L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Lanciano Vasto Chieti (in Abruzzo) ha indetto un concorso per diplomati (vale qualsiasi diploma di maturità).
In particolare, saranno selezionati 20 Assistenti Amministrativi (Area degli assistenti).
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il giorno 8 maggio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare al concorso dell’ASL di Lanciano Vasto Chieti è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati sottoposti a licenziamento disciplinare presso una Pubblica Amministrazione;
- non aver riportato condanne anche non definitive, ancorché sia concessa la sospensione condizionale della pena.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
Infine si segnala che all’interno del concorso operano le seguenti riserve di posti:
- n. 6 posti sono prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate;
- n. 3 posti sono prioritariamente riservati a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In caso di presentazione di domande di partecipazione da parte di un numero di aspiranti pari o superiore a 2000, l’Azienda si riserva di far precedere alla prova scritta una preselezione.
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:
- una prova scritta: la prova scritta verterà sulle seguenti materie:
– elementi di diritto costituzionale;
– elementi di diritto amministrativo;
– legislazione sanitaria nazionale e regionale delle Aziende Sanitarie Locali/Aziende Ospedaliere;
– organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali;
– legislazione in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento al rapporto di lavoro di dipendenza nel Servizio Sanitario Nazionale;
– diritti e doveri, incompatibilità e responsabilità del dipendente pubblico;
– legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza, privacy e accesso agli atti;
– elementi di normativa in materia di appalti e contratti pubblici;
– elementi di normativa in materia di contabilità delle Aziende Sanitarie.
- una prova pratica: che consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale / profilo professionale richiesto. La prova pratica potrà essere espletata anche mediante la compilazione di apposito questionario a risposte sintetiche e/o multiple e potrà essere svolta mediante l’utilizzo di strumentalizzazione digitale.
- una prova orale: verterà sugli argomenti delle prove precedenti nonché sulle competenze specifiche del profilo professionale messo a concorso. Nel corso della prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso dell’ASL di Lanciano Vasto Chieti per diplomati deve essere presentata entro il giorno 8 maggio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID.
Alla domanda sarà necessario allegare la ricevuta di versamento del contributo di segreteria (non rimborsabile) pari a € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso dell’ASL di Lanciano Vasto Chieti per 20 diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 228 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 dell’8 aprile 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La comunicazione dell’eventuale espletamento della preselezione sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale – “Concorsi ed Esami”, nonché nell’apposita sezione Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi di concorso – Concorsi del sito web dell’Azienda, non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova medesima.
Il diario delle prove sarà pubblicato con le stesse modalità non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova scritta e non meno di venti giorni prima dell’inizio delle prove pratica e orale.
In caso di numero esiguo di candidati ammessi (inferiore a 30), il diario sarà comunicato agli stessi tramite PEC.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) e i concorsi per diplomati attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".