Aeroporto di Olbia: nuove assunzioni per personale di terra, stagione estiva 2025

business travel, viaggio d'affari, aeroporto

Opportunità di lavoro in Sardegna con nuove assunzioni presso l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda di personale di terra anche senza esperienza.

Le risorse selezionate saranno impiegate durante la stagione estiva 2025 nel settore food & beverage.

Ecco ulteriori informazioni e come inviare la candidatura.

adv

ASSUNZIONI DI PERSONALE DI TERRA ALL’AEROPORTO DI OLBIA

L’aeroporto di Olbia Costa Smeralda sta avviando un ambizioso piano di espansione per rispondere all’aumento del turismo. Il progetto prevede l’ampliamento del terminal con più spazi per check-in e aree commerciali, la modernizzazione delle piste e delle torri di controllo, nonché l’adozione di tecnologie avanzate come i servizi self-service e una connessione Wi-Fi potenziata.

Inoltre, vengono introdotte nuove rotte nazionali e internazionali grazie a collaborazioni con compagnie aeree. Completabile entro 3-5 anni, l’espansione mira a migliorare l’efficienza operativa, l’esperienza dei passeggeri e a favorire lo sviluppo economico locale, consolidando Olbia come hub strategico nel Mediterraneo.

Nell’ottica di questo piano di espansione e in vista della stagione estiva 2025, la Geasar S.p.A., società che gestisce l’aeroporto sardo, ha aperto le candidature per potenziare l’organico di terra. Si cercano addetti per il settore Food & Beverage e per l’attività di inflight catering per l’Aviazione Generale.

Le posizioni disponibili offrono l’opportunità di lavorare in un ambiente dinamico e internazionale, dove contribuire ad assicurare un servizio di qualità nei settori del catering e dell’ospitalità di terra.

Nello specifico, i posti vacanti interessano profili professionali di vario genere: operatori multifunzione, addetti sala, addetti al bar (baristi), pizzaioli, commis di cucina, cuochi capo partita.

CHI PUÒ PARTECIPARE ALLE SELEZIONI

I candidati ideali per le posizioni richieste devono possedere una buona predisposizione al contatto con il pubblico e una forte attitudine al lavoro di squadra. I profili cercati devono prestare attenzione alla qualità del servizio ed essere persone dinamiche e flessibili. È richiesta la disponibilità a lavorare su turni, con orari compresi tra le 06:00 e le 22:00, 6 giorni su 7.

L’esperienza pregressa nel settore della ristorazione o il possesso di un diploma alberghiero sono considerati requisiti preferenziali. Si precisa, tuttavia, che sono saranno prese in considerazione anche candidature da parte di chi, pur senza esperienza, ha una forte motivazione ad apprendere. Tali risorse saranno infatti affiancate a personale esperto.

adv

QUALE CONTRATTO DI LAVORO E QUALI BENEFIT SI OFFRONO

Il contratto offerto sarà a tempo determinato, con una durata che va da aprile a ottobre 2025. Il CCNL di riferimento è il CCNL Pubblici Esercizi. Tra i benefit, spettano ai neoassunti l’accesso al parcheggio, la mensa aziendale e l’alloggio.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle assunzioni di personale di terra all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda possono proporsi tramite questa pagina, la piattaforma di eRecruiting di Geasar Spa, dove sono elencate tutte le selezioni aperte.

Per inviare la candidatura è necessario inserire i propri dati in un modulo online e allegare foto e curriculum vitae.

Quanti ne avessero la necessità sono invitati a consultare gli esempi di cv che offriamo da scaricare gratis e personalizzare.

GEASAR S.P.A.

L’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda è gestito da Geasar S.p.A., società diventata operativa nel 1989, quando ha ricevuto l’affidamento dell’aerostazione e delle relative pertinenze dal Ministero dei Trasporti. Nell’ottobre 2004, dopo 15 anni di attività, la società ha ottenuto la concessione che le affida la gestione totale dell’Aeroporto per i prossimi quarant’anni. Inoltre, in occasione della concessione, l’Enac ha rilasciato alla Geasar il “Certificato di Aeroporto“, mentre nel 2010 la società ha ottenuto il Certificato di Conformità del Sistema di Gestione Ambientale rispondente ai parametri della norma UNI EN ISO 14001.

ALTRE RICERCHE IN CORSO E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a leggere la nostra guida dedicata a come lavorare in aeroporto, in cui presentiamo i diversi profili professionali e mettiamo a disposizione un elenco dei principali aeroporti italiani con i relativi link per inviare la candidatura.

Vi invitiamo a consultare, anche, le altre offerte di lavoro nei trasporti e a visitare la sezione sulle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per essere sempre informati su tutte le novità in tema di occupazione, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e su Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *