Nuove opportunità di lavoro per archeologi, restauratori ed esperti nella conservazione dei beni storico – artistici grazie a 7 nuovi bandi indetti da ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A..
La società “in house” del Ministero della Cultura mette a disposizione posti di lavoro in diverse regioni del Centro e Sud Italia.
In base alla selezione, è possibile candidarsi entro i giorni 14, 15 e 18 giugno 2025.
Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sulle opportunità di lavoro in ALES, illustriamo come candidarsi e rendiamo disponibili gli avvisi pubblici da scaricare.
Indice:
POSTI DI LAVORO IN ALES PER ARCHEOLOGI, RESTAURATORI ED ESPERTI CONSERVAZIONE
ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A. ha pubblicato 7avvisi pubblici volti a reclutare esperti archeologi, restauratori e nella conservazione dei beni storico – artistici.
Le nuove risorse saranno assunte a tempo determinato, con la possibilità che il contratto venga trasformato a tempo indeterminato secondo la normativa vigente.
Le posizioni lavorative si trovano in Lazio, Abruzzo, Campania e Calabria.
LE POSIZIONI APERTE IN ALES, BANDI 2025
Ecco l’elenco di tutte le posizioni aperte, di cui indichiamo la sede di assegnazione e rendiamo disponibile il corrispondente bando da scaricare:
- Esperto archeologo.
Sede di lavoro: Borgia (Catanzaro).
Scadenza invio candidatura: 18 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 216 KB).
- Esperto archeologo.
Sede di lavoro: Capri (Napoli).
Scadenza invio candidatura: 18 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 226 KB).
- Esperto archeologo.
Sede di lavoro: Cassino (Frosinone).
Scadenza invio candidatura: 18 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 228 KB).
- Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura.
Sede di lavoro: Capri (Napoli).
Scadenza invio candidatura: 15 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 228 KB).
- Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura.
Sede di lavoro: Borgia (Catanzaro).
Scadenza invio candidatura: 15 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 232 KB).
- Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura.
Sede di lavoro: Cassino (Frosinone).
Scadenza invio candidatura: 15 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 217 KB).
- Esperto in Conservazione dei Beni Storico – Artistici.
Sede di lavoro: L’Aquila.
Scadenza invio candidatura: 14 giugno 2025.
Scarica il BANDO (Pdf 227 KB).
CANDIDATURE
Per candidarsi alle opportunità di lavoro in Ales per archeologi, restauratori ed esperti nella conservazione dei beni storico – artistici è necessario collegarsi a questa pagina e cliccare sulla posizione aperta di proprio interesse.
Le domande di ammissione devono essere inviate solo con modalità telematica, dopo la registrazione al portale.
Suggeriamo ai candidati di avere un proprio indirizzo PEC, poiché quando si partecipa alle selezioni pubbliche gli enti possono utilizzarlo per inviare comunicazioni ufficiali. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A.
A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è società con socio unico Ministero della Cultura (MiC). Ha sede a Roma, in via Nazionale n. 243. Da oltre 20 anni svolge attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e attività strumentali alla gestione tecnico – amministrativa dei procedimenti di tutela messi in atto dal socio unico.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di trovare impiego nei beni culturali, leggete la nostra guida su come lavorare nei musei, ricca di consigli e link utili.
Vi invitiamo inoltre a scoprire le più interessanti offerte di lavoro nei servizi e a collegarvi alla pagina dedicata aziende che assumono in Italia, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".