La società Aeroporti di Puglia S.p.A. ha indetto una procedura selettiva per assunzioni di ingegneri.
Si cerca personale da inserire nel settore tecnico mediante contratto di lavoro a tempo pieno.
È possibile candidarsi entro il 21 giugno 2024. Ecco le informazioni utili sui posti di lavoro e come proporsi.
AEROPORTI DI PUGLIA ASSUNZIONI INGEGNERI
L’avviso di selezione indetto da Aeroporti di Puglia prevede il reclutamento di due ingegneri che lavoreranno sotto la diretta supervisione del Direttore Tecnico e in stretto raccordo con le altre funzioni della Direzione Tecnica.
ATTIVITÀ
Di seguito i compiti principali connessi al ruolo da ricoprire:
- progettazione e/o direzione dei lavori;
- capacità di effettuare le verifiche dei requisiti dei concorrenti delle procedure di gara anche mediante utilizzo dei portali istituzionali;
- capacità di redigere comunicazioni e documenti afferenti all’acquisizione di lavori, servizi e forniture;
- capacità di utilizzare le piattaforme informatiche (EmPulia) per la gestione telematica delle gare d’appalto;
- predisposizione a relazionarsi con Soggetti istituzionali e Fornitori;
- predisposizione a lavorare in team ed in modo integrato con le altre funzioni aziendali;
- capacità di programmare ed eseguire le attività, nel rispetto di tempistiche e scadenze prefissate.
REQUISITI GENERALI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione pubblica di Aeroporti di Puglia per ingegneri coloro che hanno i requisiti generali sotto elencati:
- aver compiuto il 18° anno di età;
- cittadinanza italiana o in uno dei Paesi dell’Unione Europea (in tale ultimo caso è richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta). Per coloro che appartengono ad una nazionalità straniera è richiesta la conoscenza della lingua italiana con livello C1. Il livello di conoscenza della lingua italiana deve essere dichiarato nel Curriculum Vitae facendo riferimento alla scala europea QCER;
- godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e passivo);
- patente di guida di categoria B o patente abilitativa alla conduzione di autoveicoli in corso di validità (nella ipotesi di patente in scadenza/scaduta la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento del colloquio, pena l’esclusione dalla selezione);
- idoneità psico-fisica relativamente al profilo professionale da ricoprire ed alle specifiche mansioni da svolgere;
- non avere contenziosi in essere, di qualunque natura, con la società Aeroporti di Puglia S.p.A..
Si segnala che, nella domanda di partecipazione, i concorrenti dovranno dichiarare di essere consapevoli che la selezione è rivolta a coloro che:
- non hanno procedimenti penali pendenti a proprio carico e non sono stati destinatari di misure restrittive della libertà di movimento e spostamento e non sono stati oggetto di rinvio a giudizio e non sono stati licenziati per giusta causa;
- non hanno riportato sentenze di condanna passate in giudicato, ancorché non risultanti nei certificati del Casellario Giudiziario;
- non sono stati decaduti da un impiego pubblico o non sono stati licenziati da soggetti privati e/o pubblici a seguito di condanna penale per qualsiasi tipo di reato.
REQUISITI SPECIFICI
Oltre a quanto sopra riportato, i candidati devono possedere anche uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Laurea Magistrale (DM 270/04), in particolare:
– LM-23 Ingegneria civile
– LM-28 Ingegneria elettrica
– LM-29 Ingegneria elettronica - diploma di Laurea Specialistica (D.M. 509/99), in particolare:
– 28/S Ingegneria civile
– 31/S Ingegneria elettrica
– 32/S Ingegneria elettronica - diploma di Laurea Vecchio Ordinamento (DL), in particolare:
– Ingegneria civile
– Ingegneria elettrica
– Ingegneria elettronica.
Al titolo di studio universitario richiesto si aggiungono i seguenti ulteriori requisiti specifici:
- regolare iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri – nella Sezione di riferimento;
- essere in regola con i crediti formativi previsti per gli Ingegneri;
- Conoscenze informatiche adeguate al ruolo, con particolare riguardo all’ambiente windows – pacchetto office, ai software di disegno CAD. Le conoscenze informatiche dovranno essere dichiarate all’interno del curriculum vitae;
- conoscenza scritta e parlata della lingua inglese almeno di livello B1 della scala europea QCER. Il livello di conoscenza della lingua deve essere dichiarato all’interno del Curriculum vitae facendo riferimento alla scala europea QCER.
Si rimanda alla lettura dell’avviso integrale per conoscere anche i requisiti preferenziali.
COME SI SVOLGE IL RECRUITING
I recruiting è strutturato nelle fasi che riportiamo sinteticamente:
- Fase 1 – screening candidature: valutazione delle domande con verifica dell’allegazione della documentazione richiesta in fase di candidatura;
- Fase 2 – accreditamento in piattaforma e trasmissione documentazione: prima dello svolgimento del colloquio tecnico – attitudinale, i candidati idonei allo screening dovranno accreditarsi tramite procedura online ed inviare la documentazione a comprova di quanto dichiarato relativamente ai requisiti generali, ai requisiti specifici ed ai requisiti preferenziali;
- Fase 3 – verifica documentale;
- Fase 4 – valutazione di requisiti preferenziali;
- Fase 5 – colloquio tecnico – attitudinale.
CONTRATTO DI LAVORO
Il contratto di lavoro offerto agli ingegneri selezionati è a tempo determinato e pieno per la durata di 12 mesi, eventualmente prorogabile nei limiti e alle condizioni previste dalla legge e dal CCNL applicato.
Il livello di inquadramento previsto è Impiegato – 5° livello Ccnl Trasporto Aereo – sez. Gestori.
AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.
Nel 1984 nasce la S.E.A.P. – Società Esercizio Aeroporti Puglia – S.p.A. con la finalità di gestire gli scali del sistema aeroportuale pugliese (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie). La nuova ragione sociale è, dal 2006, Aeroporti di Puglia S.p.A., che ha come obiettivo la gestione in concessione degli aeroporti pugliesi, con servizi aviation e non aviation.
COME PRESENTARE LA CANDIDATURA
Gli interessati alle assunzioni di ingegneri possono candidarsi entro le ore 16.00 del 21 giugno 2024 collegandosi a questa pagina del sito aziendale di Aeroporti di Puglia. Qui dovranno cliccare sul link relativo all’avviso di selezione in oggetto e poi sul pulsante “Invia candidatura” per essere reindirizzati a un modulo online da compilare e al quale allegare la documentazione richiesta nell’avviso.
AVVISO DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli in merito alla procedura, invitiamo i candidati a leggere con attenzione l’avviso integrale, che è reperibile in questa pagina.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Per approfondimenti su come trovare impiego in ambito aeroportuale, leggete la nostra guida dedicata a come lavorare in aeroporto, in cui presentiamo i vari profili professionali e forniamo anche un elenco dei principali aeroporti italiani con i link per candidarsi.
Vi invitiamo anche a scoprire le altre opportunità di lavoro nel settore dei trasporti e le aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Continuate a seguirci e, per essere sempre informati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram. Potete rimanere aggiornati pure seguendoci sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".