Vi piacerebbe lavorare in Trenitalia?
Disponibili nuove offerte di lavoro in Ferrovie dello Stato, in vista di assunzioni e tirocini nel settore ferroviario.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi. Vi diamo inoltre consigli utili sull’ambiente di lavoro e le selezioni.
IL GRUPPO FS
Ferrovie dello Stato Italiane SpA è la più importante società operante nel trasporto ferroviario in Italia. Nonché una delle maggiori realtà industriali del nostro Paese. É stata fondata nel 1905, in seguito ad un programma di nazionalizzazione della rete ferroviaria previsto dallo Stato italiano, come azienda pubblica sotto la sovrintendenza del Ministero dei Lavori Pubblici. Il Gruppo è oggi una SpA che ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha sede in Piazza della Croce Rossa n. 1 – 00161 Roma. FS Italiane conta, attualmente, oltre 82 Mila dipendenti. Vanta una rete ferroviaria lunga circa 16.700 Km e 600 milioni di passeggeri e 50 milioni di tonnellate di merci trasportati annualmente.
FS Italiane è la capogruppo di una holding composta da varie società, ciascuna specializzata in un determinato settore di business. Fra queste ricordiamo Trenitalia, uno dei primi operatori ferroviari in Europa. Rete Ferroviaria Italiana, che gestisce l’infrastruttura nazionale. Italferr, attiva nel campo dell’ingegneria dei trasporti ferroviari. Grandi Stazioni Rail e Grandi Stazioni Immobiliare, che si occupano di valorizzare, riqualificare e commercializzare le stazioni ferroviarie italiane. Busitalia – Sita Nord, operatore specializzato in servizi su gomma e integrati ferro / gomma per i trasporti pubblici locali in Veneto, Toscana, Umbria e Campania. Dal 2018, fa parte del Gruppo anche l’ANAS.
La società ferroviaria gestisce e realizza, per conto di vari clienti, opere e servizi per la mobilità e la logistica. Opera anche all’estero, in Mediterraneo, Africa, Europa dell’Est, Balcani, America Latina, USA, India e Australia.
PIANO DI CRESCITA
FS sta portando avanti il Piano Industriale 2022-2031, che prevede ben 40 mila assunzioni in 10 anni, in particolare nell’ambito di un programma di interventi per potenziare infrastrutture e mobilità sostenibili. Per tutte le informazioni sul programma di crescita del Gruppo Ferrovie dello Stato e sui posti di lavoro in arrivo potete leggere questo approfondimento.
TRENITALIA OFFERTE DI LAVORO
Trenitalia seleziona varie figure da inserire per collaborazioni temporanee oppure per assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato, stage e apprendistato. Le selezioni vengono attivate, durante l’anno, su tutto il territorio nazionale, e possono riguardare diplomati, laureati o candidati con licenza media, sia esperti che senza esperienza. Tra le figure maggiormente ricercate ci sono Capitreno, Macchinisti e altri profili.
POSIZIONI APERTE
In questo periodo, ad esempio, il Gruppo cerca personale per assunzioni presso varie sedi sul territorio nazionale. Gli interessati alle opportunità di lavoro in Ferrovie dello Stato possono valutare le posizioni aperte al momento. Ecco un elenco delle offerte di lavoro più recenti:
- Project Engineer Opere Civili – Bari. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 gennaio 2023.
- Project Engineer Tecnologie – Bari. Le candidature devono essere presentate entro il 15 gennaio 2023.
- Project Controller – Bari. Candidature entro il 15 gennaio 2023.
- Project Manager Progetti Complessi – Bari. Gli interessati possono candidarsi entro il 15 gennaio 2023.
- Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Lavori – Italia. per candidarsi c’è tempo fino al 25 gennaio 2023.
- Capotreno – Regione Puglia – Lecce. Le candidature devono essere inviate entro il 16 gennaio 2023.
- Rspp Direzione Business Alta Velocità – Roma. Candidature entro il 12 gennaio 2023.
- Specialista Sicurezza, Ambiente E Sistemi Di Gestione – Torino, Genova, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze, Ancona, Roma, Cagliari, Napoli, Bari, Reggio Calabria e Palermo. Candidature vanno presentate entro il 22 gennaio 2023.
- Esperto In Procedure Autorizzative – Roma. Gli interessati devovo inviare la candidatura entro il 15 gennaio 2023.
- Ispettore Sicurezza Strutture – Genova, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze. Candidature fino al 15 gennaio 2023.
- Controller Approvvigionamenti Junior – Roma – E’ possibile candidarsi fino al 13 gennaio 2023.
- Controller Approvvigionamenti Senior – Roma. Candidature entro il 13 gennaio 2023.
- Ingegneri Elettrici Neolaureati – Roma. Le candidature devono essere presentate entro il 15 gennaio 2023.
- Ingegneri Gestionali Ed Ingegneri Informatici – Verona. Candidature fino al 15 gennaio 2023.
- Assistente Lavori Tecnologico – Cagliari. Gli interessati devono inviare la candidatura entro il 15 gennaio 2023.
- Project Planner Assistant – Cagliari. Le candidature possono essere inviate entro il 15 gennaio 2023.
- Specialista In Qualificazione E Performance Management Degli Approvvigionamenti Senior – Roma. E’ possibile candidarsi entro il 13 gennaio 2023.
- Specialista In Qualificazione E Performance Management Degli Approvvigionamenti Junior – Roma. Candidature fino al 13 gennaio 2023.
- Progettista Impianti Industriali E Opere Civili – Firenze. Le candidature possono essere presentate entro il 13 gennaio 2023.
RECRUITING DAY FS
Vi ricordiamo che Ferrovie dello Stato organizza delle giornate di recruiting per assunzioni a tempo indeterminato in Trenitalia e presso le altre società che fanno parte del Gruppo. Gli eventi di recruitment sono rivolti, solitamente, a laureati e si svolgono per lo più a Roma. Per conoscere quando si svolgeranno le prossime selezioni e avere ulteriori informazioni potete consultare questa pagina.
Il Gruppo Ferrovie investe molto nelle Risorse Umane, alle quali offre la possibilità di lavorare presso una delle più grandi realtà industriali italiane ed una azienda di spicco anche a livello internazionale. La società vede nei propri collaboratori uno dei fattori principali per garantire il successo della compagnia e per accrescere professionalità, qualità e innovazione dei servizi offerti, in un’ottica di miglioramento continuo che si focalizza anche sul know how e sulla preparazione del personale, per il quale sono disponibili programmi di apprendimento e sviluppo.
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E I PROFESSIONISTI
Trenitalia offre interessanti opportunità di inserimento sia per i giovani, anche senza esperienza, che per professionisti esperti in vari ambiti. Per quanto riguarda i candidati più inesperti, le assunzioni Ferrovie dello Stato sono rivolte particolarmente a studenti e neolaureati, in particolare in Ingegneria Civile e dell’Architettura, Industriale e dell’Informazione, Architettura e discipline economiche, giuridiche ed umanistiche, che hanno conseguito il titolo di studio con ottimi voti, per i quali sono previsti appositi programmi di formazione on the job e sviluppo nelle aree Ingegneria, Produzione e Circolazione, Sicurezza, Qualità, Manutenzione, Marketing e Commerciale, Investimenti, Acquisti e Logistica, Immobiliare e Servizi, Risorse Umane, Legale, Strategia e Pianificazione, Internal Auditing, ICT, Amministrazione Finanza e Controllo, e Relazioni Esterne.
Non mancano i posti di lavoro per diplomati, che vengono per lo più impiegati nelle mansioni di Macchinista, Autista, Operatore Specializzato della Manutenzione Infrastruttura o Rotabili, Capo Treno, Capo Stazione, Operatore Specializzato della Manutenzione e Specialista Tecnico Commerciale. Per la maggior parte di queste figure sono richieste specifiche competenze tecniche, pertanto l’azienda ha messo a punto un apposito sistema che consente di acquisire le abilitazioni ferroviarie necessarie partecipando a corsi di formazione sia interni al Gruppo che esterni, e prevede per lo più l’inserimento mediante contratti di apprendistato professionalizzante.
E per i candidati esperti? L’azienda seleziona anche professionisti qualificati, con un’esperienza di almeno 3 – 5 anni nei settori di riferimento, e profili manageriali, che hanno maturato esperienze in posizioni di middle e top management, a cui offre concrete possibilità di carriera e di esprimere al meglio la propria professionalità.
FS E UNIVERSITÁ
Il Gruppo è sempre interessato ad incontrare talenti e collabora con varie Università per incontrare direttamente gli studenti e favorirne l’inserimento professionale. Per entrare in contatto con i laureandi più promettenti dei Corsi di Laurea Specialistica di Ingegneria, ad esempio, sono state predisposte borse di studio Ferrovie dello Stato – Università Sapienza di Roma, premi per tesi di laurea ed un concorso di idee rivolto a studenti e / o laureati dei corsi di laurea magistrale / specialistica in Ingegneria ed Economia di tutte le Università Italiane.
Sono inoltre previsti master specialistici, percorsi accademici come la laurea di secondo livello in Mobility Engineering presso il Politecnico di Milano e di formazione specialistica come la Scuola di Alta Formazione in Ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata promossa dell’Università di Bologna.
TIROCINI TRENITALIA
Sono disponibili, inoltre, durante l’anno programmi di stage Trenitalia, che prevedono il coinvolgimento dei tirocinanti in attività e progetti aziendali innovativi sotto la supervisione di un tutor, e che possono rappresentare un’interessante occasione per gettare le basi di un percorso professionale nel settore ferroviario. Del resto, la società ferroviaria partecipa anche al progetto FIGI – Facoltà di Ingegneria per Grandi Imprese, una iniziativa che coinvolge le Facoltà di Ingegneria Civile e Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’Università di Roma “La Sapienza”, oltre ad alcune importanti aziende italiane e internazionali, tra cui Trenitalia, che intende avvicinare concretamente gli studenti al mondo del lavoro, ad esempio proponendo specifici temi per le tesi di laurea o attivando tirocini.
RECLUTAMENTO GIOVANI
Per incontrare i giovani l’azienda partecipa, inoltre, a career day e job meeting presso i più importanti Atenei italiani e in varie città italiane. Ancora per sostenere la formazione e l’occupazione giovanile, FS aderisce, inoltre, ai seguenti Master specialistici di II livello:
- Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi ferroviari – La Sapienza;
- Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture – Università Bocconi.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni Ferrovie dello Stato sono articolate in varie fasi, la prima delle quali prevede lo screening dei cv pervenuti online, in base al quale vengono individuati i profili in possesso dei requisiti maggiormente in linea con quelli richiesti per la posizione da ricoprire, che possono accedere alle valutazioni successive.
Queste ultime prevedono l’espletamento di prove differenziate a seconda dei profili richiesti, e di colloqui a carattere informativo – motivazionale, con i referenti delle Risorse Umane, e a carattere tecnico, con i Manager di Linea. In particolare, l’iter selettivo per Macchinisti, Operatori ed altre figure tecniche ed operative, per le quali sono richiesti particolari requisiti fisici e competenze specifiche, può prevedere test attitudinali e di personalità, visite mediche, prove di abilità manuale e prove di lingua.
COME CANDIDARSI, TRENITALIA LAVORA CON NOI
Il Gruppo FS utilizza, tra i principali strumenti di raccolta delle candidature, il portale web riservato alle carriere e selezioni, Trenitalia Lavora con noi, che viene aggiornato con le posizioni aperte presso il Gruppo. Attraverso il servizio web gratuito i candidati interessati a lavorare in Ferrovie dello Stato possono prendere visione delle opportunità professionali disponibili, inserire il cv nel data base del Gruppo e rispondere online agli annunci di interesse.
Per candidarsi alle opportunità di lavoro nel settore ferroviario occorre prima registrarsi sulla piattaforma FS lavoro, creando il proprio profilo e scegliendo uno username ed una password di accesso. Una volta registrato il curriculum vitae online, sarà sempre possibile modificarlo ed aggiornarlo, ad esempio aggiungendo eventuali nuove esperienze professionali e formative.
È inoltre attivo il form online di autocandidatura, per candidarsi per le posizioni aperte e per le prossime selezioni Trenitalia occorre effettuare la registrazione attraverso il nuovo modulo e creare un nuovo account. Anche chi era registrato al precedente portale deve effettuare una nuova registrazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Voglio lavorare con trenitalia
Vorrei lavorare con voi ma per farlo dovrei abilitarmi con dei corsi formativi
Piacere sono Giovanni e sono un neodiplomato iscritto al corso di laurea di ingegneria ambientale al Politecnico di Bari, vorrei tanto lavorare per Trenitalia.
Cerco lavoro
Cerco un lavoro serio e vorrei fare dei corsi con voi sono diplomata e anche Oss
Salve,lavorare in ferrovia, è il mio sogno,persona che si adatta a qualsiasi posizione
Sono un neo diplomato,mi piacerebbe lavorare con Trenitalia,disposto a ricoprire qualsiasi ruolo,prego contattatemi. ANTONIO
Buonasera,
mi piacerebbe molto entrare a far parte del vostro team. Mi sono candidata per varie posizioni.
Grazie
La Sicilia carente di volti giovani e nuovi, li necessita;
Potrebbe divenire il mio uno di questi.
Ho inviato la candidatura spontanea, prego di contattarmi.
Mi piacerebbe lavorare con voi come porta carrello dei viveri nelle frecce e il mio sogno grazie ci conto
Buonasera, per me sarebbe un sogno poter lavorare con voi.
Lascerei tutto anche subito
Mi piacerebbe tantissimo lavorare con voi
Mi piacerebbe tanto potere lavorare con voi disponibile a qualsiasi lavoro grazie
Mi piacerebbe lavorare con voi come controllore.
Salve vorrei lavorare con voi per qualsiasi mansione
ma se uno no puo piu andare alla convocazioni o al recruiting day una volta candidato come si fa?
Sarei davvero interessata ad entrare a far parte di voi ho sempre sognato diventare controllore contattatemi
Salve, mi piacerebbe molto lavorare con voi, ho esperienza di posa fibra ottica su infrastrutture e aeree, ho tutte le patenti con il cqc,grazie
Buonasera sono il signor Michael De Fecondo di anni 21 e con invalidità del 68%.Al momento sono disoccupato e con tanta volontà di lavorare. Grazie
Per tradizione di famiglia vorrei candidarmi alla possibilità di lavorare presso la vostra azienda. attendo vostre notizie. saluti
piacerebbe tanto lavorare nella vostra azienda con qualsiasi mansione.
Vorrei lavorare con voi grazie
Sono un perito informatico, e mi piacerebbe moltissimo lavorare in una società come Trenitalia, soprattutto poter svolgere la mansione di Macchinista o quella di Capotreno. Ho inserito anche il mio CV nel sito. Distinti Saluti