Teatro alla Scala: lavoro per Responsabile Comunicazione, stipendio 50 mila Euro

Teatro alla Scala
Photo credit: posztos / Shutterstock

La Fondazione Teatro alla Scala di Milano ha reso nota un’opportunità di lavoro per un Responsabile della Comunicazione.

La risorsa selezionata riceverà uno stipendio pari a 50 mila euro (RAL).

Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

adv

LAVORO PER RESPONSABILE COMUNICAZIONE AL TEATRO ALLA SCALA

Il Teatro alla Scala è uno dei teatri più importanti in Italia e nel mondo, considerato il tempio della lirica italiana, dove hanno lavorato o debuttato grandi artisti.

Lavorare per il teatro rappresenta un’opportunità interessante e prestigiosa, in particolare per chi desidera una carriera nel settore della musica o della cultura.

La Fondazione Teatro alla Scala è alla ricerca di un Responsabile della Comunicazione, con cui istituire un rapporto di collaborazione.

La risorsa sarà inserita full time nell’organico della direzione della comunicazione e si occuperà di promuovere le attività del teatro attraverso la stampa e il web.

Previsto uno stipendio annuale lordo pari a 50.000 euro.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

Per candidarsi all’opportunità d’impiego è indispensabile essere iscritti all’ordine dei giornalisti ed avere una laurea o esperienza in ambito musicologico o in organizzazioni culturali.

Si richiede inoltre ottima conoscenza della lingua inglese, attitudine alla scrittura, conoscenza dei meccanismi di comunicazione e dei referenti delle principali testate giornalistiche, padronanza dei principali strumenti di AI. 

Completano il profilo ideale buona cultura letteraria generali, la conoscenza di opere liriche, sinfoniche e balletto, capacità di programmazione e organizzazione.

adv

MANSIONI DA SVOLGERE

La risorsa selezionata collaborerà con il direttore della comunicazione occupandosi principalmente dell’organizzazione degli uffici stampa e web, valorizzandone le professionalità al fine di promuovere la presenza e la visibilità del Teatro sui diversi media.

Per conoscere nel dettaglio le mansioni da svolgere, mettiamo a disposizione l’AVVISO (Pdf 85 Kb) relativo alla selezione.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati all’opportunità di lavoro al Teatro alla Scala è necessario candidarsi entro il 3 maggio 2025 attraverso questa pagina, cliccando su ‘Inviaci il tuo CV’ e poi su ‘compila candidatura‘ scegliendo il ruolo di ‘Responsabile ufficio stampa e web’.

Coloro che ne avessero bisogno possono consultare i modelli ed esempi di cv gratuiti che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare.

TEATRO ALLA SCALA

Il Teatro alla Scala di Milano è uno dei teatri più prestigiosi al mondo, con una capienza di 2030 posti e un’attività nata a partire dal 1778, data della sua inaugurazione. L’Istituto prende il nome dalla chiesa di Santa Maria alla Scala, precedentemente sita al posto del Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala. Ristrutturato agli inizi degli anni 2000, il Teatro gode dal 1996 di un nuovo statuto che lo considera Fondazione senza scopo di lucro, al fine di diffondere la musica e l’educazione musicale.

ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire le opportunità di lavoro più interessanti attualmente attive e di visitare la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia, che presenta i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram. Sono disponibili anche il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e il nostro account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".