Nuove opportunità di lavoro in ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura che opera nel settore dei beni culturali.
Sono aperte selezioni pubbliche finalizzate ad assunzioni di diversi profili tra cui Bibliotecari, Addetti amministrazione, Specialisti legali, Addetti rendicontazione e altre figure professionali.
Le sedi di lavoro sono musei o uffici situati in città del Nord, del Centro e del Sud Italia.
La scadenza per partecipare alle selezioni è fissata per il 20 settembre 2025.
Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sulle opportunità di lavoro in ALES, illustriamo come candidarsi e rendiamo disponibili gli avvisi pubblici da scaricare.
Indice:
POSTI DI LAVORO IN ALES BENI CULTURALI
ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società di supporto al Ministero della Cultura (MiC), ha aperto le candidature a 14 bandi di selezione.
Lavorare in ALES S.p.A. rappresenta un’opportunità unica per contribuire attivamente alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, operando a stretto contatto con musei, siti archeologici e istituzioni di rilievo nazionale.
I bandi sono rivolti a candidati diplomati e laureati, in possesso di specifica esperienza (e di tutti gli altri requisiti indicati nei bandi).
Le assunzioni prevedono un contratto a tempo determinato, con la possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo la normativa vigente.
Le sedi di lavoro sono distribuite nelle seguenti regioni: Marche, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Basilicata, Lazio, Toscana, Sardegna e Liguria.
REQUISITI RICHIESTI
I candidati devono possedere i requisiti specifici, che sintetizziamo di seguito:
- Addetti Supporto Amministrativo gare e appalti
– Laurea Vecchio ordinamento o Magistrale in Giurisprudenza.
– Esperienza lavorativa maturata di almeno 36 mesi in ruoli analoghi.
– Aver partecipato o collaborato a progetti con la P.A. direttamente o per il tramite di società nelle quali il candidato presta o ha prestato servizio.
- Addetti alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche
– Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in “Ingegneria edile-architettura” o in “Architettura”
– Esperienza di almeno 24 mesi, anche non continuativi, in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato, con particolare riguardo all’attività di supporto alle istruttorie amministrative a favore della PA come ad es. uffici tecnici, Direzioni, Soprintendenze, ecc;
– Iscrizione all’albo degli Architetti.
– Aver partecipato o collaborato, in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato, a progetti con la P.A. o con società in house direttamente o per il tramite di società nelle quali il candidato presta o ha prestato servizio.
- Operatori amministrativi contabilità e bilancio
– Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in Economia.
– Esperienza lavorativa maturata di almeno 24 mesi in posizioni analoghe.
- Addetti all’ufficio amministrativo contabile
– Diploma di ragioneria e/o Laurea Magistrale o Vecchio ordinamento in Economia
– Esperienza lavorativa maturata di almeno 2 anni in posizioni di lavoro analoghe.
– Ottima conoscenza di uno dei principi Software per la contabilità (es.TeamSystem, Sicoge, SW Project, Zucchetti etc.)
– Aver partecipato o collaborato a progetti con la P.A. o con società in house direttamente o per il tramite di società nelle quali il candidato presta o ha prestato servizio.
- Bibliotecario
– Esperienza lavorativa di almeno 24 mesi, anche non consecutivi, come Bibliotecario maturata all’interno di Biblioteche e/o Archivi inclusi nei “luoghi della cultura” di cui all’elenco presente sul sito del Ministero della Cultura;
– Laurea specialistica, o laurea magistrale, o diplomi di laurea in archivistica e biblioteconomia unitamente a diploma di specializzazione, o dottorato di ricerca, o master universitario di secondo livello di durata biennale in materie attinenti il patrimonio culturale, oppure unitamente al diploma delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso il Ministero della Cultura o titoli equipollenti,
– oppure in alternativa: Laurea specialistica, o laurea magistrale, o diplomi di laurea unitamente al diploma di specializzazione in beni archivistici e librari o titoli equipollenti; oppure unitamente al dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello di durata biennale in materie attinenti la biblioteconomia e i beni librari o equivalente.
- Specialista Area Legale Amministrativa
– Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza.
– Esperienza lavorativa maturata di almeno 36 mesi all’interno di Aziende o Studi Professionali nell’ambito del Diritto Amministrativo, in posizioni di lavoro corrispondenti per contenuto al profilo professionale ricercato.
BANDI ALES PER TUTTI I PROFILI
Ecco i profili professionali che saranno selezionati, di cui mettiamo a disposizione gli avvisi pubblici da scaricare:
- Addetto Supporto Amministrativo gare e appalti
Sede: Ancona.
AVVISO (Pdf 234 KB)
- Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche
Sedi: Novara e Venezia
AVVISO (Pdf 326 KB)
- Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche
Sede: Bologna
AVVISO (Pdf 325 KB)
- Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche
Sede: Matera
AVVISO (Pdf 324 KB)
- Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche
Sede: Palestrina (RM)
AVVISO (Pdf 326 KB)
- Operatore amministrativo contabilità e bilancio
Sede: Pisa
AVVISO (Pdf 242 KB)
- Addetto all’ufficio amministrativo contabile
Sede: Cagliari
AVVISO (Pdf 231 KB)
- Addetto all’ufficio amministrativo contabile
Sede: Firenze
AVVISO (Pdf 230 KB)
- Addetto all’ufficio amministrativo contabile
Sedi: La Spezia e Torino
AVVISO (Pdf 231 KB)
- Bibliotecario
Sede: Venezia
AVVISO (Pdf 231 KB)
- Addetto all’ufficio amministrativo contabile
Sedi: Venezia e Padova
AVVISO (Pdf 230 KB)
- Specialista Area Legale Amministrativa
Sede: Firenze
AVVISO (Pdf 222 KB)
- Specialista Area Legale Amministrativa
Sede: Venezia
AVVISO (Pdf 222 KB)
- Addetto all’ufficio amministrativo contabile
Sedi: Bologna e Ravenna
AVVISO (Pdf 232 KB)
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La procedura di selezione prevede:
- lo screening dei CV pervenuti e la selezione dei candidati idonei, sulla base del possesso dei requisiti richiesti per ogni singolo profili professionale;
- un colloquio conoscitivo tecnico – motivazionale durante il quale verrà approfondito il background formativo e professionale del candidato, verranno valutati gli aspetti psico attitudinali e motivazionali ed esplorate le conoscenze e competenze tecniche inerenti il profilo richiesto.
CANDIDATURE
Gli interessati alle opportunità di lavoro in Ales devono connettersi a questa pagina e selezionare il profilo per il quale intendono candidarsi.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 20 settembre 2025.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Nei bandi si precisa che le procedure vengono svolte al solo fine di ricevere apposite candidature da parte di soggetti interessati alla posizione lavorativa, ma non assumono in alcun modo caratteristiche concorsuali e non determinano alcun diritto al contratto di lavoro con Ales S.p.a.
Chi lo desidera può consultare e scaricare gratis gli esempi e i modelli di CV che mettiamo a disposizione da personalizzare.
ALES ARTE LAVORO E SERVIZI S.P.A.
A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è società con socio unico Ministero della Cultura (MiC). Ha sede a Roma, in via Nazionale n. 243. Da oltre 20 anni svolge attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e attività strumentali alla gestione tecnico – amministrativa dei procedimenti di tutela messi in atto dal socio unico.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di trovare impiego nei beni culturali, leggete la nostra guida su come lavorare nei musei, ricca di consigli e link utili.
Vi suggeriamo anche di consultare la pagina con le più interessanti offerte di lavoro nei servizi e a collegarvi alla sezione dedicata aziende che assumono in Italia, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977