ASP Trapani: concorso per 16 autisti di ambulanza

ambulanze, ambulanza, autista
photo credit: Massimo Todaro / Shutterstock

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani, situata in Sicilia, ha indetto un concorso per autisti di ambulanza.

In totale saranno assunte 16 nuove risorse con profilo di Operatore Tecnico Specializzato (Autista Ambulanza), da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Possono partecipare le persone in possesso di licenza media.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 14 maggio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso di ASP Trapani per l’assunzione a tempo indeterminato di 16 autisti di ambulanza le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne;
  • aver assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985).

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado;
  • 5 anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso Pubbliche Amministrazioni, imprese private o enti del terzo Settore;
  • possesso di patente di guida B;
  • certificazione corso specifico OTSEA – Soccorritore II livello ovvero Attestato rilasciato secondo i dettami di cui al DD.AA. 25 marzo 2004 e 1961 e del 29 ottobre 2018 Regione Siciliana, da allegare, pena esclusione, alla domanda.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova pratica: potrà consistere nella guida di un automezzo in dotazione dell’Azienda, nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale, con simulazioni su strada o percorso precostituito con annesse manovre oppure, in alternativa, la medesima prova potrà svolgersi in forma scritta consistente in quesiti a risposta multipla e/o sintetica inerenti la conoscenza di nozioni di base riguardanti il profilo a selezione;
  • una prova orale: consiste in un colloquio sulle materie attinenti l’attività professionale del Profilo oggetto del concorso.

Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per autisti di ambulanza di ASP Trapani deve essere presentata entro il 14 maggio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita Piattaforma, collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla Piattaforma è necessario dapprima procedere con la registrazione dei propri dati anagrafici.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso dell’ASP di Trapani per autisti di ambulanza vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 705 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La prova tecnico – pratica sarà svolta in data e luogo che verranno comunicati ai candidati esclusivamente a mezzo PEC aziendale all’indirizzo indicato nell’istanza di partecipazione con almeno 15 giorni di preavviso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".