Accenture: lavoro per diplomati e laureati, categorie protette, anche in smart working

Accenture, azienda, sede
Photo credit: Konektus Photo / Shutterstock

Accenture seleziona candidati diplomati o laureati appartenenti alle categorie protette per la copertura di posti di lavoro nei suoi uffici in Italia, con possibilità anche in smart working.

La società che offre servizi tecnologici, outsourcing e consulenza sta cercando, in particolare, sia giovani senza esperienza sia professionisti del settore IT.

Vediamo nel dettaglio questa opportunità di impiego e come candidarsi.

adv

NUOVI POSTI DI LAVORO IN ACCENTURE PER CATEGORIE PROTETTE

Accenture offre nuove opportunità di lavoro a persone appartenenti alle categorie protette (Legge 68/99).

Ci sono due selezioni in corso, una rivolta a candidati neodiplomati o neolaureati senza esperienza e un rivolta a profili senior, professionisti del settore IT.

La ricerca di personale è finalizzata a inserimenti nelle sedi aziendali situate in varie città d’Italia, dal Nord al Sud: Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Sardegna, Puglia e Calabria.

Nel caso in cui il processo di recruiting abbia esito positivo, c’è la possibilità di aderire all’Accordo di smart working, ove compatibile con l’attività svolta, e lavorare da remoto in base a quanto previsto dalle policy aziendali.

MANSIONI PRINCIPALI

Vediamo le principali attività previste per le due tipologie di profili ricercati.

I neo diplomati / laureati, preferibilmente in ambito tecnico-scientifico o economico, avranno l’opportunità di ricevere una formazione sul campo nel settore IT, tramite un inserimento in stage, finalizzato all’assunzione. In affiancamento ai professionisti di Accenture parteciperanno attivamente a stimolanti progetti di sviluppo in ambito informatico. Al termine dello stage verranno assunti in Accenture.

I professionisti IT si occuperanno della realizzazione, manutenzione ed evoluzione di soluzioni applicative, seguendo l’intero ciclo di produzione del software. Verranno coinvolti in progetti di sviluppo e gestione di sistemi informativi, utilizzando piattaforme tecnologiche come Java, Oracle, SAP, Salesforce, WEB e Mobile (ad esempio IOS, Android, HTML5). Potranno anche gestire architetture di integrazione, ricoprire ruoli da sistemista o lavorare su progetti CRM in un’ottica di fidelizzazione dei clienti. Se predisposti alla relazione e al problem solving, potranno supportare gli utenti e fornire assistenza tecnica nelle funzioni di help desk.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati ai posti di lavoro in Accenture per categorie protette devono candidarsi online tramite questa pagina, dopo aver indifiduato la selezione di proprio interesse effettuando una ricerca con le parole “categorie protette”.

Nella stessa pagina è possibile prendere visione anche delle altre selezioni in corso.

adv

ACCENTURE

Accenture è un’azienda globale con sede legale a Dublino, in Irlanda. Opera nel settore della consulenza direzionale e dei servizi tecnologici e di outsourcing e offre servizi in ambito Strategy& Consulting, Technology, Industry X, Operations e Accenture Song. Vanta una presenza in oltre 120 Paesi e, a livello globale, impiega più di 700 mila dipendenti. In Italia le sedi principali di Accenture si trovano a Milano, Roma, Torino, Napoli e Cagliari. L’azienda ha uffici anche a Bari, Bologna e in altre città sul territorio nazionale.

ALTRE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia, così da candidarvi per tempo, e anche la sezione con le offerte di lavoro delle migliori aziende in cerca di personale.

Per approfondimenti, vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle categorie protette e di visitare la sezione con le più interessanti opportunità d’impiego per categorie protette in Italia.

Per rimanere informati su novità e aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e seguirci sul nostro canale WhatsApp e sul canale Telegram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in ato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".