Sono disponibili posti di lavoro per impiegati presso Aeroporti di Puglia.
L’opportunità è aperta a diplomati ed è prevista l’assunzione presso l’Ufficio ICT.
Le candidature devono essere inviate entro il 31 maggio 2024.
Ecco tutti i dettagli sulle assunzioni, sui requisiti richiesti, come proporsi e ogni altra informazione utile.
AEROPORTI DI PUGLIA LAVORO IMPIEGATI
Sono dunque previste nuove assunzioni di impiegati addetti all’Ufficio Information and Communications Technology di Aeroporti di Puglia S.p.A.
Le risorse saranno individuate attraverso una selezione finalizzata alla copertura di 2 posti di lavoro a tempo determinato.
POSIZIONE APERTA
Le risorse individuate, in qualità di impiegati presso l’ufficio IT, si occuperanno della gestione, del funzionamento, della manutenzione (anche evolutiva) dei sistemi Informatici in capo all’Ufficio ICT tanto per le attività di carattere operativo quanto di quelle amministrative.
Avranno inoltre il compito di verificare le attività dei fornitori dei sistemi ICT al fine di assicurare il corretto svolgimento degli obblighi contrattualmente previsti e dovranno eseguire le procedure operative e di analisi previste nell’ambito delle attività dell’Ufficio ICT.
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi all’opportunità di lavoro coloro che sono in possesso dei requisiti generali di seguito elencati:
- aver compiuto 18 anni;
- cittadinanza italiana o in uno dei Paesi dell’Unione Europea (in tale ultimo caso è richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta). Per coloro che appartengono ad una nazionalità straniera è richiesta la conoscenza della lingua italiana con livello C1; il livello di conoscenza deve essere dichiarato nel curriculum vitae;
- patente di guida di categoria B, in corso di validità;
- pieno godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e passivo);
- idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo di candidatura;
- non essere decaduti da un impiego pubblico o non essere stati licenziati da soggetti privati e/o pubblici a seguito di condanna penale per qualsiasi tipo di reato, o per giusta causa;
- non avere contenziosi in essere, di qualunque natura, con la società Aeroporti di Puglia S.p.A.;
- non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico e non essere stati destinatari di misure restrittive della libertà di movimento e spostamento e non essere stati oggetto di rinvio a giudizio;
- non aver riportato sentenze di condanna passate in giudicato, ancorché non risultanti nei certificati del Casellario Giudiziario.
REQUISITI SPECIFICI
Sono richiesti, inoltre, i seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado ovvero titolo equipollente avente valore legale in Italia;
- conoscenze informatiche adeguate al ruolo con particolare riguardo all’ambiente windows – pacchetto office e sistemi operativi server e client, conoscenza dei principali DBMS e del linguaggio SQL, gestione e amministrazione di reti informatiche complesse (switch, router, firewall, protocolli di rete principali come TCP/IP, SNMP, SYSLOG, ecc..). Le specifiche conoscenze dovranno essere dichiarate all’interno del Curriculum Vitae.
- conoscenza della lingua inglese almeno di livello A2 della scala europea QCER. Il livello di conoscenza della lingua deve essere dichiarato all’interno del Curriculum vitae facendo riferimento alla scala europea QCER.
REQUISITI PREFERENZIALI
Al fine della formazione della graduatoria degli idonei saranno considerati i seguenti requisiti preferenziali:
- possesso del Diploma di Laurea Triennale, in particolare: classe L-09 – Ingegneria dell’informazione (D.M. 509/99); – L-26 – Scienze e tecnologie informatiche (D.M. 509/99); – L-08 – Ingegneria dell’informazione (D.M. 270/04); – L-31 – Scienze e tecnologie informatiche (D.M. 270/04);
- possesso del Diploma di Laurea Specialistica, in particolare: classe 23/S – Informatica; – 30/S – Ingegneria delle telecomunicazioni; – 35/S – Ingegneria informatica;
- possesso del Diploma di Laurea Magistrale, in particolare: classe LM-18 Informatica; LM-66 Sicurezza informatica; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-32 Ingegneria informatica;
- possesso del Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento, in particolare: Informatica; Ingegneria delle telecomunicazioni; Ingegneria Informatica.
- possesso di certificazioni specialistiche in tecnologie ICT (es. Certificazioni Cisco, Oracle, Microsoft, VMware o equivalenti) e/o in Cyber Security, Privacy, Valutazione del rischio e Gestione Sistemi di Sicurezza, in corso di validità;
- possesso di certificazione di lingua inglese con livello minimo B1 secondo la scala europea QCER rilasciata da Enti Certificatori formalmente riconosciuti dal Decreto Ministeriale n. 3889 del 7 marzo 2012 e presenti nell’elenco emanato dal MIUR;
- aver maturato esperienza di lavoro come Sviluppatore o Sistemista o Project Manager o Tecnico ICT in Aziende operanti nel settore ICT non inferiore a dodici mesi anche non consecutivi;
- aver acquisito esperienza pregressa per mansioni analoghe a quelle oggetto del presente avviso presso Aziende ICT operanti nel settore aeroportuale ovvero in Aziende Aeroportuali in qualità di Addetto Informatico non inferiore a dodici mesi anche non consecutivi.
COME AVVIENE IL PROCESSO DI RECRUITING
Il processo di recruiting avverrà mediante un iter selettivo che prevede inizialmente i seguenti step:
- screening candidature: valutazione delle domande con verifica degli allegati richiesti in fase di candidatura;
- accreditamento in piattaforma e trasmissione della documentazione relativa ai requisiti richiesti e ai titoli preferenziali;
- verifica dei documenti caricati in piattaforma;
In candidati risultati idonei a questi primi step, saranno quindi selezionati sulla base della valutazione dei requisiti preferenziali (punteggio massimo 30 punti) e di un colloquio tecnico attitudinale (punteggio massimo 70 punti).
Il colloquio tecnico attitudinale mira a verificare le competenze dichiarate nel C.V. e a valutare l’adeguatezza dei candidati a svolgere nel modo ottimale il ruolo da ricoprire:
- valutazione del percorso professionale di cui massimo 45 punti per le competenze tecniche e massimo 5 punti per la Reading and conversation in lingua inglese (massimo 50 punti);
- capacità e motivazioni relative alla copertura della posizione e competenze organizzative e relazionali (massimo 20 punti).
I candidati che non abbiano ottenuto un punteggio finale complessivo pari o superiore a 60/100 sono esclusi dalla graduatoria.
CONDIZIONI DI LAVORO
I due candidati che avranno ottenuto il punteggio maggiore saranno assunti mediante contratto a tempo determinato, per la durata di 12 mesi, eventualmente prorogabile nei limiti e alle condizioni previste dalla legge.
L’inquadramento è di 5° livello CCNL Trasporto Aereo – sez. Gestori.
AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.
Nel 1984 nasce la S.E.A.P. – Società Esercizio Aeroporti Puglia – S.p.A. con la finalità di gestire gli scali del sistema aeroportuale pugliese (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie). La nuova ragione sociale è, dal 2006, Aeroporti di Puglia S.p.A., che ha come obiettivo la gestione in concessione degli aeroporti pugliesi, con servizi aviation e non aviation.
COME PRESENTARE LA CANDIDATURA
Gli interessati alle assunzioni di impiegati agli Aeroporti di Puglia possono candidarsi entro le ore 16.00 del 31 maggio 2024 collegandosi a questa pagina, dove cliccare sul link relativo all’offerta di lavoro.
I candidati dovranno dunque compilare il form online e allegare la documentazione richiesta nell’avviso.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a leggere la nostra guida su come lavorare in aeroporto, in cui presentiamo i vari profili professionali e forniamo anche un elenco dei principali aeroporti italiani con i relativi link per candidarsi.
Può interessarvi conoscere le altre opportunità di lavoro nel settore dei trasporti, le aziende che assumono e le offerte d’impiego delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.
Se volete essere sempre informati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram. Seguiteci anche sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".