Valutazione della prova orale del concorso PNRR 2 per Docenti: pubblicati i Quadri di riferimento

docente, docenti, scuola

Sono stati pubblicati i quadri di riferimento per la valutazione della prova orale del concorso PNRR 2 per docenti di scuola d’infanzia e primaria e di scuola secondaria.

Sono già in corso le convocazioni per sostenere le prove che, lo ricordiamo, comprendono una lezione simulata.

Il punteggio minimo per superare la prova è pari a 70 punti su 100.

Accedono all’orale i candidati che abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi alla prova scritta.

Rendiamo disponibili di seguito i quadri di riferimento per le prove orali del concorso PNRR 2 per docenti in pdf da scaricare.

adv

QUADRI DI RIFERIMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PER INFANZIA E PRIMARIA

Ecco i quadri di riferimento per la prova orale del concorso per docenti di scuola d’infanzia e primaria:





QUADRI DI RIFERIMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE DEL CONCORSO PER LA SECONDARIA

Ecco i quadri di riferimento per la prova orale del concorso per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado:

QUADRI DI RIFERIMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE

 


QUADRI DI RIFERIMENTO PER LA PROVA ORALE E PRATICA








































 


QUADRI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA ORALE PER LE CLASSI DI CONCORSO AS2B ex AB24, AM2B ex AB25 e BB02



QUADRI DI RIFERIMENTO PROVA ORALE CLASSI DI CONCORSO ADMM e ADSS



adv

DOVE SI SVOLGONO LE PROVE

Le prove si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio.

Per alcune procedure concorsuali sono previste aggregazioni territoriali, in caso di esiguo numero di posti conferibili. L’USR individuato quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale provvede all’approvazione di graduatorie distinte per ciascuna regione.

ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI

Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".