30 settembre 2024 e il 30 settembre 2025) o studenti universitari in un programma Erasmus+ (o simile) oppure studenti di laurea magistrale (a condizione di aver conseguito la laurea precedente) o dottorandi;

  • conoscere la lingua inglese ad un livello approfondito (almeno livello C1) e un’altra lingua ufficiale dell’UE (almeno B2).

Ciascuna posizione aperta, inoltre, può richiedere il possesso di requisiti specifici, rispetto a titolo di studio o competenze da possedere.

adv

CONDIZIONI E COMPENSO DEGLI STAGE

I nuovi tirocini inizieranno il 1° marzo 2026 e prevedono un compenso di 1.963 euro al mese per incarichi a tempo pieno (40 ore settimanali).

È prevista anche la possibilità di effettuare lo stage a tempo parziale (80% o 50%), per favorire gli studi universitari. In questo caso, la retribuzione verrà ridotta proporzionalmente.

Ulteriori benefici per i tirocinanti dell’EMA sono un contributo di viaggio, all’inizio e al termine dell’esperienza, la messa a disposizione di un mentore che seguirà lo stagista e la possibilità di smart working (fino al 40% dell’orario di lavoro) nei Paesi Bassi.

COME CANDIDARSI

Gli interessati agli stage EMA 2026 possono visitare questa sezione dedicata alle opportunità di lavoro, disponibile sul sito web dell’Agenzia. Da qui, scrivendo la parola Trainee nell’apposito campo di ricerca, è possibile conoscere tutte le posizioni aperte e candidarsi online, cliccando su Apply Now e seguendo l’apposita procedura per inviare cv e candidatura.

Per conoscere ulteriori dettagli, rendiamo disponibile il REGOLAMENTO (in inglese, Pdf 283 Kb) del programma tirocini dell’Agenzia.

AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI

L’EMA è l’Agenzia Europea per i Medicinali (The European Medicines Agency) e si occupa principalmente di tutelare e promuovere la salute di cittadini ed animali attraverso il monitoraggio e il controllo dei farmaci all’interno dell’Unione Europea. Ha sede ad Amsterdam ed è governata da un consiglio di amministrazione indipendente composto da 36 membri.

Per svolgere il suo ruolo nell’ambito della supervisione, della sicurezza e della validazione dei medicinali, l’EMA collabora con le autorità nazionali degli Stati Membri UE competenti in medicina umana e veterinaria.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per non perdere altre opportunità di tirocini all’estero e in Italia.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *