ANAS Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

anas
Photo credit: Mino Surkala / Shutterstock

Vi piacerebbe lavorare in Anas?

L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade ha aperto nuove selezioni per assunzioni di personale in Italia.

Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Anas. Vi diamo anche informazioni utili sulla società e sulle modalità di recruiting in base a quanto previsto sul portale Anas Lavora con noi.

adv

L’AZIENDA ANAS

L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade – ANAS è una società per azioni italiana. Fondata a Roma nel 1946, si occupa della gestione e manutenzione della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale. Il 1° gennaio 2018, il Gruppo, che prima era di proprietà statale, con unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è entrato a far parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade è responsabile di una rete viabile lunga oltre 32mila chilometri. Impiega 6.800 dipendenti, ai quali si aggiunge il personale ausiliario che viene periodicamente assunto.

PIANO ASSUNZIONI ANAS

Anas intende realizzare 2300 nuove assunzioni entro il 2026 per portare avanti il nuovo Piano Industriale finalizzato alla messa in sicurezza delle strade presenti in tutta Italia e alla creazione di nuove infrastrutture. I lavori da realizzare sono ingenti ed è indispensabile portare avanti progetti già avviati negli anni scorsi che hanno portato a realizzare 1800 assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato e determinato.

L’azienda intende continuare in questa direzione, inserendo nuovo personale per far fronte al considerevole aumento della produzione aziendale e in vista dell’accelerazione su progetti e gare. Per ulteriori informazioni sui progetti di sviluppo vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulle assunzioni Anas fino al 2026.

adv

ANAS OFFERTE DI LAVORO

Anas cerca personale da inserire presso le proprie sedi o nell’ambito di progetti e iniziative da attuare sul territorio nazionale, dal nord al centro sud.

Le selezioni sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera e con diversi titoli di studio (licenza media, diploma, laurea). Le opportunità non mancano anche per i giovani senza esperienza, per i quali vengono attivati tirocini durante l’anno. Inoltre, periodicamente, Anas apre anche delle campagne di recruiting per assumere operai addetti alla manutenzione e al ripristino delle strade. Quest’ultime sono assunzioni a carattere stagionale che hanno lo scopo di inserire personale ausiliario necessario in particolare durante la stagione invernale.

Ecco le posizioni aperte in questo momento, valide su tutto il territorio nazionale:


ISPETTORE DI CANTIERE
Il candidato ideale è in possesso di diploma di geometra o titolo di studio equipollente, oppure di laurea di primo livello in ingegneria (edile, civile, dei trasporti, ambientale, delle infrastrutture) o in architettura e pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantieri civili preferibilmente per la realizzazione di opere stradali. Dovrà occuparsi del controllo quotidiano dei lavori, delle misurazione delle lavorazioni eseguite, della verifica delle forniture e dei materiali approvvigionati in cantiere e della redazione giornale dei lavori.


PROFILI DI SUPPORTO TECNICO – CATEGORIE PROTETTE
Per poter partecipare all’offerta di lavoro è necessario essere in possesso di Laurea o diploma di geometra o titoli equipollenti, di esperienza di almeno 1 anno preferibilmente nel settore lavori pubblici per la realizzazione di infrastrutture stradali, della conoscenza delle tecniche dei lavori stradali, conoscenza dei processi amministrativi connessi all’applicazione del Codice della Strada e conoscenza Codice dei Contratti e di patente automobilistica B. Potranno candidarsi i soggetti appartenenti alle categorie protette.


PROFILI AMMINISTRATIVI – CATEGORIE PROTETTE
Le risorse si occuperanno di attività come: predisposizione e stesura di testi e documenti, come verbali delle riunioni, supporto nell’organizzazione di riunioni ed eventi, attività di supporto nella redazione di provvedimenti amministrativi. Richiesta Laurea triennale in area economica, giuridica o umanistica ed esperienza di almeno un anno in analogo settore/ambito presso Aziende o Società medie e/o medio grandi.


DIRETTORE LAVORI
La figura professionale si occuperà della direzione dei lavori e dell’esecuzione del contratto relativi a servizi e forniture in adempimento alle norme e procedure aziendali vigenti ed applicabili, con particolare riguardo alle norme tecniche di settore, ai capitolati speciali d’appalto e a tutte le autorizzazioni rilasciate dai vari organismi istituzionali coinvolti nella realizzazione dell’opera. Richiesta Laurea Magistrale ovvero Specialistica in Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria dei trasporti, Ingegneria ambiente e territorio, Ingegneria delle infrastrutture, Abilitazione all’esercizio della professione ed esperienza di almeno 5 anni.


DIRETTORE OPERATIVO
Il candidato ideale è in possesso di
Diploma di geometra o titolo di studio equipollente oppure laurea triennale in ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria dei trasporti, ingegneria ambientale, ingegneria delle infrastrutture, architettura. Inoltre è necessaria esperienza lavorativa di almeno 7 anni per i diplomati e di 5 anni per i laureati nell’ambito delle attività di Direzione Lavori e Direttore della Esecuzione del Contratto, oppure attività di direzione tecnica o direzione di cantiere svolta presso primarie imprese di costruzione e Conoscenza sistemi operativi Windows, Pacchetto Office.

adv

TIROCINI ANAS

L’Azienda promuove percorsi formativi per i giovani laureati e laureandi che permettono loro di valorizzare le conoscenze acquisite durante l’Università, attraverso la realizzazione di progetti formativi individuali all’interno delle strutture organizzative della Società. É infatti possibile svolgere presso ANAS stage curriculari ed extracurriculari, ma anche elaborare la tesi di laurea in azienda. Maggiori informazioni in questa pagina.

FORMAZIONE PER I DIPENDENTI

Anas investe nelle attività di formazione per la valorizzazione delle potenzialità del personale in termini di conoscenze, capacità e valori. Il “Piano di formazione aziendale” è articolato in 8 aree tematiche:

  • risorse umane, management ed organizzazione aziendale;
  • amministrativa contabile;
  • appalti e lavori;
  • area giuridica;
  • informatica e telematica;
  • sicurezza sul lavoro;
  • lingue estere;
  • codice della strada e sicurezza stradale.

Alcuni corsi si avvalgono della collaborazione di Università. La formazione, inoltre, prevede attività in aula, ma anche videoconferenze ed e-learning.

adv

CONTRATTO DI LAVORO

Le assunzioni Anas dei dipendenti sono regolate dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) visibile in questa pagina. L’azienda può realizzare inserimenti di personale tramite contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato. Sono previsti anche contratti stagionali legati ad esigenze temporanee di personale. I giovani al primo impiego e i neolaureati generalmente vengono inseriti con contratti di tirocinio.

COME CANDIDARSI, ANAS LAVORA CON NOI

Gli interessati alle future assunzioni Anas possono candidarsi online attraverso questa pagina – Anas Lavora con noi. Qui è possibile visionare le posizioni aperte e inviare la candidatura secondo le modalità indicate. In particolare quando le selezioni sono gestite da società esterne il cv deve essere inviato sui rispettivi portali, quando invece sono gestite direttamente da Anas, bisogna compilare l’apposito form online di candidatura.

La registrazione consente di ottenere le credenziali di accesso per effettuare il login, necessario per inviare il cv, e di creare il proprio profilo online, che può essere modificato e aggiornato ogni volta che si ritiene utile. In qualsiasi momento, inoltre, è possibile inviare un’autocandidatura in vista di prossime selezioni di personale. Durante tutto l’anno è possibile inoltre inviare una candidatura spontanea e caricare il curriculum vitae nel data base aziendale da questa pagina. Anas ha messo a disposizione anche una guida (Pdf 1Mb) per l’inserimento del CV nella banca dati.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE

Vi consigliamo di scoprire anche le altre opportunità di lavoro nei servizi attive e le migliori aziende che cercano personale in Italia, consultando la pagina con le offerte di lavoro più interessanti. Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

53 Commenti

Scrivi un commento
  1. Buongiorno mi chiamo Simone ho da poco finito la scuola e vorrei trovare lavoro, nessuna esperienza, ma qualcuno mi deve dare opportunità di iniziare.
    .

  2. Buonasera mi presento sono il signor Madio Rocco è sto cercando lavoro ho visto dall’annuncio che state cercando operai mi piacerebbe lavorare con la vostra…ho fatto tanti lavori dal mio curriculum ne potete rendervi conto, mi piace lavorare in gruppo è sono molto socievole

  3. Ciao sono Giuseppe ho 50 anni vorrei lavorare con Anas potenza oppure bari ho lavorato 26 anni in Germania grazie

  4. Buongiorno mi chiamo gino vorrei candidarmi a lavorare in anas ho 59 anni sono sempre stato una p iva lavorato sempre mi adatto a tutto turni compresi grazie

    • Operaio cantoniere aziende private ripristino giunti di ponti e impermealizzanti gallerie sarei disponibile da dicembre Alessandro 49 anni sarei disposto anche a spostarmi con alloggio buona manualità e sorvegliante aree a rischio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *