Aeroitalia ha avviato una selezione di personale rivolta a neolaureati o laureandi in Ingegneria Gestionale, Meccanica o Aerospaziale per nuove assunzioni.
Le risorse selezionate dalla compagnia aerea italiana saranno inserite in un contesto giovane e dinamico, con opportunità di crescita professionale.
Vediamo insieme tutti i dettagli e come candidarsi.
ASSUNZIONI AEROITALIA PER NEOLAUREATI O LAUREANDI IN INGEGNERIA
Aeroitalia intende espandersi adottando diverse strategie: l’apertura di nuove rotte nazionali, l’ampliamento della flotta con aeromobili moderni, il miglioramento dei servizi a bordo e negli aeroporti, la stipula di partnership strategiche con altre compagnie aeree, l’investimento nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale, nonché il potenziamento delle attività di marketing per accrescere la visibilità del marchio. Inoltre, si focalizza sull’espansione nei mercati regionali promettenti e sull’offerta di programmi fedeltà per incentivare la fidelizzazione dei clienti.
Del piano di espansione fanno parte anche le nuove assunzioni di personale – sia di volo che di terra – che serviranno a garantire al meglio tutti i servizi offerti.
Attualmente la compagnia aerea sta selezionando laureati o laureandi in Ingegneria Gestionale, Meccanica o Aerospaziale da inserire presso il dipartimento “Continuing Airworthiness Management Organisations” della sede della compagnia aerea sita a Roma (Fiumicino).
Alle risorse ritenute idonee si offre inserimento in un contesto stimolante e innovativo, con grandi prospettive di crescita professionale e una retribuzione commisurata all’esperienza.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
Il candidato ideale, oltre a possedere o essere in procinto di conseguire la laurea in Ingegneria come sopra specificato, possiede una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, e un’ottima padronanza del pacchetto MS Office. È richiesta la capacità di gestire contemporaneamente più attività o progetti sensibili in ambienti operativi, con attenzione ai dettagli, oltre a competenze nell’interpretazione di documenti tecnici e nell’uso di database e fogli di calcolo.
Costituiscono titolo preferenziale la conoscenza della normativa aeronautica, dei sistemi di Compliance Monitoring e Safety Management, nonché del software AMOS. La conoscenza di una seconda lingua, come francese o romeno, rappresenta un ulteriore vantaggio.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni in Aeroitalia possono candidarsi attraverso questa pagina dedicata alle offerte di lavoro della compagnia, selezionando quindi l’annuncio per neolaureati / laureandi in Ingegneria Gestionale, Meccanica o Aerospaziale.
Dalla stessa pagina è possibile prendere visione di altre selezioni in corso per le quali sono attive le candidature.
Invitiamo chi ne avesse bisogno a consultare esempi e modelli di CV che rendiamo disponibili da scaricare gratis e personalizzare.
AEROITALIA SRL
Aeroitalia S.r.l. è una compagnia aerea italiana che opera voli di linea e voli charter. Le basi principali sono Roma Fiumicino, Cagliari, Olbia, Catania e Palermo da cui opera voli nazionali ed internazionali. La flotta conta 12 aerei, di cui: 9 Boeing 737-800, 1 Boeing 737-700 e 2 ATR 72-600 (operati da AirConnect).
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Se vi interessa il settore del trasporto aereo, leggete la nostra guida dedicata a come trovare lavoro in aeroporto, in cui illustriamo le varie figure del personale di terra e di volo e rendiamo disponibili i link delle principali compagnie aeree, utili per candidarvi.
Vi suggeriamo anche di consultare la pagina con le offerte d’impiego nei trasporti e quella sulle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".