Aeroporti di Puglia: posti di lavoro per ingegneri, ecco l’Avviso di selezione

ingegnere, ingegneri

Nuove opportunità di lavoro per ingegneri grazie all’avviso di selezione pubblicato dalla società Aeroporti di Puglia S.p.A..

La ricerca mira ad assumere personale da ripartire tra l’Aeroporto di Bari e quello di Brindisi.

È possibile candidarsi entro il 28 aprile 2025.

Scopriamo insieme le informazioni principali sulla posizione aperta e come candidarsi.

adv

POSTI DI LAVORO PER INGEGNERI PRESSO AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.

La selezione avviata da Aeroporti di Puglia prevede l’inserimento nel settore Tecnico della Società di due ingegneri: uno sarà destinato all’Aeroporto di Bari, mentre l’altro sarà assegnato all’Aeroporto di Brindisi, a seconda della preferenza espressa dai selezionati in fase di candidatura.

I neoassunti si occuperanno della progettazione e direzione lavori, nonché della stesura della documentazione attinente all’indizione di gare pubbliche, inclusa la verifica dei requisiti dei partecipanti. Utilizzeranno piattaforme informatiche come EmPulia, collaboreranno con soggetti istituzionali e fornitori, e lavoreranno in team, nel rispetto di tempi e scadenze operative.

Le risorse saranno inquadrate come impiegato – V livello del CCNL Trasporto Aereo – sezione Gestori. Il contratto, a tempo determinato e pieno, avrà una durata di 12 mesi eventualmente prorogabili.

A CHI È RIVOLTA LA SELEZIONE

Possono candidarsi alla selezione pubblica di Aeroporti di Puglia per ingegneri quanti possiedono i requisiti sotto elencati:

  • aver compiuto il 18° anno di età;
  • cittadinanza italiana o in uno dei Paesi dell’Unione Europea (in tale ultimo caso è richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta). Per coloro che appartengono ad una nazionalità straniera è richiesta la conoscenza della lingua italiana con livello C1. Il livello di conoscenza della lingua italiana deve essere dichiarato nel Curriculum Vitae facendo riferimento alla scala europea QCER;
  • godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e passivo);
  • patente di guida di categoria B;
  • idoneità psico – fisica;
  • non avere contenziosi in essere, di qualunque natura, con la società Aeroporti di Puglia S.p.A.;
  • diploma di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento in ingegneria (vari indirizzi riportati nell’avviso);
  • regolare iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri – nella sezione di riferimento;
  • essere in regola con i crediti formativi previsti per gli ingegneri;
  • conoscenze informatiche adeguate al ruolo, con particolare riguardo all’ambiente Windows – pacchetto Office, ai software di disegno CAD;
  • conoscenza scritta e parlata della lingua inglese almeno di livello B1 della scala europea QCER.
adv

FASI DEL RECRUITING

Il processo di recruiting si articola in diverse fasi. Si parte con lo screening delle candidature, durante il quale vengono valutate le domande. I candidati ritenuti idonei proseguono accreditandosi sulla piattaforma online, dove devono trasmettere i documenti che dimostrano il possesso dei requisiti generali, specifici e preferenziali dichiarati.

Segue una fase di verifica formale della documentazione ricevuta, a cui si accompagna una valutazione dei requisiti preferenziali. Il percorso selettivo si conclude con un colloquio tecnico – attitudinale.

adv

AVVISO DI SELEZIONE E CANDIDATURE

Per tutti i dettagli sull’opportunità di lavoro invitiamo a leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 448 KB) di selezione.

Chi fosse interessato ai posti di lavoro per ingegneri presso Aeroporti di Puglia è invitato a collegarsi a questa pagina del sito aziendale di AdP, dove cliccare sull’apposito link relativo all’avviso in oggetto e seguire la procedura per candidarsi.

Le candidature devono pervenire entro le ore 12.00 del 28 aprile 2025.

AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A.

Nel 1984 nasce la S.E.A.P. – Società Esercizio Aeroporti Puglia – S.p.A. con la finalità di gestire gli scali del sistema aeroportuale pugliese (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie). La nuova ragione sociale è, dal 2006, Aeroporti di Puglia S.p.A., che ha come obiettivo la gestione in concessione degli aeroporti pugliesi, con servizi aviation e non aviation.

ALTRE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per approfondimenti su come trovare impiego in ambito aeroportuale, leggete la nostra guida dedicata a come lavorare in aeroporto, in cui presentiamo i vari profili professionali e forniamo anche un elenco dei principali aeroporti italiani con i link per candidarsi.

Vi invitiamo a scoprire le altre opportunità occupazionali nel settore dei trasporti e a collegarvi alla pagina sulle aziende che assumono in Italia e anche a quella che raccoglie le offerte d’impiego delle migliori aziende che selezionano personale.

Per rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e seguiteci sul nostro canale Telegram e sul canale WhatsApp.

Sono disponibili anche il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e il nostro account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".