L’azienda sanitaria locale (ASL) di Taranto ha indetto un concorso per collaboratori informatici.
Gli incarichi di lavoro saranno conferiti a determinato, nel profilo di Collaboratore Tecnico Professionale.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 21 ottobre 2024.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso dell’ASL di Taranto, in Puglia, per collaboratori informatici le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità psico-fisica all’impiego;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- assenza di condanne e di procedimenti penali in corso per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
Inoltre è richiesto il possesso di una delle seguenti lauree o equipollenti:
- Laurea Triennale in:
– L-8 – Ingegneria dell’informazione (Ingegneria elettronica e informatica, elettronica e telecomunicazioni);
– L- 9 – Ingegneria Industriale (Ingegneria Elettrica);
– L-18 – Scienza dell’Economia e della Gestione Aziendale;
– L- 16 – Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
– L- 30 – Scienze e Tecnologie Fisiche (Fisica, Astrofisica, Fisica Applicata);
– L- 31 – Scienze e Tecnologie Informatiche;
– L – 33 – Scienze Economiche;
– L- 35 – Scienze Matematiche;
– L- 41 – Statistica. - Laurea Magistrale o equivalenti Lauree Specialistiche in:
– LM – 16 – Finanza;
– LM – 17 – Fisica;
– LM – 18 – Informatica;
– LM – 21 – Ingegneria Biomedica;
– LM – 25 – Ingegneria dell’Automazione;
– LM – 27 – Ingegneria delle Telecomunicazioni;
– LM – 29 – Ingegneria Elettronica;
– LM – 31 – Ingegneria Gestionale;
– LM – 32 – Ingegneria Informatica;
– LM – 40 – Matematica;
– LM – 56 – Scienze dell’economia;
– LM – 82 – Scienze Statistiche;
– LM – 83 – Scienze Statistiche attuariali e finanziarie.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di un colloquio.
Il colloquio verterà sulla verifica delle conoscenze e della preparazione dei candidati in relazione ad argomenti di Informatica Generale con particolare riferimento a:
- Sistemi Informativi sanitari: ospedalieri/regionali;
- Amministrazione Digitale – CAD;
- Processi di digitalizzazione della P.A.;
- Sicurezza dei dati informatici – Cybersecurity;
- Principi generali di funzionamento di un’Azienda Sanitaria.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori presso l’ASL Taranto deve essere presentata entro il 21 ottobre 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per la partecipazione al bando il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso dell’ASL di Taranto per collaboratori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 151 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Il diario dell’esame colloquio sarà comunicato ai candidati a mezzo Pec, all’indirizzo dagli stessi comunicato nella domanda di partecipazione, almeno quindici giorni prima della data del colloquio.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Potreste essere interessati ad altri concorsi pubblici in Puglia, relativi a varie opportunità professionali.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".