Anas seleziona impiegati, amministrativi e tecnici per nuove assunzioni in tutta Italia.
Le opportunità di lavoro sono rivolte agli appartenenti alle categorie protette e prevedono l’assunzione a tempo indeterminato.
Ecco tutti i dettagli sulle posizioni aperte e come candidarsi.
LAVORO PER IMPIEGATI E TECNICI IN ANAS
Anas ha aperto numerose opportunità di lavoro per gli appartenenti alle categorie protette da inserire in tutta Italia.
La società che si occupa delle rete autostradale in Italia ha infatti in programma nuove assunzioni per diversi profili professionali, come previsto dal piano industriale che punta ad inserire 2300 nuove risorse entro il 2026.
Attualmente le selezioni per le categorie protette riguardano i seguenti profili:
PROFILI AMMINISTRATIVI
Le risorse si occuperanno della redazione di testi, documenti e provvedimenti amministrativi relativi a licenze, concessioni e autorizzazioni. Fornisce supporto organizzativo per incontri ed eventi e fornisce assistenza amministrativa e contabile.
Sede di lavoro: tutta Italia.
PROFILI DI SUPPORTO TECNICO
Le attività principali di queste figure riguardano supporto alla progettazione, collaborazione e revisione tecnico contabile e collaborazione con professionalità superiori nelle fasi esecutive degli interventi.
Sede di lavoro: tutta Italia.
SPECIALIST AFFARI GENERALI
Gli specialist affari generali si occupano principalmente di offrire supporto nella gestione di tutti i processi afferenti agli affari generali, pianificando i relativi fabbisogni.
Sede di lavoro: Toscana, Firenze.
SPECIALIST PATRIMONIO
Le figure offrono supporto amministrativo nella redazione di provvedimenti relativi a licenze, concessioni e pubblicità, nonché nei processi di autorizzazione per i trasporti eccezionali. Collaborano alla raccolta e gestione delle normative e convenzioni di competenza e curano le attività connesse alle contravvenzioni al Codice della Strada.
Sede di lavoro: Lazio, Roma e Lombardia, Milano.
SPECIALIST LAVORI
La principale mansione degli specialist lavori riguarda il supporto e la gestione e la verifica della documentazione relativa agli interventi, inclusi quelli del Piano Nazionale Complementare al PNRR, curando la reportistica, il monitoraggio dell’avanzamento lavori e l’analisi dei dati.
Sede di lavoro: Lazio.
SPECIALIST SISTEMI INFORMATIVI
Le risorse si occupano dell’ espletamento delle attività di help desk e di attività di supporto volte a garantire il funzionamento della rete ICT dell’area geografica di competenza.
Sede di lavoro: Lazio.
Anas offre alle risorse selezionate il contratto di lavoro a tempo indeterminato.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
La selezione di personale è aperta a diplomati o laureati, in base al profilo per cui si fa domanda, appartenenti alle categorie protette, di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999, con iscrizione al collocamento mirato ai sensi dell’art. 8 della legge medesima oppure in possesso dell’invalidità e della documentazione prevista per l’iscrizione.
Si richiede inoltre esperienza pregressa da uno a tre anni in mansioni analoghe. Completano il profilo ideale il possesso di conoscenze specifiche attinenti il ruolo da ricoprire e la conoscenza del pacchetto Office, in particolare Word ed Excel.
COME CANDIDARSI
Gli interessati possono candidarsi visitando questa pagina dedicata alle posizioni aperte in ANAS, digitando nel campo di ricerca la parola chiave ‘categorie protette’, e selezionando l’annuncio di proprio interesse.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature varia in base al profilo. Segnaliamo inoltre che gli annunci per profili amministrativi e profili di supporto tecnico sono sempre attivi, in quanto l’azienda è costantemente alla ricerca di personale da assumere in questi ambiti.
ANAS
ANAS S.p.A. è società concessionaria della rete stradale e autostradale di interesse nazionale. Gestisce circa 32 mila km di strade e autostrade, svincoli e complanari. Conta oltre 6 mila risorse, la maggior parte delle quali sono cantonieri, ingegneri e architetti. Ha 38 sedi, 21 sale operative compartimentali e una sala situazioni nazionale. Vanta inoltre una flotta di più di 1000 veicoli dotati di localizzatori satellitari e di telecamere, così da monitorare l’intera infrastruttura stradale del Paese. L’azienda è entrata, nel 2018, all’interno del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ed è parte del “Polo Infrastrutture” insieme a RFI (Capofila), Italferr e Ferrovie del Sud Est.
ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a scoprire le altre posizioni aperte in ANAS e le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.
Visitate anche la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.
Infine, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977
Buongiorno
Sono interessato.