Le Imprese Comuni tra l’Unione Europea e le associazioni CBE (Circular Bio-based Europe) e GH EDCTP3 (Global Healt EDCTP3) offrono nuovi tirocini a Bruxelles.
Gli stage sono rivolti a laureati o studenti post-laurea e sono retribuiti 1.493 euro al mese per una durata di 6 mesi.
Le domande devono essere inviate entro il 31 agosto 2025. Scaduto tale termine occorrerà attendere l’avvio di nuove selezioni per stagisti.
Ecco cosa sapere sui tirocini a Bruxelles presso CBE JU e Global Health EDCTP3 JU e come candidarsi.
TIROCINI A BRUXELLES CON LE IMPRESE COMUNI CBE JU E GLOBAL HEALT EDCTP3
Le Imprese Comuni (o Joint Undertakings – JU) Global Health EDCTP3 e Circular Bio-based Europe stanno selezionando profili per creare una graduatoria di tirocinanti da inserire negli uffici di Bruxelles. Gli stage sono disponibili nei settori Comunicazione e Project Management.
L’obiettivo dei tirocini è supportare le attività quotidiane dei servizi delle Imprese Comuni, contribuire alla realizzazione di progetti specifici e offrire opportunità di crescita a giovani talenti.
Le Imprese Comuni CBE JU e Global Health EDCTP3 sono partenariati pubblico – privati istituiti nell’ambito di Horizon Europe, programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione. La CBE JU (Circular Bio-based Europe) promuove la ricerca e l’innovazione nel campo delle biotecnologie circolari. La Global Health EDCTP3 JU (Global Health – European & Developing Countries Clinical Trials Partnership 3) si occupa della lotta alle malattie infettive legate alla povertà, soprattutto nell’Africa subsahariana, tramite studi clinici e sviluppo di capacità locali.
MANSIONI
I tirocinanti selezionati lavoreranno presso gli uffici di Bruxelles sotto la supervisione di un tutor, affiancando personale esperto e svolgendo compiti diversi in base al team di inserimento.
In particolare:
- gli stage in Comunicazione prevedono organizzazione di eventi e mostre, redazione di comunicati stampa, articoli e contenuti per web e social media, aggiornamento dei siti web, gestione dei rapporti con media e stakeholder, monitoraggio stampa, coordinamento con fornitori, stesura di riassunti, note e verbali.
- i tirocini in Project Management prevedono monitoraggio e follow-up dei progetti, preparazione e valutazione delle proposte, redazione di report, organizzazione di riunioni, gestione documentale e dei database di progetto, raccolta e analisi dei dati.
REQUISITI
Possono candidarsi i cittadini di uno Stato membro dell’UE in possesso dei seguenti requisiti generali:
- diploma di laurea triennale o iscrizione a un corso post-universitario;
- ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’UE (in particolare lingua inglese, almeno livello C1) e buona conoscenza (almeno B2) di un’altra lingua;
- ottima conoscenza di MS Office (Word, Excel, Outlook, PowerPoint);
- capacità di gestire più attività, attenzione ai dettagli, orientamento al servizio, attitudine al lavoro in team e buone capacità relazionali;
- non aver già svolto tirocini o incarichi presso istituzioni europee per oltre 6 settimane.
REQUISITI SPECIFICI
Inoltre, per i tirocini in ambito Comunicazione si richiedono laurea o master in comunicazione, giornalismo, arte, relazioni pubbliche, marketing o simili, e conoscenza di strumenti digitali (LinkedIn, X, YouTube) e di applicazioni di grafica (Canva, Photoshop, Illustrator, Premiere, InDesign).
Invece, per gli stage in Project Management occorrono una laurea o master in scienze biomediche, epidemiologia o sanità pubblica, esperienza pratica nella gestione di progetti e conoscenza di strumenti di project management.
COMPENSO E CONDIZIONI DEGLI STAGE
I tirocini si svolgono in Belgio, a Bruxelles, per un periodo di 6 mesi con possibilità di proroga per ulteriori 6 mesi.
Gli incarichi inizieranno il 16 ottobre o il 1° novembre 2025.
Gli stage sono retribuiti con un’indennità pari a 1.493,36 euro mensili, cui si aggiungono rimborsi per le spese di viaggio sostenute all’inizio e al termine del percorso di formazione e lavoro.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini a Bruxelles possono visitare questa sezione dedicata al recruiting, presente sul sito web della Global Healt EDCTP3. Da qui possono consultare l’avviso di selezione e candidarsi online cliccando su Apply for Job e seguendo l’apposita procedura per inviare cv e candidatura.
Le domande devono essere presentate in inglese ed entro la scadenza del 31 agosto 2025.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle opportunità di stage per conoscere altri interessanti tirocini in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.